Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Se me lo smonti ti cancello l'app: Apple punisce iFixit

Mi smonti un prototipo destinato al programma di test? E io ti cancello l'account ed elimino la tua app dal mio Store: è sostanzialmente quanto ha fatto Apple nei confronti di iFixit, il cui team è colpevole di aver smontato un esemplare di Apple TV non destinato alla commercializzazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 01/10/2015 alle 19:31

Apple Vs. iFixit. Le scintille tra l'azienda californiana e il popolare sito di Hi-Tech famoso per eseguire i cosiddetti tear-down, smontaggi completi dei vari prodotti al fine di appurarne componentistica interna e grado di riparabilità, sono scoppiati proprio a causa di una di queste operazioni, solitamente ammesse o quantomeno tollerate dagli sviluppatori, che non possono impedire a chiunque di smontare un prodotto regolarmente acquistato.

Proprio quest'ultimo aspetto in particolare è alla base dello scontro: i ragazzi di iFixit infatti partecipano a quanto pare la programma di test e sviluppo di Apple e, all'interno di questo programma, hanno ricevuto un prototipo di Apple TV.

Tuttavia, infischiandosene per loro stessa ammissione delle policy sottoscritte, non hanno esitato un attimo e hanno completamente smontato, e pubblicato, le foto dell'interno della Apple TV.

ATV4 Teardown 800x400

Per ritorsione l'azienda di Cupertino ha anzitutto cancellato il loro account dal programma di test e sviluppo, a cui quindi non potranno più partecipare, ed ha poi eliminato anche l'omonima app dal proprio Store, come conseguenza della prima decisione.

I ragazzi di iFixit non si sono scomposti ed hanno fatto sapere di non essere interessati a riscrivere l'app o a ripostarla nello Store: già prima di essere espulsi infatti avevano deciso di lasciar perdere l'app, ormai obsoleta e mal funzionante con iOS 9, per concentrarsi di più sulla versione mobile del proprio sito.

Se si sottoscrivono degli accordi che poi si infrangono è normale aspettarsi delle ritorsioni, ma è noto che molti utenti che partecipano a questi programmi riempiono poi il Web di video e anteprime in cui svelano il prodotto e parlano della confezione e del bundle, offrendo a volte anche hands-on in anteprima. Il limite tra infrazione degli accordi di non divulgazione e pubblicità gratuita è quindi come sempre molto labile sul Web.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.