Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026 Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026...
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2 Apple Music migliora con iOS 26.2...

Smartphone con schermo POLED, che cos'è e come funziona

Schermi dalla curvatura estrema e totale assenza di bordi, ecco cosa promette la tecnologia POLED sugli smartphone. Un pannello OLED montato su un substrato tanto flessibile che si potrebbe anche arrotolare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 04/03/2016 alle 11:27 - Aggiornato il 23/06/2016 alle 13:21

Gli schermi POLED (Plastic OLED) sugli smartphone sono sempre più una realtà concreta. Il noto Evan Blass (@evleaks) ha pubblicato l'immagine (un render) di uno smartphone completamente senza bordi. L'immagine è accompagnata dalla sibillina frase "potete tenervi il vostro G5 o S7 Edge, io sono a prova di futuro #POLED". Si suppone che sia un progetto di LG.

Allo stesso tempo, un appassionato ha immaginato l'uso di questa tecnologia per il Meizu Pro 6, il successore dell'attuale Meizu Pro 5. Stanno circolando presunte immagini del dispositivo, infatti, che tra le altre cose lasciano intendere appunto l'uso di un pannello POLED.

Cco aMCWwAEc0nY

A dirla tutta ci sono già stati smartphone con tecnologia POLED, in particolare il Flex e il Flex 2 di LG, che erano interessanti ma con qualche difetto; questo tra l'altro suggerisce che Blass abbia recuperato quel render proprio da qualcuno all'interno dell'azienda sudcoreana. LG tra l'altro potrebbe usare questo tipo di schermo sui propri televisori già nel 2017.

Che cos'è uno schermo POLED?

La sigla P-OLED sta per Plastic OLED o più correttamente Polymer Organic LED - dove LED significa Light Emitting Diode.

Light Emitting Diode. Diodo a emissione di luce. Un diodo è un componente elettronico che fa passare l'elettricità in una sola direzione (potete vederlo come una valvola). Un LED è un diodo che emette luce quando attraversato da corrente elettrica.

Organico significa che abbiamo una struttura (quella del diodo) basata sul carbonio.

Polimero un polimero è un materiale plastico basato su una macromolecola (grande peso molecolare). I polimeri sono alla base di molti materiali sintetici come plastiche, gomme e le cosiddette "fibre tecniche". Un polimero conduttivo è un polimetro che può trasportare corrente elettrica (di solito sono degli isolanti elettrici, come la gomma).

meizu mx6 plus

Abbiamo quindi LED organici (basati sul carbonio) "poggiati" su una base fatta di un polimero conduttivo. Immaginate una specie di foglio di plastica trasparente con dei collegamenti elettrici. Questo foglio è la base del nostro schermo.

Ci sono decine di migliaia di OLED, organizzati in gruppi da tre per ognuno dei colori primari (verde, rosso e blu). Ognuno di questi punti costituisce un pixel nel nostro schermo: combinando i tre colori primari in vari modi si possono ottenere tutti i colori visibili (o comunque molti milioni di colori). Per far cambiare colore a ogni pixel ci vuole un segnale elettrico, che arriva dall'hardware dello smartphone e viene trasmesso dal polimero conduttivo flessibile.

L'uso di tecnologia POLED sugli smartphone permette di creare schermi con curvature molto pronunciate, come possiamo vedere nelle immagini incluse in questo articolo. Si va oltre quanto proposto da Samsung con gli smartphone della serie Edge, e potenzialmente i bordi si possono anche eliminare del tutto. Meizu sembra comunque aver mantenuto un profilo di alluminio tutto intorno, probabilmente per dare solidità alla struttura e garantire una maggiore resistenza agli angoli. 

Meizu M2 Note Smartphone, 5.5 Full HD, 4G, 13MPX, Dual SIM, 16GB, Bianco [EU] Meizu M2 Note Smartphone, 5.5" Full HD, 4G, 13MPX, Dual SIM, 16GB, Bianco [EU]
  

Acquista
Meizu MX5 Smartphone, 32 GB, Dual SIM, Grigio [EU] Meizu MX5 Smartphone, 32 GB, Dual SIM, Grigio [EU]
  

Acquista
Meizu M2 Smartphone, 16 GB, Dual SIM, Grigio [EU] Meizu M2 Smartphone, 16 GB, Dual SIM, Grigio [EU]
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
Articolo 1 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Odiate pure il Liquid Glass, tanto gli altri brand continueranno a copiarlo
I produttori Android adottano il design controverso di iOS 26. Realme UI 7.0 introduce il Light Glass Design ispirato agli elementi Liquid Glass di Apple.
Immagine di Odiate pure il Liquid Glass, tanto gli altri brand continueranno a copiarlo
14
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La genialità dietro questo cavo USB da 100W, oggi a prezzo ribassato
Offerta: cavo USB-C retrattile Baseus 100W a 7,78€ invece di 11,20€, sconto del 31%
Immagine di La genialità dietro questo cavo USB da 100W, oggi a prezzo ribassato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Realme GT 7 Pro: i prezzi da noi restano alti, su AliExpress si trova sotto i 500€
Offerta Realme GT 7 Pro: Snapdragon 8 Elite a 488€ con coupon da 45€, sconto che nel nostro mercato sembra impossibile al momento.
Immagine di Realme GT 7 Pro: i prezzi da noi restano alti, su AliExpress si trova sotto i 500€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.