Xiaomi RedMi Note 2
Redmi Note 2 offre un grande schermo, buone qualità, ma soprattutto un prezzo economico inferiore a 200 euro.
CONTRO: troppe app invasive installate di fabbrica
VERDETTO: Redmi Note 2 è per tutti coloro che vogliono uno smartphone con schermo da 5.5" a meno di 200 euro. Il rapporto tra il prezzo è quello che offre è molto buono, l'unico neo è la quantità di bloatware presente, che costringerà a un'installazione pulita dell'OS.
Introduzione
Xiaomi si è ormai ritagliata un suo posto nel mercato degli smartphone, e non è più solo un marchio seguito dagli appassionati, grazie alla migliore catena di distribuzione. Oggi non è necessario acquistare dalla Cina, ci sono tanti shop online europei, e comunque i prodotti Xiaomi transitano anche da Amazon. Il Redmi Note 2, oggetto di questa recensione, si può acquistare a meno di 200 euro ed è in grado di offrire molto a un prezzo contenuto.
Design
È costruito interamente in plastica, e non è una sorpresa a questo prezzo, anche se crediamo non manchi molto prima di vedere terminali in metallo in questa fascia di prezzo; considerate, ad esempio, che a circa 100 euro in più l'Honor 7 è interamente in metallo.

La superficie posteriore è satinata, un dettaglio che la rende piacevole al tatto e soprattutto nasconde le possibili ditate che solitamente ricoprono le superfici lucide degli smartphone più economici.
Sotto allo schermo ci sono i tre tasti a sfioramento per interagire con il sistema operativo, il bilanciere del volume e il tasto di accensione sono nel bordo destro, mentre il connettore Micro USB è sotto; nel bordo superiore c'è il jack audio da 3.5 mm, assieme al sensore infrarossi. Dietro c'è l'obiettivo della fotocamera, il flash LED e una feritoia dietro cui si nasconde l'altoparlante.
Tutta la superficie posteriore si rimuove e permette l'accesso al vano batteria, che è sostituibile, al doppio vano Micro SIM e a quello MicroSD per ampliare la memoria.
Specifiche tecniche
La piattaforma hardware adottata è la Helio 10, o Mediatek 6795, un octa core in configurazione big.LITTLE con quattro core Coretx-A53 e quattro Cortex-A57, affiancato dal controller grafico PowerVR G6200 e da 2 GB di memoria RAM. Lo spazio di archiviazione è di 16 GB che può essere espanso tramite Micro SD.

Lo schermo è un modello LCD IPS da 5.5" e risoluzione Full HD. È un terminale LTE (150/50 Mbps), Wi-Fi ac, GPS, Bluetooth 4.0. Non ha l'NFC.
La batteria è da 3060 mAh e Android è installato in versione 5 con personalizzazione EMUI.
Scheda tecnica | |
---|---|
Processore | Mediatek MTK6795 (Helio 10) |
Memoria RAM | 2 GB |
Storage | 16 GB (espandibili fino a 32 GB) |
Batteria | 3060 mAh |
Display | 5.5" - 1080x1920 |
Wi-Fi | 802.11 b/g/n/ac |
Bluetooth | 4.0 |
Fotocamera | 13 MP posteriore - 5MP anteriore |
Sistema operativo | Android 5.0 (MIUI 6) |