Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Nuovo design, nuovo schermo, nuovo hardware

Apple presentò l'iPhone 4 nel 2010. Il nuovo smartphone vantava uno schermo ad altissima risoluzione per l'epoca, un nuovo design e un software rinnovato. Ci furono anche alcuni problemi con il modello bianco, il famoso prototipo smarrito e l'antennagate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 02/11/2015 alle 14:27
  • Storia dell'iPhone: con l'iPhone 4 arrivano Retina Display e antennagate
  • Nuovo design, nuovo schermo, nuovo hardware
  • Il migliore iPhone di sempre, ancora
  • Salti in avanti … e cadute
  • La concorrenza

Nuovo design, nuovo schermo, nuovo hardware

Per aumentare il numero di pixel senza compromettere la compatibilità delle applicazioni, Apple raddoppiò la risoluzione tanto orizzontalmente quanto verticalmente, mantenendo la diagonale da 3,5 pollici. Si passò quindi da 480x320 a 960x640 pixel, e da 163 a 326 PPI. Era una densità abbastanza alta, secondo Apple, che a una normale distanza di visualizzazione era impossibile vedere i singoli pixel. Coniarono il nome Retina Display.

iphone 4 top

Lo schermo s'inseriva in un design completamente nuovo, che ricordava un po' Braun e un po' Leica, i cui canoni estetici erano molto amati dal vice presidente Apple per il design, Jony Ive. Il telefono era piatto, protetto da vetro rinforzato chimicamente (silicato di alluminio) davanti e dietro, e circondato da una cornice in acciaio stainless. Era il 24% più sottile rispetto al 3GS e sarebbe stato disponibile in nero e in bianco, ma questa seconda versione solo in un secondo momento.

Il modulo cellulare era pressoché lo stesso, mentre per la SIM Apple decise di passare al più compatto formato microSIM, riducendone così l'ingombro. Anche il Bluetooth era lo stesso, mentre il Wi-Fi era un 802.11 b/g/n, sempre a 2,4 GHz. L'aspetto determinante tuttavia non erano i moduli radio in sé, quanto piuttosto la cornice di acciaio che integrava le antenne. Bluetooth in alto a sinistra, Wi-Fi e aGPS, e poi UMTS/HSPA. Steve Jobs affermò che nessuno aveva mai fatto qualcosa del genere.

Il model number era aumentato di un numero intero, a indicare un processore di nuova generazione. Si trattava dell'Apple A4, progettato dalla stessa azienda a partire dall'architettura ARM Cortex A8. Funzionava a 800 MHz e usava la grafica PowerVR SGX535. Non era rivoluzionario, ma avrebbe posto la base per prodotti molto più innovativi negli anni seguenti.

iphone 4 left

Quanto alla memoria interna, c'erano le stesse opzioni da 16 o 32 GB, ma la RAM passava a 512 MB. Comunque era appena sufficiente per gestire tutti quei pixel in più. La capacità della batteria aumentava a 1.420 mAh, il che permise di accrescere un po' anche l'autonomia nonostante i consumi maggiori dello schermo.

Fu aggiunto anche un secondo microfono per la cancellazione del rumore e una migliore qualità audio in conversazione. Fu aggiunto anche un nuovo sensore, un giroscopio a 3 assi per un più preciso riconoscimento dei movimenti. Insieme agli altri sensori, il nuovo giroscopio poteva riconoscere il movimento su sei assi, un grande salto avanti nei controlli di precisione, soprattutto con i videogiochi.

La fotocamera posteriore dell'iPhone 4S aveva un sensore da 5 megapixel e poteva registrare video a 720p, ma restava la stessa dimensione da 1,75 micropixel. Era stato aggiunto anche un sensore retroilluminato (BSI) e un flash LED. Inoltre, per la prima volta Apple inseriva sull'iPhone una videocamera frontale – con risoluzione VGA. Un dettaglio che, tra le altre cose, permise ad Apple dìintrodurre le chiamate video con FaceTime. Ancora una volta il prezzo restava lo stesso del modello precedente. 

Leggi altri articoli
  • Storia dell'iPhone: con l'iPhone 4 arrivano Retina Display e antennagate
  • Nuovo design, nuovo schermo, nuovo hardware
  • Il migliore iPhone di sempre, ancora
  • Salti in avanti … e cadute
  • La concorrenza

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.