Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Xiaomi 12 vs Xiaomi 12 Pro vs Xiaomi 12X: cosa cambia?

Abbiamo dunque raccolto tutte le differenze che, almeno su carta, intercorrono tra i diversi modelli della gamma Xiaomi 12.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

Pubblicato il 05/04/2022 alle 14:09 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:34

Durante il suo ultimo evento flagship Xiaomi ha presentato, oltre all'interfaccia MIUI 13, accessori come lo smartwatch Xiaomi Watch S1 e la sua variante Xiaomi Watch S1 Active. Ad avere attirato la maggiore attenzione è stata però la nuova gamma di smartphone, che comprende Xiaomi 12, Xiaomi 12 Pro e Xiaomi 12X.

Gli appassionati di tecnologia mobile attendevano da tempo la presentazione dei tre nuovi flagship del brand asiatico. I tre smartphone sembrano a un primo sguardo molto simili tra di loro, decisamente di più rispetto ai loro predecessori Xiaomi Mi 11 e Xiaomi Mi 11 Ultra.

xiaomi-12-pro-219960.jpg

Questi tre "gemelli diversi", che si collocano tutti da subito nella fascia alta del mercato, presentano tuttavia alcune differenze sostanziali: a spiccare è in questo caso lo Xiaomi 12X, un "quasi-flagship", che non si può considerare tuttavia un vero e proprio rebrand di un modello Lite, dal momento che condivide con il modello base molte specifiche e funzionalità.

Abbiamo dunque raccolto tutte le differenze che, almeno su carta, intercorrono tra i diversi modelli della gamma Xiaomi 12.

Display

Lo Xiaomi 12X e lo Xiaomi 12 condividono le stesse dimensioni, oltre a essere dotati dello stesso schermo. Il pannello display montato al loro interno misura 6,28 pollici con risoluzione Full HD (1080p). Questo display ha ottenuto la certificazione DisplayMate A+ da parte dell'omonima azienda e presenta una frequenza di aggiornamento massima di 120Hz, divenuta ormai lo standard per gli smartphone di fascia alta.

foto-generiche-219901.jpg xiaomi-12-pro-219968.jpg xiaomi-12x-220317.jpg

Per quanto riguarda lo Xiaomi 12 Pro, il device si distingue dagli altri due in quanto dotato di uno schermo più grande, che misura ben 6,73 pollici. Questo pannello appartiene alla seconda generazione di display a basso consumo E5 Super AMOLED e presenta una risoluzione di 3200x1440 pixel. Proprio come gli altri modelli della gamma, anche lo Xiaomi 12 Pro supporta una frequenza di aggiornamento massima di 120Hz, alla quale sia aggiunge però la tecnologia LTPO 2.0 Smart Refresh Rate, per una gestione ancora più sofisticata di questa funzionalità. Anche lo schermo dello Xiaomi 12 Pro ha ottenuto la certificazione DisplayMate A+.

Processore

snapdragon-8-gen-1-200237.jpg

Lo Xiaomi 12 e lo Xiaomi 12 Pro sono invece accomunati sotto questo fronte: al loro interno batte proprio lo Snapdragon 8 Gen 1 di Qualcomm. Lo Xiaomi 12X è invece dotato del popolare SoC Qualcomm Snapdragon 870 che, pur facendo parte dell'offerta di Qualcomm per la fascia alta Series 8, è considerato uno "pseudo-flagship".

Nonostante le prestazioni appena inferiori allo Snapdragon 8 Gen 1, ma anche al suo predecessore Qualcomm Snapdragon 888, si tratta comunque di un ottimo chip, progettato dall'azienda per gestire bene le temperature anche in condizioni di utilizzo intenso.

Fotocamera

xiaomi-12-206263.jpg

Ancora una volta, lo Xiaomi 12 e 12X presentano un punto di contatto: entrambi sono infatti dotati dello stesso sensore principale Sony IMX766 da 50MP, oltre a un sensore panoramico da 13MP e un obiettivo macro da 5MP. A fare la differenza su questo punto è lo Xiaomi 12 Pro, che aggiunge al sensore principale da 50MP Sony IMX707 un sensore super grandangolare anch'esso da 50MP e una teleobiettivo da 50MP con zoom ottico 2x.

