Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero ...

Pixel 9a: Google ne limiterà l'autonomia nel tempo, che vi piaccia oppure no

Le batterie del nuovo medio gamma Pixel caleranno col passare del tempo: Google limita carica e capacità. Ma perché è obbligatorio sul Pixel 9a?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 01/04/2025 alle 16:52

Il tanto atteso Google Pixel 9a, annunciato il mese scorso come un dispositivo Android di fascia media altamente performante, si prepara al debutto sul mercato la prossima settimana. Tuttavia, l'attenzione si è spostata rapidamente dalle sue specifiche tecniche a una nuova e curiosa funzionalità software: "Assistenza per la Salute della Batteria".

Secondo quanto riportato da 9to5Google, che ha individuato dettagli sulla pagina di supporto del Google Store, il Pixel 9a introdurrà un sistema di gestione automatica della batteria agli ioni di litio, progettato per ottimizzarne la salute e le prestazioni nel tempo. La funzionalità, attivata tramite un aggiornamento software, agirà progressivamente sulla tensione massima della batteria, iniziando a 200 cicli di ricarica e continuando fino a 1000, con l'obiettivo di stabilizzare le prestazioni e rallentare l'invecchiamento.

"Le batterie agli ioni di litio sono componenti consumabili che prima o poi richiedono la sostituzione. Il tuo Pixel 9a riceverà un aggiornamento software che aiuta automaticamente a gestire la salute e le prestazioni a lungo termine della sua batteria man mano che invecchia. Questo software regolerà la tensione massima della batteria in fasi che iniziano a 200 cicli di ricarica e continuano gradualmente fino a 1000 cicli di ricarica per aiutare a stabilizzare le prestazioni e l'invecchiamento della batteria", si legge nel documento.

Google avverte che gli utenti potrebbero notare una leggera diminuzione dell'autonomia della batteria nel tempo, poiché la capacità effettiva si riduce. Inoltre, la velocità di ricarica verrà regolata in base alla capacità modificata, il che potrebbe comportare lievi cambiamenti nelle prestazioni di ricarica. Un aspetto cruciale è che queste impostazioni non sono personalizzabili dall'utente.

La degradazione delle batterie degli smartphone è un fenomeno noto, con i dispositivi Google più recenti che raggiungono l'80% della capacità effettiva dopo oltre 1.000 cicli di ricarica. Tuttavia, il sistema introdotto sul Pixel 9a sembra andare oltre la normale gestione, implementando una riduzione programmata della capacità.

La scelta di Google di rendere questa funzionalità obbligatoria sul Pixel 9a solleva diverse domande. Sebbene la riduzione della velocità di ricarica possa teoricamente contribuire a preservare la salute della batteria, rallentando l'invecchiamento attraverso temperature più basse, l'impossibilità di disattivare la funzione suggerisce che potrebbe esserci un problema sottostante.

Google ha dichiarato a 9to5Google che la "Assistenza per la Salute della Batteria" sarà disponibile anche su altri modelli Pixel nel corso dell'anno, ma in modo "volontario". Questa distinzione rende ancora più evidente la natura obbligatoria della funzionalità sul Pixel 9a.

La tempistica di questa novità è particolarmente significativa, considerando che il lancio del Pixel 9a è stato ritardato a causa di un non specificato "problema di qualità dei componenti". Molti osservatori si interrogano sulla possibile correlazione tra questo ritardo e la necessità di implementare una gestione così stringente della batteria.

Inoltre, questo sviluppo segue di pochi mesi un aggiornamento obbligatorio per alcune unità Pixel 4a, che ha effettivamente dimezzato la capacità della batteria e la velocità di ricarica. Google aveva giustificato l'aggiornamento con la necessità di "migliorare la stabilità" delle prestazioni della batteria, ma l'Autorità australiana per la concorrenza e i consumatori (ACCC) ha successivamente emesso un richiamo per il telefono, citando il rischio di surriscaldamento della batteria.

La combinazione di questi eventi ha generato un clima di incertezza tra i consumatori. La domanda principale rimane: il Pixel 9a ha un problema intrinseco alla batteria? La situazione richiede un'analisi approfondita e una comunicazione trasparente da parte di Google per dissipare i dubbi e garantire la fiducia dei consumatori nel nuovo Pixel 9a.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.