Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Redmi K40, ufficiali i tre top di gamma dal prezzo incredibile che ricordano Mi 11

Redmi ha annunciato gli attesissimi K40, K40 Pro e K40 Pro+, i nuovi top di gamma che puntano a sbaragliare la concorrenza come rapporto qualità/prezzo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 25/02/2021 alle 19:38 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:40

Redmi ha finalmente annunciato gli attesissimi K40, K40 Pro e K40 Pro+, i suoi nuovi top di gamma che puntano a sbaragliare la concorrenza come rapporto qualità/prezzo. Con un design che richiama molto da vicino Xiaomi Mi 11 5G e delle specifiche da veri top, sono gli smartphone da aspettare!

redmi-k40-pro-e-pro-145391.jpg

A differenza di quanto fanno gli altri produttori nel panorama mondiale degli smartphone, Xiaomi Mi 11 5G ha deciso di differenziare i propri dispositivi principalmente per prestazioni. Il design di tutti e tra i modelli è infatti identico e ricorda molto bene le linee morbide e piacevoli di Xiaomi Mi 11 5G che abbiamo da poco recensito.

Tutti e tre gli smartphone utilizzano un pannello AMOLED da 6,67" con risoluzione FullHD+ (1080 x 2400 pixel) e refresh rate adattivo fino a 120Hz. Gli smartphone utilizzano per il design della parte frontale una soluzione punch hole per la fotocamera frontale.

redmi-k40-pro-e-pro-145388.jpg

Redmi K40 può contare sul nuovissimo processore Qualcomm Snapdragon 870, un'evoluzione dello Snapdragon 865+, mentre Redmi K40 Pro e Redmi K40 Pro+ condividono anche questa specifica con il nuovo top di gamma di Xiaomi, ovvero un SoC Qualcomm Snapdragon 888.

Le memorie RAM di tipo LPDDR5 arrivano fino a 12GB mentre la veloce memoria interna UFS 3.1 raggiunge massimo i 256GB. Gli smartphone possono vantare una coppia di speaker stereo con supporto a Dolby Atmos e all'audio ad alta fedeltà Hi-Res.

redmi-k40-pro-e-pro-145389.jpg

Il comparto fotografico dei tre smartphone Redmi è condiviso per quanto riguarda la presenza di una fotocamera ultragrandangolare da 8MP e una macro da 5MP. Si differenziano invece per il sensore principale che su Redmi K40 è da 48MP, su Redmi K40 Pro è da 64MP mentre sul modello di punta, Redmi K40 Pro+, è da 108MP.

Redmi K40, specifiche tecniche:

  • Display AMOLED da 6,67 pollici, risoluzione Full HD+ (2400 x 1080 pixel), 120 Hz
  • Qualcomm Snapdragon 870
  • 6/8/12GB di RAM LPDDR5
  • 128/256GB di storage UFS 3.1
  • Fotocamera principale da 48MP Sony IMX582 con apertura f/1.79
  • Fotocamera ultragrandangolare da 8MP con apertura f/2.2 e FOV di 119°
  • Fotocamera macro da 5MP
  • Fotocamera frontale da 20MP
  • Batteria da 4520mAh
  • Ricarica rapida 33W
  • Speaker stereo, Dolby Atmos e Hi-Res
  • LED IR
  • Connettività 5G SA/NSA, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, NFC, GPS + GLONASS + QZSS + Galileo + Beidou + NavIC
  • Dimensioni: 163,7 x 76,4 x 7,8 mm
  • Peso: 196grammi
  • Android 11 con la MIUI 12

Redmi K40 Pro, specifiche tecniche:

  • Display AMOLED da 6,67 pollici, risoluzione Full HD+ (2400 x 1080 pixel), 120 Hz
  • Qualcomm Snapdragon 888
  • 6/8GB di RAM LPDDR5
  • 128/256GB di storage UFS 3.1
  • Fotocamera principale da 64MP
  • Fotocamera ultragrandangolare da 8MP con apertura f/2.2 e FOV di 119°
  • Fotocamera macro da 5MP
  • Fotocamera frontale da 20MP
  • Batteria da 4520mAh
  • Ricarica rapida 33W
  • Speaker stereo, Dolby Atmos e Hi-Res
  • LED IR
  • Connettività 5G SA/NSA, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, NFC, GPS + GLONASS + QZSS + Galileo + Beidou + NavIC
  • Dimensioni: 163,7 x 76,4 x 7,8 mm
  • Peso: 196grammi
  • Android 11 con la MIUI 12

Redmi K40 Pro+, specifiche tecniche:

  • Display AMOLED da 6,67 pollici, risoluzione Full HD+ (2400 x 1080 pixel), 120 Hz
  • Qualcomm Snapdragon 888
  • 12GB di RAM LPDDR5
  • 256GB di storage UFS 3.1
  • Fotocamera principale da 108MP Samsung HM2 con apertura f/1.75
  • Fotocamera ultragrandangolare da 8MP con apertura f/2.2 e FOV di 119°
  • Fotocamera macro da 5MP
  • Fotocamera frontale da 20MP
  • Batteria da 4520mAh
  • Ricarica rapida 33W
  • Speaker stereo, Dolby Atmos e Hi-Res
  • LED IR
  • Connettività 5G SA/NSA, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, NFC, GPS + GLONASS + QZSS + Galileo + Beidou + NavIC
  • Dimensioni: 163,7 x 76,4 x 7,8 mm
  • Peso: 196grammi
  • Android 11 con la MIUI 12

redmi-k40-pro-e-pro-145390.jpg

L'arrivo di questi smartphone non è ancora stato ufficializzato per il nostro Paese, conosciamo quindi solamente i prezzi proposti in Cina. A conti fatti, si tratta di dispositivi estremamente economici e convenienti per le caratteristiche che propongono, anche se come ben sappiamo i dazi di importazione e le tasse dei singoli Paesi faranno lievitare queste cifre una volta che giungeranno in Europa.

Redmi K40 viene proposto al prezzo di:

  • 6GB/128GB a 1999 yuan (circa 250 euro)
  • 8GB/128GB a 2199 yuan (circa 280 euro)
  • 8GB/256GB a 2499 yuan (circa 315 euro)
  • 12GB/256GB a 2699 yuan (circa 340 euro)

Redmi K40 Pro è disponibile sul mercato cinese ai seguenti prezzi di listino:

  • 6GB/128GB a 2799 yuan(circa 350 euro)
  • 8GB/128GB a 2999 yuan (circa 380 euro)
  • 8GB/256GB a 3299 yuan (circa 420 euro)

Redmi K40 Pro+ è invece disponibile solo in un'unica configurazione:

  • 12GB/256GB a 3699 yuan (circa 470 euro)
Oppo A91, smartphone con display da 6,7” AMOLED, 128GB di memoria interna espandibili, 8GB di RAM e una batteria da 4025mAh, è in offerta lampo su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.