logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Altre News

USA, agenzie governative dicono addio alle aziende cinesi

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Altre News

USA, agenzie governative dicono addio alle aziende cinesi

di Saverio Alloggio martedì 14 Agosto 2018 13:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Huawei
  • ZTE
  • Donald Trump
  • Altre News

Le aziende cinesi non potranno più fornire la propria tecnologia alle agenzie governative statunitensi. Il divieto è sancito dal nuovo Defence Authorization Act, decreto firmato da Donald Trump e che muoverà 716 miliardi di dollari per rafforzare la difesa e la sicurezza degli USA. Una decisione che avrà inevitabilmente ripercussioni su giganti dell'hi-tech come Huawei e ZTE, da anni attive nel Paese a stelle e strisce.

Concretamente, il decreto colpisce la componentistica hardware considerata essenziale o "critica", ovvero in grado di interagire con determinate infrastrutture che possano mettere a rischio la sicurezza nazionale. Insomma, per le agenzie governative non sarà più possibile acquistare dalle aziende cinesi questa strumentazione.

180413053448 01 donald trump 0410

Il nuovo Defence Authorization Act va letto inevitabilmente in un'ottica ben più ampia. Stati Uniti e Cina, ormai da mesi, si stanno scontrando a colpi di dazi. La politica protezionistica di Donald Trump ha accelerato questo processo, e qui su Tom's ci siamo occupati a più riprese della questione legata a ZTE, il cui embargo imposto dal Governo USA ne aveva messo a rischio le attività finanziarie (la situazione poi è rientrata, come vi abbiamo raccontato in un precedente articolo).

Leggi anche: ZTE: accordo con Governo USA, multa da 1 miliardo di dollari

Questo divieto si rifletterà in negativo, almeno nell'immediato, anche sulle stesse agenzie governative. Sono tante infatti quelle che attualmente utilizzano tecnologia Huawei o ZTE, e non a caso il decreto prevede dei fondi appositi che possano aiutare la sostituzione della strumentazione. Un'operazione che avrà un impatto economico non indifferente.

huawei zte full 1518668448773

In questo scenario, è già arrivata la prima nota ufficiale di Huawei attraverso Reuters. L'azienda cinese, pur sottolineando il sostegno verso gli obiettivi del Governo degli Stati Uniti mirati a rafforzare la sicurezza nazionale, definisce "incostituzionali" le nuove misure. Un quadro complessivo che certamente non aiuta la distensione dei rapporti tra USA. e il Paese del dragone.

Leggi anche: Trump, non puoi bannare su Twitter! È incostituzionale

Resta da capire quella che sarà la reazione della Cina e delle stesse aziende colpite dal Defence Authorization Act. Non è escluso che possano esserci novità in merito già nelle prossime settimane. In ogni caso, la battaglia per la supremazia tecnologica mondiale è ben lontana da una risoluzione.

di Saverio Alloggio
martedì 14 Agosto 2018 13:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Donald Trump
  • Huawei
  • ZTE
  • Altre News

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
le migliori borse porta computer
Borse per computer portatili | Le migliori del 2023
Scopri la nostra selezione delle migliori borse per computer portatili, perfette per scuola, lavoro e viaggi.
8 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • BestOf
  • borse
  • custodia
  • custodie
  • Custodie notebook
8
Offerta
spesa
Fai la spesa da Pam Panorama su Amazon e risparmia fino a 50€ sui primi 3 ordini
Grazie alla collaborazione tra Pam Panorama e Amazon potrete risparmiare 50€ sulla vostra spesa: ecco come!
2 di Tom's Hardware - 3 ore fa
  • codici sconto
  • Coupon
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte Cucina
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • pasqua
  • Uova di Pasqua 2023
2
Offerta