Microsoft sta sviluppando un nuovo sistema di etichettatura dei prodotti capace di offrire agli utenti la possibilità di ricevere informazioni, semplicemente usando la fotocamera di uno smartphone.
Microsoft Tag.
Le etichette sono simili a un codice a barre, ma si tratta di immagini a colori che rimandano ad informazioni pertinenti online come ad esempio un pagina web, un file da scaricare, o un video su YouTube. "È un collegamento ipertestuale nel mondo reale" spiega Marja Koopmans, di Microsoft.
Microsoft Tag -Clicca per ingrandire.
Per un capo di abbigliamento, ad esempio, si potranno conoscere i vari prezzi, i materiali, i negozi che lo vendono, le taglie e i colori disponibili, il luogo di fabbricazione, e tanto altro ancora. Microsoft sperimenta queste etichette intelligenti da qualche anno su giornali e riviste, ma potenzialmente possono essere collocate ovunque.
Il campo d'applicazione più interessante per ora è quello della pubblicità . Un "tag" intelligente collocato su un annuncio, infatti, può servire a dare più informazioni al potenziale acquirente - invogliarlo all'acquisto insomma.
Al momento la lettura di queste etichette richiede l'installazione di un programma dedicato che, come la tecnologia per creare le etichette, è gratuito. "Il servizio base sarà gratuito" spiega Koopman, ma quelli più avanzati saranno a pagamento perché "non siamo un'istituzione filantropica".