Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...
Immagine di AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli eco...

Starlink sarà il migliore operatore mobile di sempre

Connettività LTE fornita da satelliti che orbitano attorno alla Terra per copertura in zone remote dove le antenne tradizionali non arrivano.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/10/2023 alle 12:16
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In un'epoca definita dalla necessità di una connettività costante, SpaceX sta per intraprendere un'impresa innovativa con il suo prossimo servizio "Starlink Direct to Cell". Questa funzione innovativa mira a fornire connettività cellulare ai dispositivi LTE esistenti utilizzando la tecnologia satellitare, assicurando che anche gli angoli più remoti del pianeta possano avere copertura di rete.

Il sito web di SpaceX ha recentemente presentato al mondo il suo ambizioso progetto "Starlink Direct to Cell", offrendo uno sguardo alla sua visione del futuro della connettività mobile. Si prevede che il servizio si svilupperà in fasi: i servizi di messaggistica saranno disponibili nel 2024, seguiti da funzionalità voce e dati nel 2025, oltre al supporto per i dispositivi IoT (Internet of Things). L'aspetto più rilevante è che non richiede modifiche all'hardware o al firmware, né applicazioni speciali. Ciò significa che gli smartphone LTE esistenti potranno accedere senza problemi ai servizi di testo, voce e dati, purché abbiano una visione chiara del cielo.

L'avventura di SpaceX nel mondo della connettività cellulare via satellite è il risultato di una partnership con T-Mobile, uno dei principali fornitori di rete mobile degli Stati Uniti. Sebbene la velocità prevista del servizio non sia paragonabile a quella delle reti terrestri, con stime che oscillano tra i due e i quattro megabit al secondo, il vero punto di forza è l'ampia copertura offerta.

L'annuncio del servizio "Starlink Direct to Cell" di SpaceX fa parte di una tendenza più ampia nel settore delle telecomunicazioni. Poiché il nostro bisogno di connettività si estende anche alle località più remote, la tecnologia satellitare si sta rivelando la risposta. L'introduzione da parte di Apple della funzione SOS di emergenza nei suoi nuovi modelli di iPhone consente agli utenti di inviare messaggi limitati e informazioni sulla posizione via satellite in situazioni di emergenza. Inoltre, aziende come AST SpaceMobile, sostenuta da AT&T, hanno fatto passi da gigante, riuscendo a effettuare la prima chiamata satellitare e connessione dati su 4G da uno smartphone non modificato.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
8

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Black Friday

Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.