logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Samsung Galaxy S23
  • OnePlus 11
  • GCam
  • MWC
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Samsung Galaxy S22 vs Google Pixel 6, due approcci opposti all’esperienza utente

Recensioni
Lavora con noi!
Samsung Galaxy S23
OnePlus 11
GCam
MWC
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Samsung Galaxy S22 vs Google Pixel 6, due approcci opposti all’esperienza utente

di Marco Cagliero giovedì 10 Febbraio 2022 13:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • android
  • Galaxy
  • Galaxy S22
  • Google Pixel
  • Google Pixel 6
  • One UI
  • Samsung
  • Android
  • samsung

Puntuale dopo la presentazione ufficiale, è subito tempo di sfide e confronti per la nuovissima gamma di smartphone Samsung. Riuscirà infatti il neo arrivato Samsung Galaxy S22 a conquistare il ruolo di padrone della scena Android, andando a risultare superiore addirittura al “figlio prediletto di Google”, il Pixel 6?

Samsung Galaxy S22 vs Google Pixel 6

A livello hardware quindi, così come in campo software, quale dei due dispositivi saprà conquistarsi gli onori della cronaca ed essere il migliore?

Confronto estetico e dimensionale

Per quanto Google Pixel 6 sia a tutti gli effetti il fratello minore della rispettiva variante Pro, viene difficile poterlo inserire nella categoria degli smartphone compatti, come si potrebbe essere tanti di fare. Categoria nella quale invece Samsung Galaxy S22 dimostra di trovarsi propriamente a suo agio, andando a offrire una delle sempre minori opzioni per gli utenti attenti alle dimensioni (e al peso) dei propri terminali.

Dispositivo Dimensioni Peso Display
Samsung Galaxy S22 146 x 70,6 x 7,6 mm 168 gr 6,1″ OLED 120Hz, 1080 x 2340 pixel
Google Pixel 6 158,6 x 74,8 x 8,9 mm 207 gr 6,4″ OLED 90Hz, 1080 x 2400 pixel

Rispetto alla passata generazione S21, il nuovo arrivato in casa Galaxy segna il ritorno all’uso del vetro anche al posteriore, per una scelta che allinea quindi lo smartphone Samsung a tutti gli altri dispositivi del settore premium, proprio come il Google Pixel 6. A livello di display Samsung Galaxy S22 potrà contare sul nuovissimo pannello Dynamic Amoled 2X realizzato internamente, in grado di variare il suo refresh rate in maniera dinamica fino a 120Hz, supportando la tecnologia HDR10+ e con una luminosità massima di 1300 nit.

Google - Pixel 6

Tecnologia dei display quindi in grado di segnare un passo in avanti rispetto a quanto visto sul dispositivo realizzato da Google, che può sempre contare sulla scelta OLED, ma con un refresh rate variabile solamente fra 60Hz e 90Hz, con una luminosità di picco inferiore.

Schede tecniche a confronto

Terreno di scontro, quello delle schede tecniche e dell’analisi dei numeri, che perde sempre più valore col passare degli anni, ma ci permette sempre di avere una visuale rapida delle potenzialità dei device che andiamo a confrontare.

In questo caso sia Samsung Galaxy S22 che Google Pixel 6 possono contare su componenti hardware molto interessanti (e sotto certi aspetti in netta contrapposizione pur rientrando entrambi nel segmento premium) che è giusto analizzare con attenzione.

Dispositivo Processore Memoria RAM Memoria utente Batteria
Samsung Galaxy S22 Samsung Exynos 2200, 1x ARM Cortex X2 + 3x Cortex A710 + 4x Cortex A510 8GB 128GB – 256GB 3700 mAh
Google Pixel 6 Google Tensor, 2x Cortex X1 + 2x Cortex A76 + 4x Cortex A55 con GPU Mali-G78 MP20 8GB 128GB 4615 mAh

Grande attenzione ovviamente alle scelte dei processori, con Samsung che per la prima volta inserisce un chip realizzato a 4nm su di un suo dispositivo, in contrapposizione con il primo SOC completamente realizzato e curato da Google, ovvero Tensor.

Google Tensor + Pixel 6 e 6 Pro

L’analisi delle schede tecniche ci permette inoltre di valutare con attenzione anche il dato delle batterie, con sulla carta una vittoria netta dello smartphone made by Google, con S22 che, complice una riduzione generale delle sue forme, vede cedere importanti mAh rispetto al suo predecessore.

