Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress of...
Immagine di Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€! Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i ...

"Mi" ha stancato, Xiaomi dice addio alla storica nomenclatura

Xiaomi è però pronta a fare un grande cambiamento: vuole eliminare "Mi" dai nomi dei prodotti futuri.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/08/2021 alle 10:26 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Xiaomi ha ormai superato i 10 anni dalla propria fondazione e si appresta a rivoluzionare un altro aspetto della propria strategia di marketing dopo il cambio (non proprio epocale) di logo avvenuto solamente qualche mese fa.

xiaomi-logo-x-rossa-181225.jpg

Xiaomi è diventata il produttore numero uno di smartphone al mondo. Lo ha fatto grazie al successo dei propri terminali caratterizzati da un rapporto qualità/prezzo molto spesso imbattibile, con una politica aziendale che ha sempre convinto i fan più accaniti e cavalcando l'onda provocata dalla caduta di Huawei a causa dei vari ban imposti dagli Stati Uniti.

Non solo smartphone, Xiaomi è impegnata fortemente anche nel mondo della smart home, dell'IoT ma anche dei più classici prodotti (tech e non) che sono presenti nella maggior parte delle abitazioni, per esempio spazzolini elettrici, bilance, asciugamani, penne a sfera e chi più ne ha più ne metta. Soprattutto nel suo Paese d'origine, Xiaomi è ormai un vero colosso.

Sin dal lancio del primo smartphone del marchio, avvenuto il 16 agosto del 2011, la grande maggioranza dei prodotti è stata contraddistinta dalla nomenclatura "Mi" inserita tra "Xiaomi" e il nome vero e proprio del modello in questione, per esempio Xiaomi Mi 11 Ultra. Questo si applica non solo agli smartphone, ma anche a tablet e altri prodotti dell'azienda.

xiaomi-mi-mix-4-179458.jpg

Xiaomi è però pronta a fare un grande cambiamento: vuole eliminare "Mi" dai nomi dei prodotti futuri. Questo cambiamento nel branding è iniziato con il recente smartphone Xiaomi MIX 4, e un rappresentante della società ha confermato ai colleghi di XDA Developers che tutti i prossimi prodotti seguiranno l'esempio.

Un cambiamento epocale che però forse era dovuto, soprattutto per semplificare la vita agli utenti che ancora non conoscono molto bene il brand e che sicuramente non ne conoscono la storia.

Poco X3 Pro è disponibile anche nella colorazione Frost Blue, potete trovarlo su Amazon con 6GB di RAM e 128GB di memoria interna a soli 199,00 euro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Offerte e Sconti

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Di Dario De Vita
Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Black Friday

Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Di Dario De Vita
Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.