Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73 Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73...
Immagine di iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone...

Samsung, addio all'app store Tizen per smartphone

Samsung a inizio 2022 ha chiuso del tutto lo store dedicato alle applicazioni del sistema operativo Tizen per smartphone.

Advertisement

Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/01/2022 alle 09:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:33
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Solo pochi giorni dopo la sospensione del supporto ai servizi di rete per gli smartphone BlackBerry OS, un altro pezzo della storia delle tecnologie mobili arriva al capolinea. Questa volta è il turno di Samsung, che a inizio 2022 ha chiuso del tutto lo store dedicato alle applicazioni del sistema operativo Tizen per smartphone.

tizen-207609.jpg

Il nome Tizen richiamerà alla mente alla maggior parte di voi smartwatch e smart TV di marca Samsung, ma si tratta in realtà di un OS multi-piattaforma implementato per alcuni anni anche sulla serie Z di smartphone del brand sudcoreano, a partire dal Samsung Z1 del 2015 fino al Samsung Z4 nel 2017.

Tizen OS per smartphone è un sistema operativo basato su un'architettura open source di Linux, ma sviluppato in gran parte proprio da Samsung. Con le sue web app basate sullo standard HTML5, Tizen ha rappresentato, almeno fino a cinque anni fa, un'alternativa ad Android per la fascia medio-bassa.

Presentato sul mercato con lo slogan "The OS of everything", Tizen ha inoltre aperto la strada a una possibile continuità tra dispositivi e accessori diversi anni prima che l'ecosistema Galaxy si consolidasse nella sua forma attuale.

tizen-207608.jpg

L'ultimo smartphone con Tizen OS nativo prodotto da Samsung è stato il Galaxy Z4, commercializzato nel 2017; da quel punto in poi il brand ha preferito concentrare i propri sforzi sulla produzione di smartphone con sistema operativo Android, permettendo comunque agli utenti di scaricare applicazioni dal Tizen Store.

In verità solo pochi mesi dopo l'unico ponte tra i due sistemi operativi, una popolare applicazione chiamata ACL che permetteva il porting delle app Android su Tizen, aveva già chiuso i battenti, mentre gli sviluppatori dei servizi più popolari come Facebook e WhatsApp hanno anch'essi abbandonato la piattaforma.

Già da giugno 2021 Samsung era intervenuta in prima persona chiudendo l'accesso al Tizen Store per i nuovi utenti e lasciandolo attivo solamente per permettere a chi era già iscritto di installare applicazioni già scaricate in precedenza. Con l'arrivo del 2022 lo store ha invece chiuso definitivamente: se si prova ad accedervi, sarà mostrata una schermata di errore.

Samsung Delivers a Faster, Smarter and Simpler User Experience with the Samsung Z4 – Samsung Global Newsroom

La chiusura dello store Tizen non è tuttavia da intendersi come un "fine vita" simile a quello di BlackBerry OS: gli smartphone Samsung con Tizen OS continueranno infatti a effettuare chiamate e navigare su Internet via browser.

Occorre inoltre specificare che Samsung ha interrotto il supporto delle applicazioni esclusivamente a Tizen per smartphone: questo provvedimento non impatta dunque, almeno per il momento, le smart TV e gli smartwatch che utilizzano versioni diverse di questa piattaforma, che continueranno dunque a funzionare regolarmente.

galaxy-watch-144564.jpg

Sempre a questo proposito, tuttavia, Samsung ha di recente cambiato rotta proprio sul fronte degli smartwatch, presentando sul mercato il suo nuovo Galaxy Watch 4 con a bordo Wear OS 3, un nuovo sistema operativo basato su Android e realizzato in collaborazione proprio con Google.

L'intento di Samsung sembra dunque essere quello di accentrare ulteriormente intorno ai servizi Google il suo ecosistema di prodotti, che spazia dagli smartphone ai wearable agli accessori. Dopo l'uscita di scena di LG, l'abbandono della telefonia da parte di Windows e la fine di BlackBerry OS un'altra perdita sembra dunque all'orizzonte, in un mercato della telefonia sempre più polarizzato intorno a pochi "giganti".

Non fatevi scappare gli auricolari Samsung Galaxy Buds Live con cancellazione attiva del rumore: li trovate in promozione a un prezzo incredibile su Amazon!

Fonte dell'articolo: www.tizenhelp.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone
1

Smartphone

iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone

Di Andrea Maiellano
Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73
2

Smartphone

Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73

Di Andrea Maiellano
Apple lo ha fatto di nuovo! Arriva il grip votato all'accessibilità
2

Smartphone

Apple lo ha fatto di nuovo! Arriva il grip votato all'accessibilità

Di Andrea Maiellano
Il futuro della fotografia in tasca: Vivo X300 Pro entra nel Black Friday

Offerte e Sconti

Il futuro della fotografia in tasca: Vivo X300 Pro entra nel Black Friday

Di Dario De Vita
Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Black Friday

Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.