Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Spotify riuscirà a suggerire la musica in base agli stati d'animo?

Il colosso dello streaming musicale ha ottenuto l'approvazione di un nuovo brevetto relativo ad una tecnologia in grado di riconoscere sensazioni, stati emotivi e caratteristiche dell'utente per proporgli dei brani adatti al momento.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Raffaele Casola

a cura di Raffaele Casola

Pubblicato il 02/02/2021 alle 15:00

Spotify è uno dei servizi più utilizzati al mondo per lo streaming della musica ed in queste ore è tornata al centro dell'attenzione mediatica dopo la pubblicazione di un nuovo brevetto relativo ad una tecnologia, potremmo dire, quasi rivoluzionaria.

spotify-cover-6415.jpg

Nello specifico, si tratterebbe della possibilità di riconoscere uno stato emotivo, il genere, l'età e l'accento di una persona ed in base a ciò proporle una lista di brani ad hoc, vicini alle caratteristiche dell'utente in questione.

La richiesta relativa a questo brevetto, seppur resa pubblica ora, in realtà risale al 2018 ma la concessione è stata confermata solo lo scorso 12 gennaio. Andando ad analizzare il fatto più nello specifico, viene descritto il modo in cui questa particolare tecnologia agisce per riconoscere le emozioni dell'utente e suggerirgli di conseguenza determinati brani che possano rispecchiare l'umore o l'ambiente di quel momento.

foto-generiche-141275.jpg

Vengono fatti anche alcuni esempi pratici, tra cui la la capacità di comprendere se l'utente è solo oppure si trova in mezzo ad un cerchio ristretto di persone o se, ad esempio, sta partecipando ad una festa. Si tratta di un tentativo ulteriore da parte della società con origini svedesi di allargare gli orizzonti legati allo sviluppo di nuove tecnologie in grado di migliorare l'esperienza d'utilizzo della piattaforma da parte dei propri consumatori e coinvolgerli sempre più frequentemente.

Questi nuovi sviluppi potrebbe fornire sicuramente un grande aiuto nel trovare risposte concrete alle esigenze degli utenti e ad ampliare l'interesse di sempre più persone verso questo tipo di servizi. La tecnologia indicata nel brevetto avrebbe il compito di individuare l'intonazione della voce della persona e capire se possa essere stressata, anche in base al ritmo delle parole, restituendo così il risultato completo del suo stato d'animo.

foto-generiche-141277.jpg

Non per forza verranno sempre utilizzate informazioni come il genere, l'età o l'accento, informazioni che potrebbero essere sostituite da altre in base al caso. In aggiunta a ciò verranno inseriti altri elementi come lo storico delle riproduzioni avviate dal soggetto ed i gusti indicati dai suoi amici.

Sempre in un'ottica di miglioramento del servizio offerto, Spotify sta portando avanti anche altri progetti come quello relativo alla possibilità di inserire la funzione karaoke o di poter creare una playlist ad hoc per coloro che utilizzano il servizio di streaming musicale mentre si allenano, basandola proprio sul ritmo della loro attività, che sia una corsa, una passeggiata oppure degli esercizi svolti in palestra.

Vuoi acquistare degli auricolari True Wireless molto validi e non spendere una fortuna? Su Amazon trovi gli Skullcandy Indy ad un prezzo incredibile. Scoprili cliccando qui.

Fonte dell'articolo: www.slashgear.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.