Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 18 Pro potrebbe copiare il design di Nothing iPhone 18 Pro potrebbe copiare il design di Nothing...
Immagine di Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link...

Qualcomm: IoT Services Suite alla terza edizione di Smart Cities Accelerate

Prende oggi il via a San Diego la terza edizione dell'evento annuale Qualcomm Smart Cities Accelerate che promuove la trasformazione digitale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

Pubblicato il 28/09/2021 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:55

Prende oggi il via, in diretta da San Diego, la terza edizione dell'evento annuale Qualcomm Smart Cities Accelerate, che promuove dal 2018 le innovazioni nel campo della trasformazione digitale delle industrie. L'evento di apertura, che vede la partecipazione del CEO di Qualcomm Inc. Cristiano Amon e dei co-fondatori di JLC Infrastructure Earvin Johnson e Jim Reynolds, sarà incentrato sull'impatto della trasformazione digitale sulle città di oggi e di domani e sarà seguito da un intervento dei sindaci di alcune tra le maggiori città statunitensi, tra cui Miami, St. Louis e San Jose.

qualcomm-smart-cities-accelerate-188258.jpg

Per l'occasione Qualcomm, azienda leader nel campo della connettività e delle infrastrutture tecnologiche, presenta l'ultima versione della IoT Services Suite, una piattaforma pensata per adattare il modello di Internet of Things (ossia l'integrazione del Web anche in oggetti, beni e servizi concreti) alle diverse realtà industriali e urbane per mezzo di soluzioni centralizzate, in grado di ottimizzare i costi e unificare gli sforzi verso una piena realizzazione dell'ideale di "città intelligente".

In questo settore ancora frammentario, eppure ricco di possibilità di sviluppo, Qualcomm offre la propria piattaforma per cercare di colmare il divario tra i fornitori di servizi IoT e gli enti nell'implementazione di strutture intelligenti. La Qualcomm IoT Services Suite, nata meno di un anno fa come insieme di soluzioni smart per le città, si apre in questa nuova versione a più settori industriali grazie a un insieme di soluzioni end-to-end capaci di adattarsi alle diverse esigenze dei clienti.

Nello specifico la nuova IoT Services Suite di Qualcomm presenta una serie di migliorie alla piattaforma: grazie alle nuove funzionalità drag-and-drop, ad esempio, è ora possibile implementare funzionalità nuove e personalizzate per il settore di riferimento con un ricorso minimo al codice software e un'interfaccia utente più intuitiva che mai. Qualcomm ha implementato inoltre all'interno della Services Suite un sistema di onboarding e gestione automatizzata dei dispositivi, un nuovo flusso di lavoro integrato con le procedure operative standard (SOP) e l'integrazione con Edge-AI e Cloud per una maggiore efficienza e flessibilità.

Qualcomm espande inoltre la sua suite di servizi IoT con ben 30 settori verticali di applicazione già pronti per la commercializzazione. L'offerta di Qualcomm estende le potenzialità dell'Internet of Things a diverse industrie e servizi del terziario: dagli ospedali ai cantieri, passando per la gestione del traffico e la sorveglianza, fino ad arrivare all'amministrazione pubblica e governativa.

Per mezzo della funzionalità "Inspection as-a-service", per esempio, Qualcomm applica le ultime innovazioni tecnologiche al settore della sicurezza sul lavoro, implementando soluzioni connesse capaci di ispezionare i cantieri, rilevare gli incidenti sul lavoro e fornire risposte immediate alle emergenze. Allo stesso modo, tramite il "Traffic Management-as-a-service", Qualcomm reimmagina la gestione e il controllo del traffico controllandone il flusso e ottimizzando la segnaletica stradale.

Qualcomm, già forza trainante dello sviluppo e dell'implementazione della connettività 5G, apre ora la strada a un Internet of Things accessibile e centralizzato, ripromettendosi così di connettere e far interagire il mondo di oggi con soluzione di continuità in tutti i suoi settori.

Potete recuperare l'evento Smart Cities Accelerate 2021 sul canale YouTube di Qualcomm:

Guarda su
WiFi potente in ogni angolo della casa, ora a un prezzo imbattibile: Google Nest Wifi è in offerta su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
  • #5
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #6
    Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Articolo 1 di 5
Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
Microsoft rimuove il visualizzatore di foto da Phone Link su Windows 11, spostando la gestione delle immagini dello smartphone verso Esplora File.
Immagine di Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 18 Pro potrebbe copiare il design di Nothing
La serie iPhone 18 Pro potrebbe adottare una scocca trasparente, riprendendo il design iconico degli iMac G3 degli anni '90.
Immagine di iPhone 18 Pro potrebbe copiare il design di Nothing
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
Apple rilascia iOS 26.2 in beta con funzionalità AI generativa e novità per podcast. Gli utenti europei ottengono alcune feature precedentemente bloccate.
Immagine di iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
Samsung lavora a Polar ID per il Galaxy S27 Ultra: un sistema di riconoscimento facciale basato su sensori polarimetrici che analizza la luce riflessa.
Immagine di Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AirPods: presto una funzione che potrebbe convincerti a comprarli
AirPods 3 Pro, AirPods 2 Pro e AirPods 4 riceveranno la funzione di traduzione automatica delle lingue.
Immagine di AirPods: presto una funzione che potrebbe convincerti a comprarli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.