Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no...

Verdetto: si può vivere solo con Apple Watch?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 02/10/2018 alle 15:52 - Aggiornato il 04/10/2018 alle 10:21
  • Recensione Apple Watch 4
  • Sensori, Apple S4, Connettività e Autonomia
  • Watch OS 5
  • Verdetto: si può vivere solo con Apple Watch?

Si può vivere solo con Apple Watch?

Apple Watch 4 è, senza poca sopresa, il miglior Watch mai realizzato dall'azienda di Cupertino, ma è anche quello che porta le maggiori novità fin dal lancio del primo modello. In effetti, seconda e terza generazione non sono state così entusiasmanti, al punto tale che fino a pochi mesi fa, chi voleva uno smartwatch e aveva un iPhone, poteva affidarsi Watch di prima generazione, ed esserne soddisfatto. A un prezzo contenuto rispetto al modello successivo offriva la maggior parte delle funzioni, e si comportava benissimo come secondo schermo e compagno di sport.

La connettività LTE, lo schermo più grande, assieme a tutti i "soliti" miglioramenti tecnici della piattaforma, rendono oggi Apple Watch 4 molto più alettante, anche per chi già possiede un modello di generazione precedente. Le novità valgono gli oltre 100 euro di differenza rispetto al modello dell'anno scorso? Secondo noi si. Se volete uno smartwatch del gigante californiano, considerando che è un prodotto meno essenziale di uno smartphone, quindi in un certo senso avete deciso di farvi un regalo, tanto vale prendere il migliore sulla piazza, soprattutto quest'anno che le differenze rispetto al passato sono più marcate.

Constatato ciò, dovreste chiedervi se vale la pena investire ulteriori 100 euro in più per il modello con connettività cellulare - o al contrario risparmiare 30 euro sul prezzo base del modello GPS, e acquistare Watch di terza generazione con connettività LTE. Per rispondere a entrambe queste domande, dobbiamo capire se un Watch connesso direttamente a Internet e alla rete cellulare rappresenta un vero valore aggiunto - e soprattutto se potete vivere senza smartphone.

01

Anzitutto va specificato che la SIM elettronica presente all'interno di Watch Serie 4 non è attivabile con qualsiasi operatore. Nel momento in cui scriviamo, quindi poco dopo la presentazione ufficiale, solo Vodafone offre un piano compatibile. L'opzione che permette di condividere il numero e il piano dati con lo smartphone è gratuita per i primi tre mesi, dopodiché costa 5 euro al mese. Sicuramente altri piani usciranno, ma potete dare per scontato che per sfruttare Apple Watch dovrete essere disposti a spendere qualche euro in più ogni mese. Non è molto, ma è una spesa ulteriore.

Vivere durante la settimana senza smartphone e solo con Watch è impensabile. Troppe applicazioni necessitano ancora di un grande schermo con cui interagire, oltre al fatto che non esistono ancora tutte le App che potete avere sull'iPhone. Due tra tutte che vale la pena citare: Whatsapp e Spotify non sono presenti nativamente su Watch, quindi senza iPhone non potrete usarle. Questo rappresenta quindi un primo ostacolo: se vi siete consegnati mani e piedi ad Apple, quindi usate principalmente i suoi servizi, allora usare unicamente Watch come strumento di comunicazione principale sarà più semplice. Al contrario, se usate molte App di altri sviluppatori, la vita sarà molto più difficile - oltre al fatto che non potete obbligare chi non ha un iPhone a non usare WhatsApp, ad esempio.

Un auricolare bluetooth è quasi obbligatorio se si vuole usare Watch per le chiamate telefoniche. Non è solo una questione di privacy, ma anche di comodità e soprattutto perché in ambienti rumorosi sarete costretti a tenere il polso vicino all'orecchio se vorrete sentire il vostro interlocutore. La qualità audio è ottima, ma appunto il volume sufficiente solo in ambienti silenziosi. Abbinare un auricolare bluetooth direttamente a Watch è semplice e permette di risolvere il problema della comunicazione.

19

Siri è ormai preciso, capisce bene i comandi impartiti e scrivere un messaggio non è un problema. Anche il navigatore tramite Watch funziona bene, almeno per brevi tragitti, considerato il consumo di batteria e lo schermo che continuerà a spegnersi. Ancora una volta sarete limitati dalle applicazioni: se siete abituati a usare Waze, ad esempio, non potrete con il solo Watch, e dovrete affidarvi alle mappe di Apple.

