Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Costruzione ed ergonomia

Mi Mix 2 raccoglie la pesante eredità di uno smartphone che ha rappresentato un punto di svolta per l'intero settore. Xiaomi ha migliorato tutti i punti deboli del progetto, realizzando un prodotto che oggi però appare meno rivoluzionario rispetto ad un anno fa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 10/10/2017 alle 00:00 - Aggiornato il 22/05/2019 alle 10:16
  • Recensione Xiaomi Mi Mix 2, il borderless della maturità
  • Costruzione ed ergonomia
  • Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • Software e comparto fotografico
  • Audio e ricezione
  • Autonomia e conclusioni

Al fine di migliorare l'ergonomia rispetto alla prima generazione, Xiaomi ha operato due scelte fondamentali. Innanzitutto, ha ridotto la diagonale dello schermo portandola a 5,99 pollici, riuscendo a realizzare uno smartphone con dimensioni generali pari a 151.8 x 75.5 x 7.7 mm per un peso di 185 grammi, che si tiene dunque bene tra le mani e non infastidisce nel portarlo con se nella quotidianità.

Recensione Xiaomi Mi Mix 2
In secondo luogo l'azienda ha utilizzato il metallo per il frame laterale al posto della ceramica, una scelta che ha nettamente aumentato il grip generale. Per il resto, un pò come per la prima generazione, Mi Mix 2 è costruito in maniera ineccepibile, restituendo una sensazione al tatto di altissimo livello.
Recensione Xiaomi Mi Mix 2
Recensione Xiaomi Mi Mix 2

La ceramica non è sparita del tutto, bensì caratterizza la back cover, fornendo un effetto specchiato di assoluto impatto estetico (anche se trattiene molto le impronte). I bordi sono comunque un pò più pronunciati rispetto alla prima generazione, un cambiamento che ha consentito di inserire una vera e propria capsula auricolare ma che ha mitigato visivamente il concetto di borderless.

Da sottolineare il fatto che la fotocamera posteriore sia diventata sporgente, soprattutto a causa dell'introduzione dello stabilizzatore ottico d'immagine. Rispetto alla prima generazione però, la cover fornita in dotazione è decisamente migliorata, con una sorta di effetto gommato e uno spessore tutto sommato contenuto.

Recensione Xiaomi Mi Mix 2
La cover consente inoltre di eliminare la sporgenza della fotocamera posteriore senza aumentare troppo le dimensioni generali del Mi Mix 2, anche se trattiene molto le impronte sulla parte posteriore. Lo smartphone comunque convince da un punto di vista costruttivo, restituendo sensazioni da vero top di gamma.
Recensione Xiaomi Mi Mix 2
Recensione Xiaomi Mi Mix 2
Leggi altri articoli
  • Recensione Xiaomi Mi Mix 2, il borderless della maturità
  • Costruzione ed ergonomia
  • Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • Software e comparto fotografico
  • Audio e ricezione
  • Autonomia e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.