Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine...
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recension...

Samsung Galaxy Note 10 è ufficiale: caratteristiche, prezzi e disponibilità

Il Galaxy Note 10, assieme al fratello maggiore Note 10+, arriverà sul mercato il 23 agosto. In Italia si parte da 979 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 07/08/2019 alle 22:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:12

Samsung ha appena presentato il Galaxy Note 10. L'azienda sudcoreana ha tenuto un evento in grande stile a New York, durante il quale ha svelato la sua nuova gamma di phablet. Si tratta infatti di ben tre modelli: ad affiancare la variante standard ci sono il Galaxy Note 10+ e il Note 10+ 5G. Insomma, il gigante di Seoul si prepara a sfidare i prossimi iPhone in grande stile.

I punti in comune tra Galaxy Note 10 e Note 10+

Partiamo innanzitutto dai punti in comune tra Note 10 e Note 10+ (la variante 5G ha di diverso semplicemente la compatibilità con il nuovo standard di rete). Il primo tra questi è senza dubbio il design, di fatto già ampiamente anticipato dalle indiscrezioni delle scorse settimane. La parte frontale è dunque occupata quasi interamente dai display, con la fotocamera anteriore incastonata in un foro nello schermo posizionato al centro, nella parte superiore.

galaxy-note-10-46443.jpg

I bordi sono estremamente ridotti e i display presentano una doppia curvatura sui lati. Sul retro il modulo fotografico è posizionato in verticale, la scocca è realizzata interamente in vetro e lo sblocco è affidato al sensore biometrico, integrato direttamente nello schermo grazie a una tecnologia a ultrasuoni. Non manca la certificazione IP68.

Presente ovviamente su entrambi i modelli la S-Pen, ulteriormente potenziata (trovate maggiori dettagli nella nostra anteprima). Entrambi sono basati sul processore Exynos 9825, caratterizzato da processo produttivo a 7nm e architettura octa-core (due core M4, due Cortex-A75 e quattro Cortex A-55). La parte software è affidata ad Android 9 Pie, con tanto di supporto a Samsung DeX.

galaxy-note-10-46455.jpg

Menzione a parte merita l'accordo stretto con Microsoft, che consentirà ai Galaxy Note 10 di godere, con Windows, della medesima integrazione vista tra Mac e iPhone: risposta alle telefonate, visualizzazione delle notifiche e dei messaggi, visualizzazione al volo delle foto recenti. Insomma, tutti aspetti che evidenziano come questi smartphone siano stati concepiti per l'utenza professionale.

Completa la connettività: Bluetooth 5.0, Wi-Fi ax dual-band, GPS A-GLONASS BDS Galileo, NFC, USB-C, supporto Dual SIM. Entrambi godono di un audio stereo grazie allo speaker (che lavora in abbinata alla capsula auricolare) equalizzato AKG, una partnership che ormai si ripropone in tutti i top di gamma targati Samsung (anche perché l'azienda sudcoreana ha acquisito quella austriaca.

Le differenze tra Galaxy Note 10 e Note 10+

Passiamo adesso agli aspetti che differenziano i dispositivi. La versione standard ha a disposizione uno schermo da 6,3 pollici con risoluzione di 2280 x 1080 pixel, mentre il Note 10+ può contare su un pannello da 6,8 pollici con risoluzione di 3040 x 1440 pixel. In entrambi i casi si tratta di un display Dynamic AMOLED (gli stessi visti a bordo dei Galaxy S10) con supporto allo standard HDR10+.

Differenti anche i quantitativi di RAM e memoria interna. Il Galaxy Note 10 arriva infatti sul mercato in un'unica configurazione, caratterizzata da 8 Gigabyte di RAM e 256 Gigabyte di storage, in questo caso non espandibili. La variante Plus invece ha a disposizione 12 Gigabyte di RAM e 256/512 Gigabyte di storage a seconda della versione scelta, comunque espandibili tramite micro-SD fino a 1 Terabyte.

galaxy-note-10-46451.jpg galaxy-note-10-46452.jpg galaxy-note-10-46453.jpg

Discorso analogo per il comparto fotografico. Sul retro del Note 10 ci sono infatti tre sensori: principale da 12 Megapixel con obiettivo f/1.5 - f/2.4 con OIS; secondario da 16 Megapixel grandangolare a 123° con obiettivo f/2.2; terzo teleobiettivo da 12 Megapixel f/2.1, anch'esso stabilizzato otticamente. Sulla parte frontale c'è invece una fotocamera da 10 Megapixel f/2.2.

Per quanto riguarda il Galaxy Note 10+ invece, sulla parte posteriore ci sono invece ben quattro sensori: principale da 12 Megapixel con obiettivo f/1.5 - f/2.4 con OIS; secondario da 16 Megapixel grandangolare a 123° con obiettivo f/2.2; terzo teleobiettivo da 12 Megapixel f/2.1, anch'esso stabilizzato otticamente; quarto VGA f/1.4 per la profondità di campo. Frontalmente ritroviamo la medesima fotocamera da 10 Megapixel f/2.2.

galaxy-note-10-46448.jpg

Infine, considerando le differenti diagonali di schermo, i due smartphone sono inevitabilmente caratterizzati da dimensioni e batterie differenti. Il Note 10 pesa 168 grammi per 71.8 x 151.0 x 7.9 mm e 3.500 mAh di batteria. Il Note 10+ invece raggiunge i 196 grammi per 77.2 x 162.3 x 7.9mm e 4.300 mAh di batteria. In entrambi i casi c'è la ricarica rapida e quella wireless, con tanto di possibilità di condivisione della carica così come visto, ad esempio, sui top di gamma Huawei.

Prezzi e disponibilità

Le prenotazioni partono da oggi, mercoledì 7 agosto, e si protrarranno fino al 22 agosto (maggiori informazioni sul portale ufficiale). Galaxy Note 10 sarà disponibile in due colorazioni, Aura Glow e Aura Black, al prezzo di 979 euro con 8 Gigabyte di RAM e 256 Gigabyte di memoria interna. Note10+ invece, sarà disponibile nelle varianti cromatiche Aura Glow, Aura Black e Aura White, con prezzi di 1.129 euro (12/256 GB) e 1.229 euro (12/512 GB).

galaxy-note-10-46456.jpg galaxy-note-10-46457.jpg galaxy-note-10-46458.jpg galaxy-note-10-46459.jpg

Infine, Galaxy Note10+ 5G sarà disponibile nella variante Aura Black al prezzo di 1.229 euro con 12 Gigabyte di RAM e 256 Gigabyte di memoria interna. L'arrivo sul mercato per i nuovi top di gamma Samsung è previsto per il 23 agosto.

Il Galaxy S10+ è disponibile su Amazon con oltre 300 euro di sconto. Lo trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
Samsung consolida la sua strategia mid-range con il Galaxy A27, puntando su continuità, affidabilità e aggiornamenti software di lunga durata.
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
Meta introduce l'interoperabilità su WhatsApp per conformarsi al Digital Markets Act europeo. BirdyChat e Haiket saranno i primi servizi compatibili.
Immagine di WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
Google inizia i test per verificare gli sviluppatori di APK esterni al Play Store, ma la reazione negativa della community spinge l'azienda a prevedere una via d'uscita.
Immagine di Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Belkin ritira tre prodotti per rischio incendio: coinvolti uno stand motorizzato, un caricabatterie wireless e un power bank. L'azienda chiede di interrompere subito l'uso.
Immagine di Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.