Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Piattaforma hardware, prestazioni e schermo

Mi Mix 2 raccoglie la pesante eredità di uno smartphone che ha rappresentato un punto di svolta per l'intero settore. Xiaomi ha migliorato tutti i punti deboli del progetto, realizzando un prodotto che oggi però appare meno rivoluzionario rispetto ad un anno fa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 10/10/2017 alle 00:50 - Aggiornato il 22/05/2019 alle 10:16
  • Recensione Xiaomi Mi Mix 2, il borderless della maturità
  • Costruzione ed ergonomia
  • Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • Software e comparto fotografico
  • Audio e ricezione
  • Autonomia e conclusioni

Xiaomi ha giocato sul sicuro da un punto di vista tecnico. Mi Mix 2 è infatti basato sul SoC Snapdragon 835 accoppiato a 6 GB di RAM ed alla GPU Adreno 540. Una piattaforma hardware che non poteva che garantire prestazioni di alto livello, come del resto abbiamo già avuto modo di apprezzare su altri smartphone.

Schermo 5,99 pollici 1.080 x 2.160, 403 ppi, IPS LCD, Gorilla Glass 4, aspect-ratio 18:9
SoC Snapdragon 835 Octa-Core, Quad-Core 2.45 GHz Kryo + Quad-Core 1.9 GHz Kryo
GPU Adreno 540
RAM 6 GB (8 GB per la special edition)
Storage 64/128/256 GB UFS 2.1 non espandibile
Fotocamera posteriore 12 MP Sony IMX368, f/2.0, OIS, flash LED Dual-Tone, registrazione video 4K 30 fps
Fotocamera anteriore 5 MP
Connettività Bluetooth 5.0, NFC, Wi-Fi ac dual-band, GPS A-GLONASS BeiDou
Reti Dual SIM dual-standby, LTE-A, bande 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 13, 17, 18, 19, 20, 25, 26, 28, 29, 30
Sicurezza Sensore per il riconoscimento delle impronte digitali posizionato sulla back cover
Batteria 3.400 mAh
Ricarica USB Type-C, ricarica rapida attraverso lo standard Quick Charge 3.0 con caricabatterie compatibile incluso in confezione
Dimensioni 151.8 x 75.5 x 7.7 mm
Peso 185 grammi
Sistema operativo Android 7.1.1 Nougat (Android Oreo nel 2018) personalizzato con MIUI 8.5 (aggiornabile a MIUI 9)
Colori Black, White
Prezzi di listino 3.299 yuan (circa 422 euro) per la versione 6/64 GB, 3.599 yuan (circa 460 euro) per la variante 6/128 GB, 3.999 yuan (circa 511 euro) per la versione da 6/256 GB, 4.699 yuan (circa 604 euro) per la variante da 8/256 GB.

Mi Mix 2 gira bene praticamente in qualsiasi condizione, senza soffrire anche quando viene messo sotto stress durante lunghe sessioni gaming. In queste circostanze si percepisce un leggero surriscaldamento della parte centrale della back cover. Nulla di eclatante, ma che va comunque segnalato.

L'esperienza di navigazione web (effettuata con Google Chomre) è estremamente soddisfacente, peraltro esaltata dall'ampio schermo da 5,99 pollici. Da sottolineare anche la presenza dello standard di memoria UFS 2.1 (tagli da 64/128/256 GB), il più veloce attualmente presente sul mercato.

Recensione Xiaomi Mi Mix 2
Recensione Xiaomi Mi Mix 2
Recensione Xiaomi Mi Mix 2

Il discorso legato alle prestazioni può essere in parte riassunto nei risultati raggiunti dal Mi Mix 2 in un benchmark come AnTuTu. L'esemplare in mio possesso ha totalizzato 176.828 punti, posizionandosi al quarto posto della classifica generale alle spalle solo di OnePlus 5, HTC U11 e Nubia Z17, mettendosi alle spalle prodotti come Galaxy S8, S8+, Xperia XZ Premium, iPhone 7 Plus. 

Schermo

La parte frontale è dominata da un display da 5,99 pollici con risoluzione 1080x2160 pixel (403 ppi), realizzato con tecnologia IPS LCD e protetto da un vetro Gorilla Glass 4. Xiaomi ha deciso inoltre di allinearsi al trend ormai dominante tra i top di gamma, adottato il rapporto di forma in 18:9.

Si tratta di un bellissimo pannello, in grado di restituire un'ottima visibilità in praticamente tutte le condizioni di luminosità (inclusa la luce diretta del sole). In tal senso, il sensore di luminosità funziona bene, anche se bisogna fare attenzione a non coprirlo essendo posizionato sulla cornice inferiore.

Recensione Xiaomi Mi Mix 2
Xiaomi ha settato una tonalità calda per la gamma cromatica, che devo dire ho particolarmente apprezzato. Molto buono il contrasto così come gli angoli di visuale. Importante sottolineare l'ottimo trattamento oleofobico del vetro che protegge lo schermo, un aspetto spesso cruciale per la visibilità all'aperto

L'azienda cinese ha scelto di arrotondare gli angoli dello schermo, una soluzione di assoluto impatto estetico. La diminuzione della diagonale rispetto alla prima generazione ha dunque consentito di avere un display maggiormente utilizzabile nella vita quotidiana, riuscendo peraltro ad aumentare la densità di pixel.

Leggi altri articoli
  • Recensione Xiaomi Mi Mix 2, il borderless della maturità
  • Costruzione ed ergonomia
  • Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • Software e comparto fotografico
  • Audio e ricezione
  • Autonomia e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.