Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Batosta per Vodafone e WindTre: multate dall'AGCOM per oltre 1 milione di euro

L'AGCOM ha sanzionato Vodafone e WindTre con una multa da oltre 1 milione di euro per aver addebitato dei costi non riconosciuti ai propri utenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Carbonaro

a cura di Luca Carbonaro

Pubblicato il 04/03/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:39

Brutte notizie per Vodafone e WindTre. I due colossi della telefonia hanno ricevuto una salatissima multa dall'AGCOM con l'accusa di aver imposto ai propri utenti dei costi fissi in abbonamento su SIM con piani a consumo.

L'importo della sanzione supera 1 milione di euro. Nello specifico, Vodafone dovrà pagare una multa da 522mila euro, mentre WindTre una da 696mila euro.

agcom-2484.jpg

Nel periodo compreso tra settembre 2019 e gennaio 2020, Vodafone aveva effettuato degli addebiti sul conto di alcuni utenti che avevano ricevuto delle SIM gratuite dall'operatore. Il costo dell'addebito, che ammontava a 5 euro al mese, era segnato come "internet abbonamento", senza che gli utenti ne avessero mai fatto uso.

L'AGCOM ha quindi ritenuto idoneo intervenire nella vicenda, considerando l'inserimento di nuovi costi come la realizzazione di un contratto ex novo e non una modifica unilaterale, multando di conseguenza Vodafone.

Non è la prima volta che tra le due parti ci sia dell'animosità. L'AGCOM, infatti, aveva sanzionato l'operatore nel 2018 con una multa da 580mila euro. L'accusa? Mancata trasparenza informativa.

vodafone-130644.jpg

WindTre, invece, è finita nel mirino dell'AGCOM per aver obbligato gli utenti al passaggio a una nuova offerta che comprendeva un costo di 4 euro al mese con traffico incluso. Una modifica sostanziale rispetto al piano a consumo sottoscritto dagli utenti, che proprio per questo motivo non erano tenuti a pagare una quota fissa mensile.

L'azienda si è giustificata apportando come scusante il fatto che da questa pratica non otteneva alcuna forma di remunerazione perché non veniva utilizzata dagli utenti la rete mobile. WindTre, quindi, ha modificato il piano soltanto a questi ultimi, non intaccando coloro che utilizzavano la SIM  con un traffico minimo mensile.

L'AGCOM, in ogni caso, non ha voluto transigere e ha considerato l'accaduto un cambio di piano non giustificabile, stabilendo dunque la cifra della sanzione da pagare.

Siete alla ricerca di uno smartphone leggero, performante e longevo? Allora il modello Huawei P Smart 2021 farà al caso vostro. Lo potete trovare, a un prezzo accessibile, qui.

Fonte dell'articolo: www.agcom.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.