Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

iPad oggi e domani

Apple mostrò il primo iPad poco più di cinque anni fa. Fu un dispositivo rivoluzionario, ma la portata del cambiamento non fu evidente a tutti sin dal primo momento. Abbiamo parlato con diversi esperti del settore per sentire cos'hanno da dire sugli ultimi cinque anni e come vedono i prossimi cinque.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 19/05/2015 alle 15:07
  • L'iPad ha 5 anni. Passato, presente e futuro del tablet per antonomasia
  • Prime impressioni
  • L'arrivo dell'iPad
  • La tecnologia da sola non basta
  • iPad oggi e domani

iPad oggi e domani

Negli anni l'iPad ci ha portato riviste digitali e fumetti, è stato portato in cielo dai piloti e nelle profondità oceaniche. È stato usato per suonare concerti e girare film. È diventato una piattaforma per i videogiochi e per il lavoro. È stato usato nello sport e nella medicina, nell'educazione e nelle aziende, per l'intrattenimento e per l'ingegneria. Ha trovato posto dove contano la privacy e la sicurezza.

L'iPad è diventato (anche) più piccolo e più leggero, è arrivato lo schermo ad alta risoluzione (Retina), la colorazione dorata, il TouchID ed Apple Pay. Con il chip A8X di oggi un iPad è potente quanto lo era un computer portatile qualche anno fa, e continua a essere più portatile e più personale.

ipad air 2 ipad mini 3 history stack angle 0

L'App Store offre oggi 650.000 applicazioni ottimizzate per il tablet. IBM ed Apple stanno lavorando per espandere la presenza del tablet in contesti aziendali e professionali. Le televisioni hanno tutte un'applicazione per vedere gli ultimi episodi delle nostre serie favorite. È usato dalle linee aeree e dai ristoranti, dagli agenti immobiliari e dagli imprenditori più creativi. È usato per una quantità mai vista prima di transazioni e-commerce e recensioni clienti.

Allo stesso tempo abbiamo avuto applicazioni come iWork o iLife di Apple, ma anche Flipboard, Microsoft Office, Pixelmattor, Infinity Blade, tutte le app Google, Facebook, Google, Monument Valley, Storehouse, Procreate, Flight Control e tante altre. L'iPad è diventato una tela bianca, quella tabula rasa su cui ogni sviluppatore può basarsi e ogni consumatore rendere propria.

Tavola rotonda: presente e futuro dell'iPad

bobble jason snellJason Snell, Six Colors (in passato Macworld): Spesso si critica l'iPad perché le vendite dei tablet non crescono, ma come Tim Cook credo che l'iPad abbia un futuro solido. Non crescerà mai come gli smartphone, ma per me l'iPad è lo strumento migliore per usare Internet. Quando scrivo in ufficio uso un Mac, e quando sono in mobilità l'iPhone, ma quando sono a casa e posso scegliere uso l'iPad mini con soddisfazione. L'iPad manderà in pensione tutti gli altri dispositivi e renderà il PC obsoleto? Nemmeno per sogno, ma sono grato ogni giorno di averne uno e non posso immaginare di stare senza.

bobble carolina milaneseCarolina Milanesi, analista di Kantar: Alcuni mesi fa scrissi un articolo su come i tablet sono diversi dagli smartphone, in risposta ad altre pubblicazioni secondo cui l'iPad stesse fallendo e i tablet stessero morendo. Credo che valga la pena sottolineare come l'iPad sia stato per Apple un Cavallo di Troia nel mondo enterprise. Ci sono più iPhone che iPad, ma l'iPad crea un coinvolgimento maggiore che a lungo termine sostiene la fidelizzazione. Penetrare nel settore enterprise con l'iPad ha sostanzialmente aumentato le opportunità di Apple in questo segmento.

bobble ken caseKen Case, The Omni Group: Per decenni sono stato convinto che fosse impossibile usare un dispositivo per la produttività che non avesse una tastiera e un ambiente a finestre che mi permettesse di vedere più attività alla volta. Dal mio punto di vista, uno degli effetti più importanti dell'iPad è proprio che ci ha liberato dalle tastiere e dalle finestre, dimostrandoci quanto lavori si può fare senza di loro. È difficile prevedere come sarà il panorama da qui a 5 anni, ma comunque andranno le cose l'iPad avrà avuto un ruolo importante.

