Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025) Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)...
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025) Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)...

Lo smartphone fa male alla salute? Benessere mentale in calo tra i 18 e i 24 anni

Un uso eccessivo dello smartphone potrebbe essere alla base del progressivo declino della salute mentale dei giovani tra i 18 e i 24 anni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

Pubblicato il 20/05/2022 alle 18:35

Lo smartphone nuoce gravemente alla salute (mentale): questo quanto affermato da un nuovo studio pubblicato da Sapien Labs, piattaforma open data gestita da un team di esperti interdisciplinare che si occupa di comprendere il funzionamento del cervello umano alla luce delle nuove sfide offerte dalla società contemporanea.

smartphone-207849.jpg

Lo studio mette in evidenza il continuo declino della salute mentale dei cosiddetti "giovani adulti", ovvero le persone comprese nella fascia di età 18-24 anni. Queste persone trascorrerebbero troppo tempo davanti agli smartphone, sacrificando in questo modo le interazioni sociali dal vivo e maturando al tempo stesso una sorta di "disabilità" a livello sociale.

Ciò significa che i giovani tra i 18 e i 24 anni sarebbero "meno abili" nella lettura e nell'interpretazione delle espressioni facciali, del linguaggio del corpo e del contatto fisico, e inoltre non riuscirebbero a sviluppare delle risposte emotive appropriate alle varie situazioni sociali e a risolvere opportunamente i conflitti.

Tara Thiagarajan, Chief Scientist presso Sapien Labs, dichiara che i giovani privi di queste abilità possono finire per distaccarsi dalla realtà e avere tendenze suicide.

Tra le altre cose, un utilizzo eccessivo dello smartphone può comportare:

  • pensieri ossessivi, strani o indesiderati;
  • scarsa autostima e fiducia in se stessi;
  • problemi nel relazionarsi con le altre persone;
  • paura e ansia generalizzate;
  • sentimenti di tristezza, angoscia o disperazione.

I dati alla base dello studio sono stati raccolti in 34 Paesi del mondo. Il declino del benessere mentale dei giovani sarebbe iniziato nel 2010, anno del boom dei dispositivi mobili. Prima del 2010, i giovani adulti avevano più alti livelli di benessere psicologico, mentre da allora la tendenza è andata nella direzione opposta.

I sintomi di cui sopra, si legge nel rapporto, "indicano un declino del Sé Sociale, una metrica composita di come vediamo noi stessi e siamo in grado di formare e mantenere relazioni". Peraltro, questa costellazione di sintomi non corrisponde a nessun singolo disturbo così come definito dal DSM-5 (il sistema di classificazione standard dei disturbi mentali utilizzato dai professionisti della salute mentale negli Stati Uniti). In pratica, ci troveremmo di fronte a una nuova patologia che avrebbe come causa proprio l'utilizzo prolungato dello smartphone, e che possiamo prevenire solo educando i bambini – prima che diventino "giovani" – a trascorrere meno ore davanti allo schermo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Scegliere lo smartwatch sportivo più adatto alle proprie esigenze non è sempre facile: in questa guida, consigli e criteri per orientarsi.
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
In questa guida troverete i migliori tag Bluetooth per smartphone in commercio, utili a non perdere mai di vista i vostri oggetti personali.
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Uno dei migliori caricatori wireless in commercio vi permette di ricaricare comodamente il vostro smartphone, anche senza fili.
Immagine di Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Durante il Black Friday 2025 ci saranno sicuramente diverse occasioni per portarsi a casa un iPhone a prezzo scontato! Ecco le migliori!
Immagine di iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Le eSIM sono la soluzione definitiva per connettersi a internet durante i viaggi negli Stati Uniti. Ecco le migliori e tutti i vantaggi nel sceglierle.
Immagine di Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.