Fotocamere adatte ad ogni situazione (o quasi)

La mancanza dell’appellativo “Pro” oppure “Ultra”, non deve portare l’utente a vedere questi Samsung Galaxy S22 e Google Pixel 6 come dispositivi poco prestanti lato fotocamera. Per quanto riguarda lo smartphone Samsung assistiamo per la prima volta a un vero e proprio “step-up” del dispositivo entry (per quanto riguarda la gamma S), con un nuovo sensore che vuole portare ad assottigliare il divario visto nei passati anni con i rispettivi fratelli maggiori più costosi.

Samsung Galaxy S22, S22+ e S22 Ultra - Hands-on

Aggiornamento che in parte è stato il vero protagonista del rinnovato comparto camere anche della gamma Pixel, con la nuova generazione e famiglia Pixel 6 che ha segnato (finalmente) l’abbandono alla ormai troppo collaudato sensore principale da 12MP vista per (troppi) anni negli smartphone Google.

Manca all’appello un teleobiettivo su Pixel 6, lunghezza focale invece presente a bordo di Galaxy S22 per una versatilità di scatto maggiore.

Dispositivo Fotocamera Principale Fotocamera Anteriore
Samsung Galaxy S22 50MP f/1.8,OIS,
12MP ultra grandangolare f/2.2,
10MP con zoom ibrido 30x
10MP f/2.2
Google Pixel 6 50MP f/1.9, OIS, laser AF
ultra-grandangolare 12MP f/2.4, FOV 120°
8MP f/2.0

Android 12 in “abiti” diversi

Material You contro One UI. Due approcci che appaiono ora più simili che mai, per la volontà di Google di offrire anche sui suoi Pixel un livello di personalizzazione che fino a pochi mesi fa era prerogativa delle skin personalizzate dei vari produttori, come nel caso di Samsung.

Google - Pixel 6

Personalizzazione che però per quanto migliorata rispetto al passato, non può ancora essere messa in confronto con quanto offerto da Samsung, che dopo anni di affinamento della sua One UI (arrivata alla versione 4 su base Android 12) si presenta ora come il giusto mix di modifiche estetiche e funzionalità extra utili per l’utente nella vita di tutti i giorni.

Prezzi e disponibilità

Google Pixel 6 ha segnato il ritorno (anche se non immediato e soltanto a diversi mesi di distanza rispetto agli altri paesi) del brand Pixel anche nel nostro territorio. Per acquistare infatti il telefonino per eccellenza mosso dal robottino verde, non basterà altro che recarsi alla pagina dedicata sullo store Google ed effettuare l’ordine per l’unica variante cromatica disponibile (la nera) al prezzo di 649 euro.

Samsung Galaxy S22, S22+ e S22 Ultra - Hands-on

Samsung Galaxy S22 arriva invece proprio in queste ore come novità sul mercato (con disponibilità effettiva da inizio marzo e preordini già aperti con tanto di regalo per i primi addicted), a un prezzo di listino di 879 euro per la variante da 128 GB di memoria mentre saranno necessari 929 euro per la versione da 256GB.

Il meglio degli smartwatch Wear OS al polso: scegliete il nuovo Samsung Galaxy Watch, disponibile nella colorazione Pink Gold a un prezzo imperdibile su Amazon.

di Marco Cagliero
giovedì 10 Febbraio 2022 13:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • android
  • Galaxy
  • Galaxy S22
  • Google Pixel
  • Google Pixel 6
  • One UI
  • Samsung
  • Android
  • samsung

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
De'Longhi Capsule Desk
Ottimo termoventilatore portatile per combattere il freddo in ufficio! -32%!
Soffrite il freddo in ufficio o quando siete al PC? Allora occhio a questa offerta Amazon, perché questo piccolo termoventilatore…
2 di Tom's Hardware - 9 ore fa
  • elettrodomestici
  • inverno
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
2
Offerta
Fire TV Stick 4K Max
Rendi Smart la tua TV con Fire TV Stick in sconto del 38%!
Fire TV Stick, la comodissima chiavetta con cui far diventare qualunque TV Smart, è in super sconto su Amazon!
2 di Giulia Serena - 10 ore fa
  • Amazon Fire TV Stick
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Home Video
  • Offerte Smart Home
  • Offerte Tech
2
Offerta