Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Ergonomia e software

Recensione - Nokia Lumia 800 e Lumia 710 sono i primi due Windows Phone della casa finlandese. Quali differenze hanno rispetto ai terminali visti sinora?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 06/02/2012 alle 15:15 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:38
  • Nokia Lumia 800 e Lumia 710, i migliori per chi sceglie Windows Phone
  • Scheda tecnica
  • Estetica e bundle
  • Ergonomia e software
  • Fotocamera e videocamera
  • Autonomia
  • Schermo e audio
  • Benchmark
  • Navigazione Internet
  • Conclusioni

Ergonomia e software

Lumia 800 è molto bello da maneggiare e il vetro arrotondato, anche se è una finezza, rende il tocco più naturale. Lumia 710 è più classico, ma i bordi arrotondati seguono la stessa filosofia del fratello maggiore. Nessun problema nella risposta del software: Windows Phone 7.5 è sempre molto reattivo. L'interfaccia del sistema operativo non è differente da quella degli altri smartphone, una caratteristica che molti di noi invece si aspettavano come differenziante software dagli altri prodotti, considerando la stretta cooperazione tra Nokia e Microsoft.

Nokia Lumia 800 - Clicca per ingrandire

A parte alcune aggiunte nei colori dell'interfaccia e nelle suonerie, la differenza reale riguarda le applicazioni. In entrambi è presente il navigatore satellitare Nokia Drive, valido per i paesi di tutto il mondo. Basta infatti scegliere il paese e la mappa verrà scaricata. Già presente su altri terminali Symbian, per funzionare necessita della rete dati nella fase di calcolo - o ricalcolo - del percorso. Non pensiamo sia un grande problema, poiché la quantità di dati inviati e ricevuti è minima, e in questo modo il percorso calcolato sarà sempre aggiornato. Potrebbe però essere un fastidioso difetto se vorrete usare il GPS all'estero (con una tariffa dati salata) o nel caso di cattiva copertura, dove diventerà praticamente impossibile usarlo. Prevedere una modalità offline non sarebbe stato sbagliato, ma Nokia può sempre porci rimedio con un aggiornamento software.

###old1394###old

L'altra applicazione è Nokia Musica, che integra un riproduttore multimediale, uno store di musica e delle radio tematiche in continuo aggiornamento, con la possibilità di creare delle proprie playlist e personalizzare le canzoni che vengono proposte creando un proprio profilo personale. La qualità della musica non è eccelsa, complice soprattutto la compressione dei dati che permette di usare il servizio anche su rete UMTS. Consigliamo però di tenere sotto controllo il proprio piano dati, poiché nonostante i dati vengano compressi, si tratta di un download continuo d'informazioni. Usando il servizio su rete Wi-Fi ovviamente il problema non si pone.

###old1395###old

Non manca Nokia Mappe, un servizio di cartografia con triplice visualizzazione: normale, mezzi pubblici e satellite. Presenti i punti d'interesse. App Highlights è invece un modo differente per visitare il Marketplace. Ogni giorno vengono proposte delle applicazioni, mentre alcune App potranno essere vendute in anteprima o con offerte speciali agli utenti Nokia.

Leggi altri articoli
  • Nokia Lumia 800 e Lumia 710, i migliori per chi sceglie Windows Phone
  • Scheda tecnica
  • Estetica e bundle
  • Ergonomia e software
  • Fotocamera e videocamera
  • Autonomia
  • Schermo e audio
  • Benchmark
  • Navigazione Internet
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.