Ovviamente la navigazione web è esclusa, così come la gestione di mail o l'interazione con i Social Network.

Insomma, non è possibile fare a meno dello smartphone, dato che molte applicazioni non sono ancora disponibili, e diverse attività non sono gestibili, nonostante la connettività sempre presente. Ma non è nemmeno questo il modello d'uso immaginato da Apple per Watch, nonostante in alcuni casi si possa adattare. Ad esempio, abbiamo volontariamente lasciato l'iPhone a casa per tutto il weekend, siamo usciti a fare colazione, la spesa, una passeggiata in un centro città e una cena. Non abbiamo consultato Internet, se non con qualche veloce domanda a Siri su Meteo o orari di apertura di alcuni negozi, abbiamo controllato la mail senza rispondere, abbiamo usato il navigatore, risposto al telefono e inviato alcuni messaggi. In poche parole, siamo riusciti a fare tutto il necessario per rimanere in contatto con chi aveva bisogno di noi, abbiamo evitato di lavorare e Internet ci ha comunque aiutato a trovare la strada più veloce per raggiungere il centro commerciale.

E come effetto positivo, non ricercato ma certamente piacevole, abbiamo staccato gli occhi dallo schermo dello smartphone e ci siamo guardati attorno, incrociando lo sguardo solo dei più anziani, mentre tutti gli altri erano incollati allo smartphone.

Quindi, in definitiva, si, è possibile usare solo Apple Watch, quantomeno durante il weekend o la sera, e solo se potete fare a meno dagli obblighi imposti dalla professione o necessità specifiche d'interagire con gli strumenti del web. Siate solo ben consci delle applicazioni mancanti.

Leggi anche: Apple Watch 3 e 4 in Italia, comprarli subito o aspettare?

Definendo comunque un modello d'uso più consono per l'Apple Watch con LTE, è perfetto nel caso di sport, dato che potete lasciare lo smartphone a casa, ascoltare musica tramite un auricolare bluetooth, registrare il vostro allenamento ed essere ugualmente disponibili in caso di necessità. Mentre in casa o al lavoro, soprattutto se lavorate in un ambiente molto vasto, potrete evitare di portare l'iPhone sempre con voi, poiché se qualcuno vi cercherà sarete sempre e ugualmente raggiungibili.

Leggi anche: Recensione Apple Watch 3

Chi dovrebbe acquistare Apple Watch 4?

Per semplificare la scelta e rispondere alla domanda se dovreste acquistare o meno l'Apple Watch di quarta generazione, e nel caso quale modello, semplifichiamo con questi profili:

Chi dovrebbe acquistare Apple Watch 4 Serie GPS: chiunque possiede un iPhone e desidera uno smartwatch. Le differenze rispetto ad Apple Watch Serie 3 sono tali da valere il costo superiore di 130 euro.

Chi dovrebbe acquistare Apple Watch 4 Serie GPS + LTE: chiunque possiede un iPhone e desidera uno smartwatch, che usa molte applicazioni Apple, vuole allenarsi in comodità e abbandonare ogni tanto lo smartphone, rimanendo ugualmente rintracciabile.

Chi dovrebbe acquistare Apple Watch 3 Serie GPS + LTE: chiunque abbia le esigenze del punto precedente, ma vuole risparmiare.


Tom's Consiglia

Se non siete interessati alla serie 4, potete acquistare Apple Watch Serie 3 su amazon!

Leggi altri articoli
  • Recensione Apple Watch 4
  • Sensori, Apple S4, Connettività e Autonomia
  • Watch OS 5
  • Verdetto: si può vivere solo con Apple Watch?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Samsung Galaxy S22 riceverà One UI 8.5 come ultimo aggiornamento prima della fase di manutenzione ordinaria, ma dopo cosa succedera?
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Il nuovo sistema di microfoni compatto di RODE è pensato per chi alterna riprese su smartphone e fotocamera.
Immagine di RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Samsung conferma la presentazione della serie Galaxy S26 tra gennaio e febbraio 2026, mantenendo la tradizionale finestra di lancio.
Immagine di Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.