Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Razer pensa a uno smartphone gaming? Acquisita Nextbit

Razer, azienda famosa per le periferiche dedicate al gaming, ha acquisito Nextbit, che nel 2015 aveva presentato Robin, uno smartphone Android con cloud integrato.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/01/2017 alle 11:47
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Cosa potrà mai nascere dall'unione tra Razer e Nextbit? Uno smartphone rivoluzionario dedicato ai videogiocatori o forse qualche altra soluzione per il gaming mobile che ancora non abbiamo nemmeno immaginato? Forse niente di tutto questo, magari si tratta solo di una semplice mossa per diversificare il proprio business, come fanno tante aziende, soprattutto nel settore hi-tech, non possiamo saperlo. Ciò che è certo è che Razer, azienda nota soprattutto per le sue periferiche e i suoi notebook dedicati ai gamer, ha acquisito appunto Nextbit, società fondata qualche anno fa da veterani di Google e Motorola.

AndroidPIT nextbit robin 15 w782

I dettagli dell'accordo non sono stati resi noti ma Tom Moss, fondatore e CEO di Nextbit ha già chiarito che "Nextbit opererà come una divisione indipendente all'interno di Razer, concentrandosi sullo sviluppo di esperienze mobile dal design unico. Per dirla semplicemente, continueremo a fare ciò che abbiamo sempre fatto, solo più in grande e meglio".

Come forse ricorderete infatti nel 2015 Nextbit ha commercializzato il suo primo dispositivo, Robin, uno smartphone originale per design e scelte estetiche, basato su Android e caratterizzato soprattutto dalla forte integrazione tra sistema operativo e spazio cloud‎.

Pochi mesi fa comunque Razer aveva acquisito anche THX, l'azienda fondata da George Lucas che si occupa dello sviluppo degli standard di riproduzione audio/video per cinema, sistemi audio, videogiochi, impianti per automobili e console da gioco. Che qualcosa bolla davvero in pentola?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.