Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress? Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di A...
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito...

Prestazioni e calore

Il Sony Xperia Z3+ è il più recente top di gamma Sony. Uno smartphone con un eccellente schermo 1080p e buone qualità fotografiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 13/07/2015 alle 12:56 - Aggiornato il 29/07/2015 alle 14:35
  • Recensione Sony Xperia Z3+, test approfonditi e prova d'uso
  • Specifiche tecniche
  • Prestazioni e calore
  • Software
  • Fotocamera
  • Autonomia Sony Xperia Z3+
  • Schermo e audio
  • Conclusioni

Prestazioni e calore

Passando all'interno le cose diventano un po' controverse. L'Xperia Z3+ usa il processore Qualcomm Snapdragon 810, che è composto da quattro core ARM Cortex-A53 a basso consumo, e altri quattro Cortex-A57 a 2 GHz, abbinati a 3 GB di RAM. Il chip, nonostante gli sforzi della stessa Qualcomm, si è guadagnato una cattiva reputazione, per via dell'elevata temperatura raggiunta e la conseguente limitazione delle prestazioni. Lo abbiamo visto con i nostri occhi, testando l'HTC One M9 e l'LG G Flex 2. 

power options

Lo stesso vale per lo Z3+. La parte superiore del telefono diventa molto calda, raggiungendo i 45 °C quando si usa intensamente il telefono. In alcune condizioni l'applicazione della fotocamera mostrerà prima un allarme dovuto proprio alla temperatura, poi si chiuderà del tutto.

image

image2

Sony ha detto che un imminente aggiornamento software risolverà il problema, il che probabilmente significa un innalzamento della soglia termica per l'allarme, o un throttling della CPU più aggressivo.

Abbiamo notato anche una cosa insolita nel modo in cui lo Z3+ gestisce gli otto core della CPU. Essenzialmente, per la maggior parte del tempo il Sony Xperia Z3+ usa solo sei dei suoi otto core, con due core A57 del tutto disabilitati via software. Ciò significa che la maggior parte delle applicazioni non potrà sfruttare le massime prestazioni di questo smartphone.

z3plus trepn

Il CPU governor, vale a dire il software che gestisce i core della CPU, sembra alternare la coppia di A57 attiva. Quando il calore sale il telefono spegne altri core A57 per ridurre la temperature, eventualmente arrivando a spegnerli tutti e affidarsi solo agli A53. Abbiamo notato questo comportamento dopo pochi minuti di gioco con Asphalt 8.

A differenza dell'LG G Flex 2, che usa sei core quando la temperatura è alta, non c'è raffreddamento che possa convincere lo Z3+ a usare tutti e otto i core disponibili. Abbiamo provato a lasciarlo inattivo. Lo abbiamo persino messo in frigorifero. A differenza di altri telefoni con Snapdragon 810, in questo caso la modalità predefinita prevede quattro A53 più due A57. Praticamente uno Snapdragon 808.

Durante i test poi abbiamo scoperto che alcune applicazioni possono però usare tutti e quattro i core A57, attivando così un vero e proprio funzionamento a otto core. Tra queste c'è l'applicazione della fotocamera Sony, ma non quelle scaricate da Google Play. Succede anche con alcuni benchmark come Geekbench, Quadrant e Antutu.

xperia z3 plus 16

È vero che la maggior parte delle applicazioni Android non ha bisogno delle alte prestazioni offerte dallo Snapdragon 810, ed è vero anche che tutte le CPU riducono la potenza per risparmiare energia. Ma disabilitare del tutto due degli otto core come impostazione standard è una scelta estrema, soprattutto considerando le poche situazioni in cui Sony permette di attivare tutti e quattro i core A57.

Non stiamo dicendo che l'Xperia Z3+ risulti un telefono lento, perché non lo è assolutamente. Abbiamo notato qualche piccolo "dosso" nelle prestazioni durante la nostra prova però: per esempio, un piccolo ritardo nell'aprire l'app switcher, o qualche frame mancante nell'aprire il centro notifiche. È senz'altro un terminale veloce e reattivo, ma le letture dell'applicazione Trepn della stessa Qualcomm (e altre) ci dicono chiaramente che lo Z3+ usa davvero otto core solo raramente.

###68395###

Nel limitare il processore in questo modo comunque ci sono dei chiari vantaggi, vale a dire minor consumo energetico e meno calore, visto che solo due dei quattro potenti A57 sono attivi allo stesso tempo. 

Sony ci ha mandato una dichiarazione riguardo alla gestione della CPU sullo Z3+:

"L'Xperia Z3+ usa il numero di core ideale per ottimizzare le sue prestazioni, considerando l'equilibrio tra diversi fattori, compreso il consumo energetico. Il numero di core cambia a seconda dell'uso (applicazioni, etc.) Ciò significa che l'Xperia Z3+ non usa sempre otto core"

Leggi altri articoli
  • Recensione Sony Xperia Z3+, test approfonditi e prova d'uso
  • Specifiche tecniche
  • Prestazioni e calore
  • Software
  • Fotocamera
  • Autonomia Sony Xperia Z3+
  • Schermo e audio
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Articolo 1 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Smartwatch Zeblaze VIBE 8 con display AMOLED in offerta a 20,13€ con coupon e sconto Paypal
Immagine di Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
252€ per il Huawei Watch D2? È un affare quando vedi il prezzo altrove
Offerta HUAWEI Watch D2 con sconto del 74%: solo 251,81€ applicando il coupon da 22€
Immagine di 252€ per il Huawei Watch D2? È un affare quando vedi il prezzo altrove
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Samsung sorprende: arriva la promo Flash Mobile, oltre al Black Friday
Solo fino al 6 novembre alle 9:00 del mattino, Samsung proporrà, oltre alle prime offerte del Black Friday, anche una promo dedicata a sconti flash mobile.
Immagine di Samsung sorprende: arriva la promo Flash Mobile, oltre al Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.