logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi 13
  • Samsung Galaxy S23
  • Oppo Find N2 Flip
  • GCam
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Spotify contro Apple ed Amazon, la guerra dello streaming

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi 13
Samsung Galaxy S23
Oppo Find N2 Flip
GCam
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Spotify contro Apple ed Amazon, la guerra dello streaming

di Saverio Alloggio giovedì 14 Dicembre 2017 16:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Amazon
  • Spotify
  • Streaming
  • Android

Spotify, Deezer e altri servizi di musica in streaming che operano in Europa, contro Apple ed Amazon. La Digital Music Europe, ovvero l'alleanza che riunisce queste piattaforme, ha infatti inviato una lettera a Jean-Claude Juncker, Presidente della Commissione Europea. La logica è stata quella di segnalare un'ipotetica concorrenza sleale da parte dei due colossi statunitensi.

La notizia è stata riportata dal Financial Times, secondo il quale Daniel Ek (co-fondatore di Spotify) e Hans-Holger Albrecht (CEO di Deezer), nella lettera in questione avrebbero invitato la Commissione Europea a garantire condizioni eque nel mercato dello streaming musicale, in relazione a determinate piattaforme che, appunto, abuserebbero regolarmente delle proprie posizioni privilegiate.

daniel ek ceo spotify may 2015 billboard 650
Daniel Ek

L'esempio portato da Spotify fa riferimento ad Apple. Sembra infatti che, nel momento in cui un utente decida di acquistare i servizi premium della piattaforma di streaming musicale attraverso l'App Store, l'azienda di Cupertino trattenga il 30% di commissioni, guadagnandoci a prescindere.

Leggi anche: Spotify, 0,99 euro per 3 mesi di abbonamento Premium

Il tutto senza dimenticare come, sia Apple che Amazon, abbiano dei propri servizi di streaming musicale. Questo, secondo l'accusa mossa dalla Digital Music Europe, porrebbe gli editori (ed anche gli svluppatori di giochi) in una posizione di svantaggio nel momento in cui gli utenti effettuano acquisti attraverso gli store dei due colossi statunitensi.

apple music

Una battaglia, questa dello streaming musicale, che in realtà si trascina ormai da diverso tempo. Già lo scorso anno da parte di Spotify, Deezer ed altre aziende, era arrivato l'invito alla Commissione Europea a puntare la lente d'ingrandimento sulle policy adottate dai big dell'hi-tech nei rispettivi store di applicazioni.

Inoltre, impossibile non fare riferimento all'operazione portata a termine da Apple due giorni fa. L'azienda di Cupertino ha infatti acquisito Shazam, come vi abbiamo riportato in un nostro precedente articolo. Tra le varie motivazioni che hanno spinto la Mela ad una mossa del genere, c'è palesemente quella di voler sfruttare la base di utenza dell'app in questione in relazione ad Apple Music.

apple shazam

Una motivazione che, come abbiamo ipotizzato, potrebbe avere ripercussioni rispetto ai servizi di streaming concorrenti. Non è escluso infatti che Shazam possa, in ottica futura, indirizzare tutte le ricerche verso Apple Music ed iTunes, escludendo Spotify, YouTube e tutti gli altri. Un'ipotesi non confermata in via ufficiale, ma che rappresenta comunque uno scenario verosimile. In tal senso, vedremo cosa accadrà nei prossimi mesi.

Leggi anche: Apple acquisisce Shazam, ma perchè?

In ogni caso, appare evidente come la battaglia nel settore dello streaming musicale si prepari ad entrare nel vivo. La stessa Unione Europea, a giugno, ha promesso un intervento per regolare i rapporti tra gli sviluppatori di app e le aziende che vendono prodotti e servizi attraverso le piattaforme proprietarie.

UK DM MU0001 UP launch hero 1500x600 CB511266863

La logica è evidentemente quella di poter equlibrare il mercato, fornendo delle indicazioni precise ai big dell'hi-tech. La sensazione comunque è che l'intero settore sia prossimo ad un importante cambiamento, il tutto in attesa che Apple ed Amazon possano controbattere alle accuse mosse dalla Digital Music Europe.

di Saverio Alloggio
giovedì 14 Dicembre 2017 16:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Amazon
  • Spotify
  • Streaming
  • Android

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Saldi Geox
Super offerte di primavera Geox, sconti fino al 65%!
Sconti imperdibile su tantissime scarpe a marchio Geox: dai mocassini fino alle sneakers, i ribassi sono eccellenti!
2 di Valentina Valzania - 5 ore fa
  • abbigliamento
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Primavera
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Geox
2
Offerte di primavera
Cacciavite Hoto
Amazon Finds: questo mini cacciative è virale su TikTok, e lo paghi appena 18€!
Questo piccolo ma utilissimo cacciative è virale su TikToK, e costa appena 18 euro!
2 di Tom's Hardware - 10 ore fa
  • Amazon Coupons
  • Coupon
  • Fai da te
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Primavera
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fai da Te
2
offerte di primavera