Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Windows Phone all'attacco: Google pasticcia e Apple dorme

Terry Myerson di Microsoft parla di Windows Phone e mercato mobile. Il sistema operativo della casa di Redmond è in pole position nei mercati in cui le sovvenzioni degli operatori contano meno, mentre la concorrenza dorme o fa pasticci.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 17/04/2013 alle 11:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

Android è un pasticcio, Apple dorme sugli allori e Windows Phone guarda al mercato da una posizione concorrenziale. Il succo del Microsoft-pensiero espresso da Terry Myerson, vicepresidente corporate della divisione Windows Phone durante la conferenza Dive into Mobile organizzata da All Things D, fa capire come mai l'azienda dica - almeno pubblicamente - di non voler realizzare un proprio smartphone.

Le indiscrezioni delle ultime settimane ci hanno descritto intenzioni totalmente diverse, ma forse perché si è descritto un quadro troppo cupo attorno al nuovo sistema operativo mobile della casa di Redmond. Myerson ha affermato che in Microsoft credono che i prodotti dei partner Nokia e HTC siano di buon livello, quindi non c'è bisogno di realizzare un dispositivo internamente, il cosiddetto "Surface phone". "Nokia è una grande azienda. Siamo orgogliosi del lavoro che hanno svolto. Hanno sviluppato dispositivi in grado di coprire più fasce di prezzo. Hanno prodotti hardware di alta qualità ed entry-level. Rappresentano un grande partner per Microsoft", ha affermato Myerson.

Il dirigente ha poi sottolineato che le vendite non stanno andando così male, in particolare in questi paesi dove gli operatori non sovvenzionano i dispositivi. "Apple e Samsung mettono le loro migliori innovazioni in telefoni che costano 650 dollari e che vendono in volumi a circa 200 dollari. Per noi l'opportunità è offrire un telefono a meno di 600 dollari e venderlo in volumi elevati. Stiamo avendo un  buon riscontro in mercati come il Messico e l'Italia, dove gli operatori non sovvenzionano i dispositivi".

Almeno per l'Italia, il quadro è leggermente diverso: gran parte dei consumatori preferisce ancora non legarsi ad abbonamenti, ed è per questo che i terminali Windows Phone di fascia media e medio-bassa sono stati accolti bene, come dimostrano i dati che Microsoft ci ha confermato in un'intervista esclusiva. Da non dimenticare poi "l'effetto Nokia", un marchio che in Italia raccoglie ancora un ampio pubblico di affezionati.

Questo non vuol dire che Microsoft non s'impegnerà per trovare spazio nei mercati dove le sovvenzioni hanno maggiore peso, ma secondo il dirigente è importante per l'azienda focalizzarsi in mercati dove può avere un successo immediato. "Siamo uno sfidante e non tutti possono permettersi un telefono da 600 dollari", ha sottolineato. Myerson è poi arrivato al momento delle classiche stilettate verso la concorrenza. "Quando osservate Apple, penso si avverta un senso di mancanza d'urgenza. L'ultima versione di iOS ha aggiunto una quinta fila di icone. Hanno il fiato corto. E Android è una specie di pasticcio".

Samsung, secondo Microsoft, è l'unico grande produttore a fare soldi usando la piattaforma e per questo sulla grande "nave Android" c'è aria di ammutinamento. Tutto questo significa che la casa di Redmond ha le proprie carte da giocarsi nel settore, puntando specialmente sulla convergenza tra i propri prodotti, cioè ad esempio creare legami più solidi tra i dispositivi Windows Phone 8 e l'Xbox. Myerson ha infine etichettato il settore del "wearable computing" cioè l'elettronica indossabile come interessante, ma non ha confermato le indiscrezioni che vedono l'azienda interessata a realizzare uno "smartwatch".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.