Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026 Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026...
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2 Apple Music migliora con iOS 26.2...

ZTE, Trump ha dettato le condizioni per tornare in affari

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 28/05/2018 alle 17:20

ZTE ha l'opportunità di tornare in affari, a patto però di rispettare le condzioni rese note da Donald Trump attraverso il proprio profilo Twitter. Si parla di una multa da 1,3 miliardi di dollari, della riorganizzazione del CDA e del management, dell'obbligo di acquistare componentistica statunitense. Si è aperto dunque uno spiraglio per l'azienda cinese, che era stata costretta a interrompere le attività a causa delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti.

La questione continua a essere complessa. Appare evidente come la situazione rappresenti il tassello di un mosaico molto più grande, relativo a quella che è la competizione tra Stati Uniti e Cina in diversi ambiti. Dopo la decisione del Dipartimento del Commercio USA di impedire per 7 anni a ZTE di utilizzare componentistica di aziende statunitensi, c'è stato il primo tentativo di dialogo avviato da Donald Trump con il suo omonimo cinese Xi Jinping.

Senator Schumer and Obama Administration let phone company ZTE flourish with no security checks. I closed it down then let it reopen with high level security guarantees, change of management and board, must purchase U.S. parts and pay a $1.3 Billion fine. Dems do nothing....

-- Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 25 maggio 2018

Un tentativo bocciato dal Congresso degli Stati Uniti, che si è espresso negativamente sulla mossa di Trump. Il Presidente USA ha però evidentemente proseguito per la propria strada, fino ad arrivare a quanto dichiarato oggi attraverso Twitter. Non sarà comunque una passeggiata per ZTE, che tra l'altro dovrà fornire determinate garanzie anche in merito alla sicurezza dei propri servizi e dispositivi.

Leggi anche: Trump tende la mano a ZTE, ma detterà condizioni?

Il segretario USA al Commercio, Wilbur Ross, volerà in Cina nelle prossime ore per riprendere le negoziazioni. Per adesso non ci sono commenti ufficiali da parte di ZTE, ma non è escluso che possano arrivare nelle prossime ore. Si attendono anche nuove mosse da parte del Congresso degli Stati Uniti, i cui componenti sembrano continuare ad essere scettici rispetto a questa apertura nei confronti dell'azienda cinese.

Leggi anche: ZTE, il Congresso USA boccia il tentativo di aiuto di Trump

In ogni caso, vi invitiamo a recuperare i diversi articoli che abbiamo realizzato sulla vicenda ZTE e che trovate linkati di questo articolo. Come detto in apertura, la questione è complessa e, nel corso di queste settimane, ci sono stati diversi aggiornamenti in merito che abbiamo riportato e che aiutano a comprendere a pieno la situazione.


Tom's Consiglia

Il Mi Mix 2S è il nuovo smartphone top di gamma di Xiaomi. Caratterizzato da un design borderless, può contare sul nuovo SoC Snapdragon 845 accoppiato a ben 6 GB di RAM.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Realme GT 7 Pro: i prezzi da noi restano alti, su AliExpress si trova sotto i 500€
Offerta Realme GT 7 Pro: Snapdragon 8 Elite a 488€ con coupon da 45€, sconto che nel nostro mercato sembra impossibile al momento.
Immagine di Realme GT 7 Pro: i prezzi da noi restano alti, su AliExpress si trova sotto i 500€
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Odiate pure il Liquid Glass, tanto gli altri brand continueranno a copiarlo
I produttori Android adottano il design controverso di iOS 26. Realme UI 7.0 introduce il Light Glass Design ispirato agli elementi Liquid Glass di Apple.
Immagine di Odiate pure il Liquid Glass, tanto gli altri brand continueranno a copiarlo
14
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
Microsoft rimuove il visualizzatore di foto da Phone Link su Windows 11, spostando la gestione delle immagini dello smartphone verso Esplora File.
Immagine di Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.