Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...

La Cina ha un piano per fornire tecnologia alla Russia dopo le sanzioni USA

La Cina avrebbe un piano per fornire tecnologia alla Russia dopo le sanzioni USA, analizzando punto per punto il modo per farla filtrare

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nikolas Pitzolu

a cura di Nikolas Pitzolu

Pubblicato il 05/03/2022 alle 00:22 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:21

Abbiamo già parlato della situazione della guerra in Ucraina e come la Russia, in qualità di aggressore, sia sta presa di mira da sanzioni che gli renderanno la vita difficile da qui a breve tempo.

russia-216338.jpg

Dopo che gli USA hanno immediatamente deciso di interrompere le loro forniture di tecnologia, la Cina sta studiando un modo per continuare a fare affari con il paese governato da Putin. In questo modo limiterebbe - non si sa per quanto tempo - il danno economico in cui sta dirigendo.

intel-alder-lake-208300.jpg

Il presidente della Getac Holdings (società che produce prodotti legati alla tecnologia informatica che vengono esportati anche in Russia) ha affermato che le sanzioni sono state così rapide nella loro applicazione che non c'è stato tempo di provare a cercare una strada alternativa.

Il massimo dirigente ha anche riportato che la sicurezza che tutte le apparecchiatura siano soggette al flag della sanzione non c'è e stanno esaminando punto per punto in modo tale da trovare una soluzione con la quale continuare le esportazioni. Oltre a Getac Holdings, ci sarebbero altre industrie sempre inerenti il settore informatico che stanno cercando dei modi per far filtrare la loro tecnologia senza calpestare la messa in piedi della sanzioni statunitensi.

Samsung, Xiaomi ma anche Acer, Asus e Lenovo, sebbene non siano americane utilizzano in parte tecnologia USA e quindi va da se che le sanzioni ne indeboliscono anche il loro potere economico. Ad esempio, i PC di fascia alta con processori Intel, che potrebbe essere usati in una matrice malevola per organizzare missioni a scopo militare, sono banditi.

Nel trovare questi corridoi atti a fornire tecnologia, le aziende devono stare attente perché un eventuale errore nel non comprendere le regole comporterà dure sanzioni. E queste non si fermeranno nemmeno di fronte all'oceano pacifico.

Se cercate lo smartphone più equilibrato del momento, la scelta non può che ricadere sull’OPPO Find X3 Lite. Potete acquistarlo qui al prezzo migliore!

Fonte dell'articolo: asia.nikkei.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.