Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Oppo Reno7 già ufficiali in Cina: ecco la nuova cam che si illumina

Oppo Reno7, Reno7 Pro e Reno7 SE presentati ieri in Cina: la fotocamera del nuovo Pro vi stupirà. Di seguito specifiche e prezzi stimati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

Pubblicato il 26/11/2021 alle 16:33 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:41

Oppo ha appena rivoluzionato il suo parco di dispositivi con l'annuncio della serie Reno7, composta dallo smartphone Reno7 "base", dal Reno7 Pro e anche da una "Special Edition" economica denominata appunto "SE". Manca all'appello la versione Pro+, ma a quanto pare Oppo non ha sentito la necessità di aggiornare il suo Reno6 Pro+, un dispositivo ancora relativamente giovane e apprezzato dai fan del marchio.

oppo-reno7-cina-200865.jpg

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, Oppo Reno7 include un display AMOLED Full HD+ da 6,43 pollici con refresh rate di 90 Hz. Il cuore pulsante di questo medio-gamma è costituito da un Qualcomm Snapdragon 778G; la batteria ha una capienza di 4500 mAh e supporta la ricarica rapida da 65 W. La fotocamera conta tre obiettivi: il principale è da 64MP, gli altri due, ultrawide e macro, sono rispettivamente da 8MP e 2MP. Per i selfie e le videochiamate si può fare affidamento su una fotocamera frontale da 32MP. Tre i tagli di memoria disponibili: 8/128GB, 8/256GB e 12/256GB.

oppo-reno7-series-200870.jpg

Oppo Reno7 Pro, il dispositivo di punta di questa serie, si presenta con al seguito un SoC MediaTek Dimensity 1200 MAX. Rispetto al Reno7 "base" non cambia molto: la batteria è sempre da 4500 mAh ricaricabile rapidamente a 65 W. Per Reno7 Pro, i tagli di memoria sono due: 8/12GB di RAM per 256GB di storage (aumenta solo il dato relativo alla RAM). La differenza sostanziale sta nella fotocamera, una vera chicca su Reno7 Pro: non solo, infatti, l'obiettivo primario è un Sony IMX766 da 50MP, ma i bordi del modulo sono caratterizzati da una luce a LED che si illumina alla ricezione delle notifiche. Un'altra cosa che cambia è lo schermo, il solito AMOLED Full HD+ ma un po' più grande (6,55 pollici). I colori vanno dal nero opaco al rosa satinato passando per un bellissimo blu con sfumature viola.

oppo-reno7-series-200869.jpg

Reno7 SE, infine, include un MediaTek Dimensity 900 alimentato da una batteria da 4500 mAh con ricarica rapida da 33 W. Lo schermo è da 6,43 pollici, mentre sul retro è presente un modulo fotocamera con un obiettivo da 48MP e gli altri due – macro e profondità – entrambi da 2MP. La fotocamera frontale è da 16MP. Questi i tagli di memoria: 8/128GB e 8/256GB.

oppo-reno7-series-200871.jpg

Prezzi e disponibilità

I tre della famiglia Oppo – Oppo Reno7, Oppo Reno7 Pro e Oppo Reno7 SE – saranno disponibili in Cina a partire da dicembre (dal 3 i primi due e dal 17 il modello SE). L'arrivo in Italia e negli altri mercati è atteso per il 2022, non si sa di preciso in che periodo. Il prezzo di Reno7 Pro dovrebbe aggirarsi intorno ai 515-557 euro, in base come sempre al taglio di memoria. Reno7 Pro, invece, dovrebbe costare tra i 376 e i 459 euro. Più basse le stime per Reno7 SE: si parla di 306-334 euro.

oppo-reno7-poster-200764.jpg oppo-reno7-cina-200866.jpg oppo-reno7-cina-200867.jpg
Acquista su Amazon Oppo A74 e risparmia 101,00 euro. Affrettati! L'offerta termina tra 3 giorni.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.