Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026 Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026...
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2 Apple Music migliora con iOS 26.2...

Kirin OS: Huawei ufficialmente al lavoro su un sistema operativo proprietario

Tra i motivi che hanno spinto Huawei a creare un proprio sistema operativo c'è sicuramente la volontà di avere un'alternativa pronta nel caso di embergo da parte degli Stati Uniti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 06/12/2018 alle 13:12

Huawei sembra al lavoro per creare un proprio sistema operativo. Non è la prima volta che ne sentiamo parlare ma oggi arriva una conferma ufficiale. Il vice presidente della divisione prodotti – Bruce Lee – in un post sul social network cinese Weibo ha spiegato che l’OS è in fase di sviluppo.

Le motivazioni che hanno spinto l’azienda cinese a questo progetto tanto ambizioso quanto rischioso possono essere diverse. La più importante riguarda senza dubbio la volontà di volersi salvaguardare da ripercussioni e da azioni protezionistiche da parte del governo guidato da Donald Trump. Gli Stati Uniti, infatti, si sono mostrati più volte diffidenti nei confronti di Huawei accusata di spiare gli utenti occidentali per passare informazioni ai servizi segreti cinesi. Tra l’altro, la situazione tra USA e Cina rischia di precipitare proprio a causa di una notizia di qualche ora fa che vede coinvolta Meng Wanzhou – figlia del fondatore dell’azienda – arrestata in Canada per presunte violazioni alle sanzioni Usa contro l’Iran.

Recentemente, sarebbe stato anche chiesto agli alleati di non permettere al colosso di Shenzhen di implementare le reti 5G. La Nuova Zelanda, per esempio, ha vietato al principale operatore nazionale Spark di impiegare apparecchiature Huawei per lo sviluppo della rete 5G. il pensiero va subito al caso ZTE che a causa dell’embargo USA è stata sull’orlo del fallimento. Senza dimenticare il Defense Authorization Act con cui si impedisce alle agenzie governative statunitensi di acquistare apparecchiature provenienti da aziende cinesi.

Leggi anche ZTE, Trump ha dettato le condizioni per tornare in affari

In un contesto del genere, ha senso per il produttore cinese avere una valida alternativa in quanto grandi aziende come Google potrebbero seguire la stessa strada imposta da Trump. Anche se Android è open source – quindi non soggetto alle limitazioni dettate da un ipotetico blocco – la situazione cambia per i servizi di Google Play e dunque di tutte le app al suo interno. Infatti, il problema di un terzo sistema operativo è di trovare sviluppatori pronti a collaborare e ad adattare i propri prodotti al nuovo ecosistema.

Leggi anche Huawei, rischio sanzioni dagli Stati Uniti

In tal senso - come già detto in apertura - si tratta di un progetto ad alto rischio in quanto gli sviluppatori potrebbero non essere disposti a sostenere e a collaborare con Huawei. Basti pensare al fallimento del sistema operativo di Windows. D’altro canto, però, in caso di embargo Huawei non avrebbe davvero altra scelta.

Honor 10 è disponibile attualmente sul sito ufficiale con 100 euro di sconto rispetto al prezzo di listino. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.gizmochina.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Odiate pure il Liquid Glass, tanto gli altri brand continueranno a copiarlo
I produttori Android adottano il design controverso di iOS 26. Realme UI 7.0 introduce il Light Glass Design ispirato agli elementi Liquid Glass di Apple.
Immagine di Odiate pure il Liquid Glass, tanto gli altri brand continueranno a copiarlo
14
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Realme GT 7 Pro: i prezzi da noi restano alti, su AliExpress si trova sotto i 500€
Offerta Realme GT 7 Pro: Snapdragon 8 Elite a 488€ con coupon da 45€, sconto che nel nostro mercato sembra impossibile al momento.
Immagine di Realme GT 7 Pro: i prezzi da noi restano alti, su AliExpress si trova sotto i 500€
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La genialità dietro questo cavo USB da 100W, oggi a prezzo ribassato
Offerta: cavo USB-C retrattile Baseus 100W a 7,78€ invece di 11,20€, sconto del 31%
Immagine di La genialità dietro questo cavo USB da 100W, oggi a prezzo ribassato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.