Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Conclusioni

Recensione - Nokia Lumia 800 e Lumia 710 sono i primi due Windows Phone della casa finlandese. Quali differenze hanno rispetto ai terminali visti sinora?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 06/02/2012 alle 15:15 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:38
  • Nokia Lumia 800 e Lumia 710, i migliori per chi sceglie Windows Phone
  • Scheda tecnica
  • Estetica e bundle
  • Ergonomia e software
  • Fotocamera e videocamera
  • Autonomia
  • Schermo e audio
  • Benchmark
  • Navigazione Internet
  • Conclusioni

Conclusioni

Iniziamo con il Lumia 800. Valutare questo smartphone è nel contempo semplice e difficile. La semplicità è data dal fatto che essendo tutti gli smartphone Windows Phone a oggi presenti sul mercato molto simili tra loro, se non identici, sia per dotazione hardware che software, il Lumia 800 si innalza sopra i concorrenti per design, accessori, fotocamera e applicazioni di base.

Ci aspettavamo di più dal primo smartphone Windows Phone di Nokia, soprattutto per il tempo che si è fatto attendere, e complice la piattezza di questa piccola fetta di mercato, Lumia 800 è attualmente il miglior smartphone WP che possiate acquistare. Costa circa 100 euro in più rispetto al Radar e all'Omia W (e meno del Titan), cioè 450 euro, ma vale le differenze - seppur poche - hardware e software.

Nokia Lumia 800 - Clicca per ingrandire

Ma è il 710 il più interessante. Diversamente dal fratello maggiore ha un design più classico, abbandona la scocca in policarbonato per affidarsi alla plastica, la fotocamera è da 5 megapixel e la memoria è di 8 Gb anziché 16 GB. Nonostante ciò mantiene uno schermo di qualità più che discreta, piattaforma hardware e software sono le stesse ed è anche un po' più leggero. Il prezzo inferiore ai 300 euro lo pone come praticamente la scelta di entrata nel mondo Windows Phone, e non vediamo motivo per spendere di più.

Nokia Lumia 710 - Clicca per ingrandire

Detto questo, voglio aggiungere una valutazione più generale del mercato. Qui non centra molto Nokia, ma piuttosto Microsoft. Dal punto di vista dell'appassionato, potreste anche prendere il miglior smartphone mai prodotto, per alcuni l'iPhone, per altri il Galaxy S II o qualsiasi altro modello, e installarci sopra Windows Phone per avere tra le mani uno smartphone in grado di offrire un'esperienza differente.

###old1395###old

Come ho già detto in altre occasioni, lo smartphone in sé è solo una parte dell'equazione, forse la più piccola. L'infrastruttura iPhone/iOS deve molta della sua potenza al sistema operativo, allo shop delle applicazioni e alla volontà degli sviluppatori d'investire in questo prodotto. Lo stesso vale per Android, che rimane ancora un gradino indietro rispetto a iOS come offerta e qualità delle App e dei contenuti offerti. In fondo alla fila c'è Windows Phone e il suo Marketplace, che sente ancora la mancanza d'importanti titoli per appassionati, anche se ormai le basi sono solide.

###old1394###old

Per questo motivo l'appassionato potrebbe trovare in Windows Phone, e quindi nel Lumia 800 o Lumia 710, ancora alcune limitazioni. Se invece non fate parte di questo gruppo di appassionati, volete uno smartphone bello e interessante, per Internet, lavoro, social network e le altre applicazioni a cui non potete fare a meno sono già presenti nello store, si tratta dei due terminali più interessanti che attualmente potete acquistare.

  Nokia Lumia 800 Nokia Lumia 710
Corpo in policarbonato, schermo, design, software Prezzo, software
Piattaforma hardware, fotocamera, autonomia , audio Piattaforma hardware, fotocamera, autonomia , audio, design, schermo
Usa la MicroSIM, lo sportellino della porta Micro USB è delicato, manca la MicroSD (è una limitazione dell'OS, ma ciò non toglie che sia un difetto) Usa la MicroSIM, manca la MicroSD (è una limitazione dell'OS, ma ciò non toglie che sia un difetto)

Leggi altri articoli
  • Nokia Lumia 800 e Lumia 710, i migliori per chi sceglie Windows Phone
  • Scheda tecnica
  • Estetica e bundle
  • Ergonomia e software
  • Fotocamera e videocamera
  • Autonomia
  • Schermo e audio
  • Benchmark
  • Navigazione Internet
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.