Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Misura Internet, nel 2021 le reti mobili sono più veloci

Misura Internet, pubblicati i dati della campagna 2021 che rivelano un incremento del 15% della velocità delle reti mobili.

Advertisement

Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/12/2021 alle 18:07 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:34
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Internet in Italia è sempre più veloce. È quanto emerge dal resoconto della campagna Misura Internet, che ha visto coinvolta la Fondazione Ugo Bordoni come soggetto incaricato dall'AGCOM di testare la velocità delle reti mobili in 45 città italiane. I test sono stati effettuati tra l'agosto e il novembre scorso e hanno rilevato un incremento del 15% in termini di velocità in download rispetto allo scorso anno. Ad oggi, dunque, il valore medio risulta pari a 78 Mbps.

Come si legge nella nota pubblicata dall'AGCOM,

Le elaborazioni complessive sulle reti dei tre operatori Tim, Vodafone e Wind Tre evidenziano prestazioni ovunque migliori rispetto alla campagna di misurazione dello scorso anno.

Considerando le misure dinamiche urbane, il valore medio della velocità in download è esattamente 71 Mbps, corrispondente a un incremento del 18%. 29 Mbps il dato sull'upload, corrispondente a un incremento dell'11%.

internet-8413.jpg

Più nel dettaglio, in testa alla classifica c'è Bologna, con una velocità in download che supera i 126 Mbps e in upload che supera i 38 Mbps, dunque il 20 e il 30% in più rispetto allo scorso anno. Nella città di Verona, la velocità in download è pari a 109 Mbps (+47%), mentre la velocità in upload è di 37 Mbps (+19%). A Bari, la velocità in download arriva a quota 91 Mbps (+2%) e la velocità in upload a 38 Mbps (+19%). A Torino, la velocità in download tocca gli 82 Mbps (+17%) e quella in upload si spinge sino ai 34 Mbps (+9%).

Buoni anche i dati di Milano e Roma, che fanno registrare rispettivamente un +7% (76 Mbps), +19% (71 Mbps) per il download e un +2% (32 Mbps), +7% (28 Mbps) per l'upload.

I dati comparativi saranno consultabili in forma cartografica sul sito www.misurainternetmobile.it entro il mese di febbraio 2022. Il resoconto completo, invece, è già disponibile a questo link.

Problemi di ricezione? Estendi la copertura della tua rete Wi-Fi con Google Nest Wifi! Lo trovi in offerta su Amazon ancora per poche ore.

Fonte dell'articolo: www.corrierecomunicazioni.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.