Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Nokia ora è tornata davvero, si gioca sul serio!

Il nuovo Nokia 8 Sirocco è uno smartphone eccellente per design e materiali, con una fotocamera di alto livello. HMD ha lasciato a Google l'onere del software, scegliendo Android One per tutti i modelli e la Go Edition per il più economico Nokia 1. Ci è piaciuto ciò che abbiamo visto a Barcellona da parte di Nokia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 25/02/2018 alle 20:32 - Aggiornato il 27/02/2018 alle 08:14

Se puoi tenere in mano un telefono solo per qualche minuto, con intorno una ressa di persone e macchine fotografiche, non puoi certo valutarlo nella sua completezza. Ma quel poco tempo basta per dire qualcosa sul design, sulle impressioni che ti dà tenerlo in mano. E nel caso del Nokia 8 Sirocco si può solo dire "spettacolare". Uno smartphone realizzato in acciaio inossidabile (stainless) e vetro, con una maniacale attenzione ai dettagli.

sirocco 06

Compatto grazie a cornici laterali pressoché inesistenti, ma anche tremendamente maneggevole. È un 5,5 pollici ma sembra di avere tra le mani uno smartphone molto più piccolo. Potrebbe interessare persino a chi finora ha cercato il miglior modello sotto i cinque pollici. Schermo bellissimo per luminosità e nitidezza, grazie naturalmente all'alta risoluzione. Del Nokia 8 Sirocco ci si innamora in un attimo. Certo, alla prova dei fatti magari salta fuori che l'amore era un calesse, ma per ora questo è il top di gamma da battere nel 2018. Anche perché, dettaglio del tutto rilevante, di listino costa "solo" 750 euro. Una bella cifretta, certo, dopotutto per un Galaxy S9 ce ne vorranno persino di più.

E sento già la solita critica arrivare, quella secondo cui il Nokia 8 Sirocco non va preso in considerazione perché ha hardware dell'anno scorso. Come se lo Snapdragon 835 fosse un processore del 1985. Non lo è, e di fatto per il 99,99% delle persone non cambia assolutamente nulla. In ambito smartphone, inseguire l'ultima generazione hardware a tutti i costi è una scelta insensata. Anzi, è stupida. Sapete che in Tom's amiamo l'hardware, ma bisogna sapersi fermare prima di dire una baggianata tipo "l'835 ormai è obsoleto".

sirocco 02
sirocco 03
sirocco 04
sirocco 05
sirocco 06
sirocco 07

Tornando al Nokia 8 Sirocco, grazie anche ad Android One sembra avere prestazioni al top. Il modello esposto era offline e non aveva installato nulla, ma era quello che avevamo a disposizione. Comunque trattandosi di Android One non ci sono ragioni per pensare a problemi di sorta. Restano le incognite su fotocamera e autonomia, che dovremo testare sul campo, insieme a qualche altro dettaglio. Prima impressione comunque fantastica.

nokia 7 plus 01
nokia 7 plus 02
nokia 7 plus 03
nokia 7 plus 04

Interessanti anche gli altri modelli che abbiamo visto a Barcellona, e che torneremo senz'altro a vedere nei prossimi giorni. Per questo primo contatto a caldo, in ogni caso, direi proprio che tanto il Nokia 7 Plus quanto il nuovo Nokia 6 si presentano piuttosto bene. Nokia 7 Plus è piuttosto ingombrante, e il formato 18:9 non aiuta più di tanto a farlo sembrare più piccolo. È un gigante da 6 pollici e si nota, ma se non avete problemi con le dimensioni è un ottimo smartphone: ben costruito, bello da vedere e con una piattaforma hardware di tutto rispetto - fotocamera compresa.  

nokia 6 001
nokia 6 02
nokia 6 03
nokia 6 04

Niente male anche Nokia 6, anche se qui entriamo in un territorio più ordinario. La scocca in metallo è piacevole, ma niente di incredibile. Nokia 1 mi ha lasciato un po' freddino, e se un telefono con specifiche così basse se la caverà bene (vedremo) sarà per merito di Google e della Go Edition, non è il caso di celebrare Nokia (o Alcatel, se è per quello).

8110 01
8110 02
8110 03

Il telefono dei Minions, vale a dire l'8110 giallo, è un oggetto divertente ma nulla di più. La plastica non è certo piacevole da tenere in mano, e l'operazione nostalgia sarebbe riuscita molto, molto meglio se ci avessero messo l'apertura a scatto. Invece lo sportellino va fatto scorrere a mano. Insomma, è giallo e non scatta, come diavolo dovrei fare a far finta di essere Neo in Matrix. Ma stiamo scherzando?

Parlando più seriamente, Nokia ha aperto alla grande il 2018, con una gamma di prodotti che almeno a prima vista è molto convincente. Belli, ben costruiti, con un modello eccezionale che farà da ambasciatore deluxe per tutti gli altri. Buoni anche i prezzi; non strepitosi ma buoni. Peccato solo che usciranno ad aprile/maggio, e dovremo aspettare fino all'estate per vedere una riduzione dei prezzi interessanti.

Pregevole infine la scelta di Android One, che personalmente apprezzo molto. Nokia ha deciso di "cedere" a Google il controllo del software, e così facendo perde la possibilità di personalizzare i telefoni anche da questo punto di vista. Può essere un peccato, certo, ma il rovescio della medaglia è che la maggior parte dei compratori sarà soddisfatta del software per stabilità, autonomia, compatibilità delle app e sicurezza. Quattro dettagli importanti che possono essere colonne su cui costruire una nuova scalata al mercato degli smartphone.

L'anno scorso mi avevano lasciato indifferente, quasi annoiato. Quest'anno invece mi sento di poter dire anche io, finalmente, bentornata Nokia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.