Gli smartphone Windows Phone di oggi potranno essere aggiornati a Windows Phone 8? Una domanda che attanaglia tutti i possessori di terminali dotati del nuovo OS Microsoft, che ha visto finora un unico importante aggiornamento con il passaggio alla versione 7.5 Mango.
Windows Phone 8 Apollo, atteso entro l'anno, promette novità interessanti e cambiamenti radicali, quindi non poterlo installare sarebbe un grande peccato (per non dire altro), specie per chi ha deciso di dare fiducia al nuovo corso della casa di Redmond nel settore mobile fin dalla prima ora.
Ad aver animato una grande discussione sul Web è stata un'intervista di Nuno Silva, developer evangelist di Microsoft, al sito Zwame, in cui afferma che ogni Windows Phone venduto finora sarà aggiornabile alla prossima major release di Windows Phone. Non parla quindi solo della "seconda generazione", di cui fanno parte ad esempio i Nokia Lumia o l'HTC Titan, ma anche terminali come l'Omnia 7 o l'LG Optimus 7.
Tutto felici e contenti? Alt. The Verge ha contattato Microsoft senza però ricevere delucidazioni in merito, ma solo la conferma che "tutte le applicazioni attuali gireranno anche sulla prossima versione di Windows Phone". Una dichiarazione quantomeno strana, che equivale quasi a un "no comment" su un argomento su cui servirebbe maggiore chiarezza.
In seguito, lo stesso sito è tornato sull'argomento scrivendo che alcune fonti gli avrebbero confidato che non sarà possibile passare da Mango ad Apollo. La stessa "voce di corridoio" è stata avvallata anche da Mary Jo Foley di Zdnet, giornalista molto vicina a Microsoft, che ha scritto su Twitter di aver ricevuto le medesime informazioni. Inoltre, anche il blogger russo Eldar Murtazin scrive che "Apollo non sarà disponibile per i prodotti attuali. Microsoft preparerà qualche tipo di aggiornamento per gli utenti finali che non sarà Apollo". Sempre su Twitter però Nokia India parla di aggiornamento a WP8 per il Lumia 800, ingarbugliando ancora di più la situazione.
Insomma, continuano a latitare conferme ufficiali, ma ci sono forti dubbi sulla distribuzione di questo aggiornamento sugli smartphone esistenti. Forse in Microsoft stanno ancora verificando se è possibile, e magari non tutti i terminali usciti finora hanno i requisiti necessari. Grottesco considerando che la casa di Redmond ha fissato paletti ben precisi sull'hardware dai quali i produttori di terminali non possono scostarsi, ma non così improbabile visto che Apollo sembra quasi un "reboot" dell'intero ecosistema, un nuovo inizio.
Arstechnica ipotizza che Microsoft non sarebbe nella posizione di promettere nulla, in quanto il processo di aggiornamento dipende anche dagli operatori di telefonia e non tutti sono celeri o attivi nella distribuzione degli update. In poche parole secondo il sito la casa di Redmond non vorrebbe fare promesse a vuoto.
In definitiva, rispondendo alla domanda di inizio news, ancora non si sa e per questo gradiremmo avere più informazioni da Microsoft, soprattutto perché c'è chi ha scommesso su un OS giovane, per certi versi innovativo, con il quale sembrava possibile evitare grattacapi sugli aggiornamenti tipici del mondo Android. Perché poi diventa difficile difendersi se le cose non vanno bene e si subiscono attacchi, magari anche eccessivi.
AGGIORNAMENTO 19/04: segnaliamo che Nuno Silva, l'evangelist di Microsoft, ha pubblicato un post sul blog aziendale dicendo di essersi confuso, e di aver scambiato la compatibilità delle applicazioni con quella dei dispositivi. Insomma, per ora Microsoft non si espone ufficialmente e rimangono le voci sull'assenza dell'aggiornamento a WP8 per i dispositivi Mango.