Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Apple infrange le sue stesse regole Apple infrange le sue stesse regole...
Immagine di 6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day 6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day...

Recensione Sony Xperia M5

Resistente ad acqua e polvere, con una fotocamera più che valida, il Sony Xperia M5 è uno smartphone di fascia media realizzato in policarbonato. La piattaforma hardware garantisce prestazioni valide, senza lag, ma l'autonomia non è delle migliori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 05/05/2016 alle 17:02 - Aggiornato il 09/05/2016 alle 14:05
  • Recensione Sony Xperia M5
  • Schermo e Audio
  • Prestazioni e autonomia
  • Software
  • Fotocamera
  • Conclusioni

Sony Xperia M5

 

Il Sony Xperia M5 è uno smartphone da 5 pollici con una valida fotocamera e certificazione IP68.

thumb xperia m5

 Amazon Italia

PRO: può registrare gameplay, fotocamera migliore della media, certificazione IP68, molto ben assemblato.

CONTRO: si sporca molto facilmente, tempo di scatto un po' troppo lungo, autonomia scarsa, a volte si scalda troppo, design ordinario.

VERDETTO: : Il Sony Xperia M5 è uno smartphone piuttosto valido, interessante per chi cerca una buona qualità fotografica a circa 300 euro o chi vuole registrare video di gameplay.

Con l'Xperia M5 Sony rinnova la propria proposta di fascia media. Il nuovo smartphone, come i suoi predecessori, vanta la certificazione IP68, quindi non teme polvere né acqua. Resiste a piccole immersioni e lo si può usare serenamente anche a bordo piscina - o magari potete portarlo in doccia, se proprio non potete farne a meno.

Estetica e hardware

Sony propone l'Xperia M5 come un prodotto di fascia media, e come tale non sorprende che sia realizzato completamente in policarbonato - il termine nobile per dire plastica. La versione nera che abbiamo provato risulta abbastanza ordinaria, ma non brutta. Il problema semmai è che si sporca molto facilmente: dopo averlo maneggiato per qualche secondo è una collezione di bruttissime ditate. 

DSC 2344

Frontalmente abbiamo cornici abbastanza sottili, ma lo screen to body ratio (SBTR) del 66% non è molto elevato. Sopra troviamo il logo dell'azienda e la fotocamera da ben 13 megapixel, circondata da un anello cromato. Il LED per le notifiche, in alto a sinistra, normalmente è invisibile, così come il sensore di luminosità. La feritoia che copre la capsula telefonica è altrettanto discreta, impossibile da vedere se non si guarda con attenzione. Sotto abbiamo una fascia di plastica nera pressoché uniforme a eccezione di una feritoia simile a quella superiore, che nasconde il microfono.

Sony Xperia M5
Nome alternativo Sony E5603
Caratteristiche Fisiche
Peso 143 grammi
Dimensioni (HxWxD) 145x72x7,6 mm
Connettività
GPS Si
Bluetooth 4.2
Wi-Fi a/b/g/n
NFC Si
3G Si
4G / LTE Si
Velocità LTE Cat 4
Dual sim Opzionale
Hardware
Processore Mediatek MTK6795 Helio X10
Velocità processore 2 GHz
Quantità Core 8
Memoria RAM 3
Processore Grafico PowerVr G6200
Memoria archiviazione 16
Espansione memoria Fino a 200GB
Batteria 2.600 mAh
Schermo
Dimensione 5 "
Tecnologia IPS LCD
Risoluzione 1920x1080 pixel
Fotocamera
Dimensione Sensore 21,1 Mpx
Flash Singolo
Apertura diaframma f/ 2.2
Lunghezza focale  
Fotocamera secondaria
Dimensione Sensore 13 Mpx
Sensori
Accelerometro Si
Luminosità Si
Prossimità Si
Magnetometro Si
Giroscopio No
Lettore impronte digitali No
Software
Sistema operativo Android 5.1
Prezzo
Prezzo di listino 399

Il Sony Xperia M5 ha bordi arrotondati, senza spigoli netti in nessun punto e una leggera bombatura tutto intorno. Il lato destro ospita il bilanciere del volume e il tasto di attivazione - sempre in plastica ma rifinito per sembrare metallo. C'è anche un pulsante dedicato allo scatto delle fotografie e all'avvio rapido dell'app Fotocamera. È posizionato in basso a sinistra e risulta molto comodo quando si tiene il telefono in orizzontale per fare una fotografia. Sul lato opposto troviamo un sportellino ben chiuso per garantire l'impermeabilità: aprendolo si accede a due diversi cassettini, uno per la scheda nanoSIM e l'altro per la microSD: l'inserimento non è proprio comodissimo, ma un piccolo sforzo in più è senz'altro accettabile in cambio della resistenza maggiorata.

Sotto trovano posto la presa microUSB (USB 2.0) e una singola feritoia per l'altoparlante. Una scelta di design che probabilmente riduce i costi, ma l'asimmetria che ne risulta è un po' bruttina da vedere - anche se in questa fascia di prezzo probabilmente non si può chiedere di più. La presa jack da 3,5 mm posizionata nella parte superiore.

Posteriormente abbiamo una superficie uniforme, nera nel nostro caso, con il logo Sony al centro e quello Xperia, grigio, sotto. La fotocamera è posizionata in alto a sinistra, ed è evidenziata da un anello cromato come quella frontale. Non c'è alcuno sbalzo rispetto al corpo del telefono. Il flash ha un singolo LED, non particolarmente potente.

Nell'insieme il Sony Xperia M5 risulta davvero molto solido e ben progettato, seppure con qualche imperfezione qui e là. È anche uno smartphone piuttosto grande, ma parliamo di uno modello da 5 pollici; da questo punto di vista non risulta più ingombrante di altri modelli della stessa dimensione. Manca invece lo scanner per impronte digitali, un accessorio che invece si trova su almeno alcuni modelli dal prezzo simile. 

Leggi altri articoli
  • Recensione Sony Xperia M5
  • Schermo e Audio
  • Prestazioni e autonomia
  • Software
  • Fotocamera
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Apple ha letto i vostri commenti furiosi e fa marcia indietro
  • #5
    Il 97% dei call center cerca di truffarti, ecco come fa
  • #6
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Articolo 1 di 5
6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Il Prime Day è sempre più vicino e tanti sperano di trovare dei tablet in offerta. Se i prezzi dovessero ridursi su questi modelli, non perdete tempo.
Immagine di 6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Apple infrange le sue stesse regole
Con una pubblicità legata al film F1, Apple infrange le sue stesse (severe) regole di Wallet. Un'ingiustizia contro gli sviluppatori di terze parti?
Immagine di Apple infrange le sue stesse regole
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gemini ficcherà il naso in tutti i tuoi affari
Google Gemini si integrerà con Telefono, Messaggi e WhatsApp dal 7 luglio, mantenendo l'assistenza attiva anche con Apps Activity disabilitata.
Immagine di Gemini ficcherà il naso in tutti i tuoi affari
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Galaxy S26 avrà un vantaggio su tutti i flagship del 2026
Samsung produrrà internamente a 2nm i chip "for Galaxy" per la serie Galaxy S26, con un vantaggio teorico sui 3nm TSMC dei chip Snapdragon 8 Elite 2 classici.
Immagine di Galaxy S26 avrà un vantaggio su tutti i flagship del 2026
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Potete finalmente "installare" Android sulle vostre Crocs
Google lancia degli accessori a tema per le Crocs: l'accessorio trasforma le scarpe in gadget personalizzabili seguendo il trend del momento.
Immagine di Potete finalmente "installare" Android sulle vostre Crocs
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.