Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Wear OS 3 fa faville, il gap con Apple Watch si assottiglia

L'impegno di Google e Samsung nella realizzazione del nuovo Wear OS 3 sta dando i suoi frutti: lo dimostrano le analisi di mercato di Counterpoint.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

Pubblicato il 23/11/2021 alle 17:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:42

L'impegno congiunto di Google e Samsung nella realizzazione del nuovo sistema operativo per smartwatch Wear OS 3 sta finalmente dando i suoi frutti: lo dimostrano i risultati delle analisi di mercato di Counterpoint relativi al terzo trimestre (Q3) del 2021.

Counterpoint ha analizzato i dati relativi alla vendita degli smartwatch nel lasso di tempo tra luglio e settembre 2021, il primo trimestre completo da quando, in occasione del Google I/O 2021 di questo maggio, è stato annunciato il nuovo Wear OS realizzato in collaborazione con Samsung. Dopo poco tempo è stato inoltre lanciato sul mercato il Galaxy Watch 4, il primo wearable dotato di questo sistema operativo.

samsung-galaxy-watch-4-e-watch-4-classic-179287.jpg

Il Senior Analyst di Counterpoint, Sujeong Lim, ha confermato la crescita intrapresa da Samsung nel campo degli smartwatch, indicandone anche le nuove prospettive sui mercati asiatici.

"Grazie a Samsung, che ha iniziato a implementare nei suoi prodotti Wear OS a partire dal Galaxy Watch 4, Google ha visto crescere la sua quota di mercato nei sistemi operativi per wearable. [...] Grazie alla partnership con Samsung iniziata quest'anno Google ha avuto l'occasione di espandere la sua presenza sul mercato dei sistemi operativi per wearable e sembra ormai pronto a trasformarsi in una piattaforma per wearable più aperta da questo momento in avanti".

Il primo grafico divulgato da Counterpoint si sofferma sulle vendite (misurate in base alla quantità di dispositivi spediti) dei principali brand di smartwatch, mettendo a confronto il Q3 del 2021 con lo stesso trimestre del 2020:

Il balzo in avanti di Samsung, che passa da un 9,9% delle vendite totali al 14,4%, è evidente soprattutto se confrontato con la quota detenuta invece da Apple, che segna invece un calo significativo dal 28% al 21,8% delle vendite totali. Quest'ultimo dato è inoltre imputabile al ritardo nel lancio di Apple Watch 7 avvenuto solo questo settembre. Samsung ha inoltre superato Huawei, che complici gli effetti a lungo termine del ban sugli smartphone sta perdendo sempre più terreno sui mercati occidentali.

Il secondo grafico elaborato dagli analisti di Counterpoint si concentra invece sulle vendite di wearable suddivise in base al sistema operativo, con un confronto riguardante il terzo trimestre degli anni dal 2018 al 2021.

A perdere terreno non è solo Tizen, il sistema operativo su cui si basavano i precedenti modelli di Galaxy Watch prima della partnership tra Samsung e Google: anche in questo caso Apple ritorna alla quota di mercato occupata nel 2018, con un calo di quasi sette punti rispetto al 2020. Counterpoint segnala inoltre le opportunità di espansione per Google e per il suo Wear OS, che includono brand come Fitbit, in grado di ampliare la quota di mercato fino al 23,7%, decretando quindi il sorpasso rispetto ad Apple.

Wi-Fi potente in ogni angolo della casa, ora a un prezzo imbattibile: Google Nest Wifi è in offerta su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.counterpointresearch.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.