Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€ Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco pi...
Immagine di WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri...

Snapdragon M1: Qualcomm pronta a sfidare Apple

Entro il 2023 Qualcomm lancerà lo Snapdragon M1, SoC ARM a tecnologia Nuvia che darà filo da torcere all'attuale famiglia di SoC M1 di Apple

Advertisement

Avatar di Nikolas Pitzolu

a cura di Nikolas Pitzolu

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/11/2021 alle 02:46 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:43
Avatar di Nikolas Pitzolu

a cura di Nikolas Pitzolu

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/11/2021 alle 02:46 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:43
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

È innegabile come Apple con il SoC Silicon M1 abbia dato del filo da torcere non solo alla concorrenza ma all'intero mercato, dandogli anche una notevole scossa.

snapdragon-m1-198799.jpg

Man mano che passa il tempo, i produttori che operano sullo stesso terreno si adeguano e cercano di affiancare le loro proposte. Oggi Qualcomm ha svelato quella che sarà la roadmap che porterà al nuovo Snapdragon M1 che verrà usato su diversi prodotti tecnologici, smartphone compresi.

snapdragon-m1-198801.jpg

Il nuovo e potentissimo SoC dell'azienda americana sarà basato sulla tecnologia sviluppata da Nuvia. Una startup che è stata acquisita da Qualcomm nel primo trimestre di quest'anno e che, prima di entrare a far parte della società, ha contribuito ad aiutare Apple nel 2020 rifinendo ed ottimizzando i SoC della serie A e, appunto, i nuovissimi della serie M.

Se i SoC Apple M1 sono stati usati (per ora) per spingere le prestazioni dei MacBook e degli iPad ad un nuovo livello, gli Snapdragon M1 alimenteranno anche i laptop Windows ed enfatizzeranno le loro prestazioni compresa una maggior durata della batteria.

Ovviamente la tecnologia che userà Qualcomm è ormai la consolidata ARM, la GPU sarà una nuova versione di Adreno, avrà integrato un modem 5G, controller video e un controller fotocamera personalizzato. Proprio le GPU saranno oggetto di studio per incrementare ancora di più le prestazioni, come ha fatto Apple con il suo M1.

Qualcomm comunica un non meglio precisato "entro il 2023" ma siamo sicuri che nel mentre non starà a guardare. Apple oltre ad M1 ha lanciato anche M1 Pro e M1 Max che man mano risultano sempre più potenti. Dubitiamo che Qualcomm voglia realizzare un SoC nato già vecchio e, con questo, avere degli scontri ad armi pari tra i prodotti, a parità di architettura.

I nuovi Galaxy A 2021 sono arrivati! Galaxy A72 dispone di potenza e una fotocamera tutta nuova, includendo una certificazione IP67. Potete acquistarlo qui al prezzo più basso.

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Offerte e Sconti

Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Di David Bossi • 1 giorno fa
Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday!

Smartphone

Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday!

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Non c’è il kit fotografico, ma Xiaomi 15 Ultra costa oggi meno di 1000€ su Amazon

Offerte e Sconti

Non c’è il kit fotografico, ma Xiaomi 15 Ultra costa oggi meno di 1000€ su Amazon

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Troppa AI su TikTok? Ora la regoli tu
2

Smartphone

Troppa AI su TikTok? Ora la regoli tu

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.