Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress? Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di A...
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito...

Fotocamera

Il Sony Xperia Z3+ è il più recente top di gamma Sony. Uno smartphone con un eccellente schermo 1080p e buone qualità fotografiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 13/07/2015 alle 12:56 - Aggiornato il 29/07/2015 alle 14:35
  • Recensione Sony Xperia Z3+, test approfonditi e prova d'uso
  • Specifiche tecniche
  • Prestazioni e calore
  • Software
  • Fotocamera
  • Autonomia Sony Xperia Z3+
  • Schermo e audio
  • Conclusioni

Fotocamera

Escludendo i modelli "Compact" e altre varianti distribuite in alcuni paesi, l'Xperia Z3+ è il quarto top di gamma Sony dotato del sensore Exmor RS da 20,7 megapixel, prodotto dalla stessa azienda.  Come sull'Xperia Z3, il sensore è abbinato a un'ottica Sony G f/2.0, 25 mm equivalenti.  Frontalmente troviamo invece una fotocamera da 5 MP migliorata. Si possono girare video in 4K, ma con un avvertimento che ci ricorda come l'aumento della temperatura potrebbe far interrompere la registrazione in ogni momento (nulla di nuovo - la maggior parte degli smartphone limita i video 4K a 5 minuti).

xperia z3 plus 12

L'hardware della fotocamera, quindi, è qualcosa che già conosciamo bene. Era molto valido due anni fa, e con l'aggiunta di un processore veloce e due anni di aggiornamenti software, ancora oggi abbiamo una fotocamera per smartphone valida rispetto ai canoni moderni, per quanto non sia la migliore sulla piazza.

###68394###

Nella maggior parte dei casi si scattano foto da 8 megapixel (oversampled), quindi grazie al sensore da 20,7 MP abbiamo una certa libertà di azione per lo zoom, se lo desideriamo.  E naturalmente è possibile creare immagini da 8 MP più nitide e con meno rumore, facendo un downsampling dalla piena dimensione del sensore, quando lo zoom è al minimo.

Nella maggior parte dei casi abbiamo usato lo Z3+ in modalità Superior Auto, che analizza la scena meglio che può e seleziona automaticamente le impostazioni più adatte - e nella maggior parte dei casi è piuttosto preciso. Un menu aggiuntivo serve per selezionare le proporzioni dell'immagine, velocità dell'otturatore, timer e altre variabili.

xperia z3 plus 11

Il software Sony è migliorato, ma in generale non può competere con quello di concorrenti come Samsung o LG.

Per una gamma di opzioni più vasta, che includono risoluzione, HDR, selezione manuale della scena e stabilizzazione software, dovremo passare alla modalità manuale.  Da qui possiamo regolare anche EV, bilanciamento del bianco e sensibilità ISO, ma queste voci sono distribuite in modo un po' caotico e non si trovano sempre dove ci si aspetterebbe.

Il software Sony per l'elaborazione (post processing) è un po' migliorato, e sembra che lo Z3+ riesca a trovare un migliore equilibrio tra riduzione del rumore e riproduzione dei dettagli. Allo stesso tempo i colori sono generalmente vividi e precisi, ma con una tendenza a sbiadire nelle scene molto illuminate, nonché una leggera sovraesposizione quando c'è molta luce.

In generale lo Z3+ riesce quasi sempre a creare una bella immagine JPG, ma è chiaro che l'asticella su questo parametro si è molto alzata da quando Sony ha cominciato a usare questo sensore. In altre parole lo Z3+ è un valido smartphone per quanto riguarda la qualità fotografica, ma non è all'altezza del Galaxy S6 o dell'LG G4.

###68395###

Ci sono altre "modalità" se così si può dire, che troviamo come applicazioni all'interno dell'applicazione principale della fotocamera. Da qui possiamo selezionare cose come fotografia sonora, lo scatto contemporaneo con le due fotocamere, slow motion (time shift) o le foto panoramiche, tra le altre cose.

Sony ha poi aumentato progressivamente il numero di applicazioni AR (Augmented Reality, Realtà Aumentata), che ci permettono di applicare filtri in tempo reale alle immagini.  Si possono includere animali, dai cuccioli ai dinosauri, o possiamo giocare con oggetti virtuali come bombolette spray, bombe o bolle. È persino possibile, con la funzione AR Mask, creare dei selfie ibridi che fondono la nostra faccia con quella di un'altra persona. Possiamo fotografare un amico o scegliere tra i modelli Sony, che includono volti umani e animali.

z3plus ape

Il problema più grande della fotocamera non riguarda la qualità della immagini, ma il calore.

Abbiamo già citato come la fotocamera Sony si blocchi quando il telefono diventa molto caldo, e il problema si fa sentire particolarmente con le modalità AR. La prima volta che abbiamo usato AR Mask, per esempio, l'applicazione si è chiusa per colpa del surriscaldamento. E di conseguenza l'applicazione mostra regolarmente l'allarme della temperatura.

Speriamo che Sony possa fare qualcosa per risolvere il problema con i futuri aggiornamenti.  Fino ad allora le finestre con gli allarmi e gli arresti occasionali saranno un problema all'ordine del giorno. 

Leggi altri articoli
  • Recensione Sony Xperia Z3+, test approfonditi e prova d'uso
  • Specifiche tecniche
  • Prestazioni e calore
  • Software
  • Fotocamera
  • Autonomia Sony Xperia Z3+
  • Schermo e audio
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Articolo 1 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Smartwatch Zeblaze VIBE 8 con display AMOLED in offerta a 20,13€ con coupon e sconto Paypal
Immagine di Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
252€ per il Huawei Watch D2? È un affare quando vedi il prezzo altrove
Offerta HUAWEI Watch D2 con sconto del 74%: solo 251,81€ applicando il coupon da 22€
Immagine di 252€ per il Huawei Watch D2? È un affare quando vedi il prezzo altrove
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Samsung sorprende: arriva la promo Flash Mobile, oltre al Black Friday
Solo fino al 6 novembre alle 9:00 del mattino, Samsung proporrà, oltre alle prime offerte del Black Friday, anche una promo dedicata a sconti flash mobile.
Immagine di Samsung sorprende: arriva la promo Flash Mobile, oltre al Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.