Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine...
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recension...

USB Tipo-C: ecco da quando diventerà obbligatoria in EU

L'Unione Europea stabilisce i termini per i quali scatta l'obbligo di montare porte USB Tipo-C.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 04/10/2022 alle 16:27

La decisione era nell'aria da tempo, l’ultima votazione fatta nel Parlamento Europeo ha spinto ulteriormente avanti il processo per cui l’USB Tipo-C diventerà il sistema di ricarica universale.

oppo-find-x5-pro-221334.jpg

Un nuovo passo avanti verso la scelta dell’USB Tipo-C come unico sistema di ricarica dei device è appena stato compiuto. Una recente votazione al parlamento europeo ha portato all'approvazione di una legge per la quale questo sistema di connessione alla rete elettrica diventerà il nuovo standard da rispettare.

Approvata con una nettissima maggioranza (602 a favore, 13 contro e 8 astenuti) La risoluzione diventerà effettiva a partire da un “generico” fine 2024. L’unica eccezione contemplata riguarda i computer portatili, per ci quali la data di applicazione della norma sarà il 2026; questo dovrebbe permettere ai produttori di avere abbastanza tempo per potersi adeguare alla nuova legislazione.

Questo significa che, a partire da quella data, qualsiasi device , sia esso uno smartphone, tablet, fotocamera, eccetera, dovrà obbligatoriamente essere dotato di una porta USB Tipo-C.L’alternativa, decisamente poco allettante, sarà quella di non poter commercializzare i propri prodotti all'interno dell’Unione Europea.

  • iPhone con porta USB Tipo-C, arriva il tutorial

La cosa colpirà, in particolar modo, Apple. Lo smartphone della casa di Cupertino non monta porte USB Tipo-C. ne consegue che l’azienda dovrà prendere un’importante decisione: creare una linea di produzione ad hoc per il mercato europeo, introdurre la porta USB Tipo-C su tutta la produzione o, poco probabile, rinunciare al mercato europeo.

La norma nasce sotto un impulso di tipo ecologico: l’idea è quella di riuscire a ridurre la quantità di caricatori che, in caso di acquisto di nuovi device, viene poi buttato perché non più utilizzabile con i nuovi acquisti. Stando alla documentazione del Parlamento Europeo, si è stimato che nel solo 2018 siano state prodotte oltre 11.000 tonnellate di rifiuti tecnologici, molte delle quali costituite da caricatori “obsoleti” (spesso ancora funzionanti).

E voi come la pensate: siete d’accordo sul fatto che l’USB Tipo-C diventi il nuovo standard? O pensate che questa decisione possa portare più problemi che benefici?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
Samsung consolida la sua strategia mid-range con il Galaxy A27, puntando su continuità, affidabilità e aggiornamenti software di lunga durata.
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
Meta introduce l'interoperabilità su WhatsApp per conformarsi al Digital Markets Act europeo. BirdyChat e Haiket saranno i primi servizi compatibili.
Immagine di WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
Google inizia i test per verificare gli sviluppatori di APK esterni al Play Store, ma la reazione negativa della community spinge l'azienda a prevedere una via d'uscita.
Immagine di Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Belkin ritira tre prodotti per rischio incendio: coinvolti uno stand motorizzato, un caricabatterie wireless e un power bank. L'azienda chiede di interrompere subito l'uso.
Immagine di Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.