Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...

Specifiche tecniche e sensore impronte

Honor 7, a un prezzo di circa 350 euro, riesce a offrire buona qualità e soprattutto tante funzioni che non si trovano su altri smartphone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 29/10/2015 alle 14:57 - Aggiornato il 03/11/2015 alle 18:27
  • Recensione Huawei Honor 7, test approfonditi e prova d'uso
  • Specifiche tecniche e sensore impronte
  • Schermo e audio
  • Autonomia e test prestazioni
  • Software e Fotocamera
  • Conclusioni

Specifiche tecniche

Il SoC utilizzato da Honor è il Kirin 935, un chip octa-core a 64 bit dotato di quattro core Cortex A53e funzionanti alla massima velocità di 2.2 GHz e quattro core A53 a basso consumo, funzionanti alla massima velocità di 1.5 GHz. Si tratta praticamente del Kirin 930 presente all'interno del P8, ma più veloce. La grafica è gestita dall'ARM Mali T624, mentre la memoria RAM è di 3 GB.

Huawei Honor 7 06

Lo schermo è da 5.2", con risoluzione Full HD. La connettività è comporta da Wi-Fi in versione AC, Bluetooth 4.1, aGPS e LTE di categoria 6, quindi con massima velocità in download di 300 Mbps (e uplink a 50 Mbps).

La dotazione di memoria è di 16 GB, ma potrete installare una scheda Micro SD con capacità massima di 128 GB.

La fotocamera posteriore è costituita da un sensore da 20 megapixel, mentre quella anteriore è da 8 megapixel.

Scheda tecnica
Processore HiSilicon Kirin 935 Quad-Core
Memoria RAM 3 GB
Storage 16 GB (espandibili fino a 128 GB)
Batteria 3100 mAh
Display 5.2" - 1080x1920
Wi-Fi 802.11 b/g/n/ac
Bluetooth 4.1
Fotocamera  20 MP posteriore, 8 MP anteriore
Sistema operativo Android 5.1 - Emotion UI 3.1

Sensore d'impronte digitali

Il sensore d'impronte digitali funziona bene, è veloce e sblocca lo smartphone in una frazione di secondo. È veloce quanto quello del nuovo iPhone 6S, per intenderci, ma fa anche di più. Honor usa infatti la stessa superficie per inviare dei comandi, che si possono attivare o disattivare nell'apposito menù.

Sensore Impronte Honor 7
Sensore Impronte Honor 7
Sensore Impronte Honor 7

Con uno swipe verso il basso si aprirà il menù a tendina delle notifiche, tenendo il dito premuto sul sensore si tornerà al menù home, potrà essere usato per scattare le foto quando l'app fotocamera è aperta, per rispondere a una chiamata, per vedere le app recenti, eccetera.

Leggi altri articoli
  • Recensione Huawei Honor 7, test approfonditi e prova d'uso
  • Specifiche tecniche e sensore impronte
  • Schermo e audio
  • Autonomia e test prestazioni
  • Software e Fotocamera
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Redmi Pad 2 a soli 109€! Imperdibile, e sì, è la versione Global
Offerta Xiaomi Redmi Pad 2: display 11" 2.5K a soli 114,03€ con coupon (-70%)
Immagine di Redmi Pad 2 a soli 109€! Imperdibile, e sì, è la versione Global
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Osmo Mobile 8 si rinnova con tante novità: disponibile a 159€
Rotazione a 360°, tracciamento di persone e animali e non solo: DJI Osmo Mobile 8 trasforma lo smartphone in una camera professionale.
Immagine di Osmo Mobile 8 si rinnova con tante novità: disponibile a 159€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.