Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Punisce i figli e toglie Internet a un paese intero, succede in Francia

Un paese in Francia si è ritrovato senza linea telefonica né Internet in piena notte per colpa di un jammer troppo potente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

Pubblicato il 22/02/2022 alle 08:33 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:24

Cercare di frenare la dipendenza da social network negli adolescenti non è sempre facile, ma alcuni metodi coercitivi rischiano di sfuggire presto dal controllo: lo sanno bene gli abitanti di Messanges, paese di poco più di 1000 abitanti della costa sud-ovest della Francia, che si sono ritrovati senza linea telefonica né Internet mobile dalle 12 alle 3 di notte per colpa di un disturbatore di frequenza troppo potente.

no-internet-215352.jpg

A riportare i fatti avvenuti a inizio febbraio è l'ANFR (Agence Nationale des Fréquences), autorità nel campo delle frequenze radio in Francia, nel suo sito ufficiale: il colpevole del disservizio che ha messo in ginocchio le telecomunicazioni di Messanges è infatti un padre di famiglia che, per limitare l'utilizzo del Web da parte dei suoi figli, è ricorso agli estremi rimedi installando un jammer, ovvero appunto un disturbatore di frequenza in grado di interrompere il segnale per un certo lasso di tempo.

Questo jammer però si è rivelato più potente del previsto: il dispositivo era infatti di tipo multi-banda, capace di disturbare sia il Wi-Fi proveniente dalla rete fissa che la rete cellulare, ma soprattutto con un raggio d'azione ben più ampio, capace di ricoprire l'intero paese e buona parte di un comune vicino.

internet-cover-8417.jpg

D'altro canto i jammer, sebbene reperibili online senza difficoltà, non sono certificati: utilizzarli anzi è reato sia in Francia che in Italia. A proibire l'utilizzo di questi apparecchi nel nostro Paese in difesa della libertà nel campo delle telecomunicazioni sono gli articoli 340, 617 e 617 bis del Codice Penale:

Chiunque, fuori dei casi consentiti dalla legge, installa apparati, strumenti, parti di apparati o di strumenti al fine di intercettare od impedire comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche tra altre persone è punito con la reclusione da uno a quattro anni.

Art. 617bis C.P.

Dopo che l'agente del dipartimento di Tolosa dell'ANFR, arrivato per indagare sull'origine del disservizio, ha scoperto dell'esistenza del jammer è scattata subito l'intimazione al possessore dell'apparecchio di consegnarlo immediatamente alle forze dell'ordine per il sequestro.

Il padre di famiglia, che ha acquistato e attivato il jammer nelle ore notturne per impedire ai propri figli di andare a letto troppo tardi stando su Internet, pagherà cara questa decisione: oltre alla mora da 450 euro per l'intervento dell'ANFR rischia infatti fino a sei mesi di reclusione e 30mila euro di multa.

Avvicina i più piccoli alla tecnologia con responsabilità scegliendo Realme Pad: il tablet compatto ed economico con Google Kids Space integrato è in promozione su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.anfr.fr

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.