bobble jeannie yangJeannie Yang, Smule: In retrospettiva l'iPad ha ridefinito il concetto di mobile e l'ha espanso. Ha cambiato la nostra relazione con i prodotti portatili, ed essere mobili è diventato meno sinonimo di "smartphone" e più vicino all'idea di "sempre connessi". Considerato il suo impatto sul mercato dei PC, l'iPad è più di un semplice dispositivo mobile perché in molti casi ha sostituito il desktop. Per questo credo che l'iPad abbia avuto un profondo impatto sulla vita delle persone e non vedo l'ora di scoprire cosa accadrà nei prossimi 5 anni, con le dimensioni degli schermi sempre più simili e l'evoluzione del collegamento tra noi e i dispositivi.

bobble federico viticciFederico Viticci, MacStories: l'iPad è ancora fondamentalmente incompreso da gran parte della stampa specializzata in tecnologia. Si sta facendo strada nella vita quotidiana delle persone che vogliono dispositivi portatili e facili da usare, ma i giornalisti che scrivono dell'iPad tendono a vederne solo un aspetto, come le vendite stagnanti, o cosa non è in grado di fare in confronto a un Mac. Non credo che sia il modo giusto di guardare all'iPad dopo cinque anni dal suo esordio. L'iPad ricrea il concetto di grande schermo da portarsi dietro. Non è un Mac e non vuole essere nemmeno un iPhone; è qualcos'altro, forse un po' di tutti e due, ma progettato per il touch, le applicazioni iOS, la connettività cellulare e la portabilità. L'iPad è un punto di vista profondamente diverso sull'uso quotidiano della tecnologia, e credo che il meglio debba ancora venire.

bobble james cudaJames Cuda, Procreate: L'iPad ha avuto senz'altro una forte influenza in molti settori e ha cambiato la vita delle persone, ma la cosa più interessante per me è il dibattito aperto cinque anni fa riguardo lo scopo di questo nuovo dispositivo. Alcuni forse non lo ricordano, ma molti all'inizio lo definirono un dispositivo adatto solo per il consumo di contenuti. Noi, con altri, invece credevamo fermamente che potesse essere un eccellente strumento per la creazione dei contenuti. Non abbiamo mai preso parte a quel dibattito, pubblicamente, ma ci siamo concentrati su Procreate, rendendolo più potente ogni anno. Cinque anni dopo i clienti hanno accesso a strumenti di creazione potentissimi, come Procreate, Coda, GarageBand e altri. Recentemente Apple ha iniziato a evidenziare questo aspetto con la campagna Start Something New, e credo che ora si possa dire che il dibattito è chiuso e che tutti abbiamo vinto.

bobble ben bajarinBen Bajarin, Creative Strategies, fondatore di Tech.pinions: Credo che ci sia ancora spazio di crescita per l'iPad, e che Apple debba continuare a evolvere la propria strategia a riguardo. E ritengo che il tablet come formato sia più naturale come computer per il mercato di massa. I PC sono ancora la scelta migliore per molti consumatori e l'iPad, con il migliorare delle sue capacità, è una scelta più naturale per fare cose che il piccolo schermo di uno smartphone non permette di fare bene. Potrebbe volerci qualche anno prima che l'iPad raggiunga il potenziale che ci vedo, ma sono paziente e credo che lo sia anche Apple.

I prossimi cinque anni

Cinque anni dopo la sua presentazione, l'iPad continua a diventare più leggero e più veloce, rendendo ancora più accessibile lo schermo multitouch più grande (per ora) del catalogo Apple. Continua a migliorare, ma da una parte ci sono telefoni sempre più grandi ma anche più sottili, e dall'altra Macbook più leggeri - o computer portatili Windows, se è per quello.

Apple ha introdotto diverse nuove tecnologie, come Force Touch o Taptics, e il nuovo prodotto che è l'Apple Watch. Chissà cosa ci aspetta nei prossimi anni, ma per ora l'iPad, agli occhi di molti, resta il computer più facile da usare e accessibile che hanno mai posseduto. Resta la prima e migliore finestra sul mondo di Internet e delle applicazioni. Siamo in quello che forse è il momento più interessante nella storia dell'iPad, che porta con sé una grande domanda: cosa succederà domani?

Leggi altri articoli
  • L'iPad ha 5 anni. Passato, presente e futuro del tablet per antonomasia
  • Prime impressioni
  • L'arrivo dell'iPad
  • La tecnologia da sola non basta
  • iPad oggi e domani

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
OFFERTA SHOCK: JBL LIVE 460 NC a MENO DI META' PREZZO!
Le JBL LIVE 460 NC, con cancellazione adattiva del rumore e autonomia fenomenale, ora a metà prezzo: il momento perfetto per migliorare il tuo audio.
Immagine di OFFERTA SHOCK: JBL LIVE 460 NC a MENO DI META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.