Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Estetica e bundle

Recensione - Nokia Lumia 800 e Lumia 710 sono i primi due Windows Phone della casa finlandese. Quali differenze hanno rispetto ai terminali visti sinora?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 06/02/2012 alle 15:15 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:38
  • Nokia Lumia 800 e Lumia 710, i migliori per chi sceglie Windows Phone
  • Scheda tecnica
  • Estetica e bundle
  • Ergonomia e software
  • Fotocamera e videocamera
  • Autonomia
  • Schermo e audio
  • Benchmark
  • Navigazione Internet
  • Conclusioni

Estetica

Il design del Lumia 800, anche se spesso e volentieri è questione di gusti personali, è molto attraente e moderno. Non è una novità dato che Nokia ci ha già abituando da tempo a smartphone con questo design, in cui mischia abilmente ampie superfici piatte e bordi taglienti. Inoltre il Lumia 800 è praticamente un Nokia N9 con Windows Phone. Il Lumia 710 è leggermente meno attraente, e ricorda più un Nokia C7, con la sua forma e i bordi tondeggianti.

Nokia Lumia 710 - Clicca per ingrandire

Su entrambi lo schermo occupa l'intera facciata anteriore sotto cui sono posti tre tasti a sfioramento: Windows, Cerca e Indietro. La copertura in Gorilla Glass, piatta per il 710, è arrotondata ai bordi e leggermente bombata per il Lumia 800. Le dimensioni di quest'ultimo sono pari a 61,2 x 116,5 x 12,1 mm, mentre pesa 142 grammi. Il 710 è leggermente più ingombrante, ma è una questione di millimetri, 62,4 x 119 x 12,4 mm e pesa di meno - 125,5 grammi.

###old1394###old

Nel bordo destro del Lumia 800 c'è il bilanciere del volume, il tasto per lo stand-by e il tasto d'attivazione e uso della fotocamera. Sopra c'è il vano delle MicroSIM e la MicroUSB, nascosto dietro uno sportellino che si apre facendo pressione da un lato. Fate molta attenzione, probabilmente questo sportellino è la parte più delicata dell'intero smartphone. Nel bordo destro del 710 c'è il pulsante della fotocamera e il bilanciere del volume, mentre sopra c'è il tasto di accensione/stand by, il jack audio e la porta Micro USB.

Nokia Lumia 800 - Clicca per ingrandire

Nel modello 800 dietro spicca l'obiettivo della fotocamera affianco al flash LED, mentre dietro delle feritoie, nel bordo inferiore, si nasconde l'altoparlante. La batteria è integrata e non rimovibile. La scocca è completamente in policarbonato, materiale scelto per due motivi: il primo riguarda la ricezione, poiché secondo l'azienda scherma meno le antenne e quindi offre prestazioni migliori. Il secondo riguarda la scocca stessa e i suoi colori.

###old1395###old

Mischiando i pigmenti di colore direttamente con il materiale, Nokia riesce a ottenere colorazioni molto vive e soprattutto, nel caso di graffi, si vedranno meno perché l'intera scocca è dello stesso colore, cioè non è solo una verniciatura superficiale. Il 710 è invece più classico, con una copertura posteriore in plastica gommata che una volta rimossa permette di accedere al vano batteria e installare la MicroSIM.

Bundle

Assieme agli smartphone c'è il caricabatteria, il cavo dati e gli auricolari, mentre per il Lumia 800 c'è anche una custodia in plastica.

Leggi altri articoli
  • Nokia Lumia 800 e Lumia 710, i migliori per chi sceglie Windows Phone
  • Scheda tecnica
  • Estetica e bundle
  • Ergonomia e software
  • Fotocamera e videocamera
  • Autonomia
  • Schermo e audio
  • Benchmark
  • Navigazione Internet
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.