Batteria

Al pari di display e fotocamera, lo Xiaomi 12 e il 12X condividono anche la stessa batteria da 4500 mAh, con supporto per la ricarica rapida fino a 67W. Tuttavia lo Xiaomi 12X, per via della scelta operata sul lato del processore, non è in grado di supportare la ricarica wireless,  mentre al contrario lo Xiaomi 12 alimentato dello Snapdragon 8 Gen 1 supporta la ricarica wireless a 50W e persino la ricarica inversa a 10W.

xiaomi-12-pro-219958.jpg

Per quanto riguarda lo Xiaomi 12 Pro, il device è dotato di una batteria da 4600 mAh che supporta la ricarica veloce via cavo fino a ben 120W, la ricarica wireless fino a 50W e la ricarica inversa a 10W.

Sistema operativo

miui-13-206259.jpg

Questo è l'unico aspetto che accomuna veramente tutti e tre gli smartphone della gamma Xiaomi 12. Il modello base, lo Xiaomi 12X e lo Xiaomi 12 Pro condividono infatti l'interfaccia proprietaria MIUI 13. Purtroppo però, mentre Xiaomi 12 e Xiaomi 12 Pro condividono una base software Android 12, Xiaomi 12X parte un po' svantaggiato con Android 11.

Prezzi e disponibilità

Tutti e tre gli smartphone sono già disponibili all'acquisto in modelli, colori e tagli di memoria di seguito elencati:

  • Xiaomi 12 - grigio, blu o viola - 8GB + 128GB | 799,90 euro
  • Xiaomi 12 Pro - grigio, blu o viola - 8GB + 256GB | 1.099,90 euro
  • Xiaomi 12X - grigio - 8GB + 256GB | 699,90 euro

foto-generiche-219956.jpg xiaomi-12-pro-219977.jpg xiaomi-12x-220324.jpg

Specifiche tecniche

Xiaomi 12 Xiaomi 12 Pro Xiaomi 12X
Dimesioni e peso 152,7 x 69,9 x 8,2 mm180g 163,6 x 74,6 x 8,2 mm204g 152,7 x 69,9 x 8,2 mm176g
Display 6,28" AMOLED by TCL120HzFHD+ (2400 x 1080 pixel), 20:9HDR10+, Dolby Vision, luminosità di picco 1100 nit, 12 bit e DisplayMate A+Rivestito con Corning Gorilla Glass Victus 6,73" LTPO 2.01-120 Hz2K (3200 x 1400 pixel), 20:9HDR10+, Dolby Vision, luminosità di picco 1500 nit, 10 bit e DisplayMate A+Rivestito con Corning Gorilla Glass Victus 6,28" AMOLED by TCL120HzFHD+ (2400 x 1080 pixel), 20:9HDR10+, Dolby Vision, luminosità di picco 1100 nit, 12 bit e DisplayMate A+Rivestito con Corning Gorilla Glass Victus
SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 Qualcomm Snapdragon 870
RAM 8/12 GB LPDDR5
Memoria interna 128/256 GB UFS 3.1
Fotocamere posteriori 50MP f/1.9, Sony IMX766, OIS, 1/1,28"Ultra grandangolare da 13MP, f/2.4, 123° FOVTelemacro da 5MP con messa a fuoco 3-7 cm, f/2.4 50MP Sony IMX707, OIS, 1/1,28"Ultra grandangolare da 50MP Samsung JN1Teleobiettivo da 50MP Samsung JN1 con zoom ottico 2x 50MP f/1.9, Sony IMX766, OIS, 1/1,28"Ultra grandangolare da 13MP, f/2.4, 123° FOVTelemacro da 5MP con messa a fuoco 3-7 cm, f/2.4
Fotocamera anteriore 32MP, f/2.2 32MP, f/2.2 32MP, f/2.2
Batteria e ricarica 4500mAhRicarica rapida 67WRicarica wireless 50WRicarica wireless inversa 10W 4600mAhRicarica rapida 120W (Surge P1 chip)Ricarica wireless 50WRicarica wireless inversa 10W 4500mAhRicarica rapida 67W
Software Android 12 + MIUI 13
Altro 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.2, GPS, NFC, infrarossi, USB Tipo-C, 2x altoparlanti stereo Harman Kardon certificati Dolby Atmos, lettore di impronte digitali sotto al display 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.2, GPS, NFC, infrarossi, USB Tipo-C, 4x altoparlanti stereo Harman Kardon certificati Dolby Atmos, lettore di impronte digitali sotto al display 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.2, GPS, NFC, infrarossi, USB Tipo-C
Auricolari TWS Bluetooth con cancellazione del rumore a meno di 30 euro? Tutto è possibile grazie a Xiaomi: i Mi True Wireless Earphones 2 Basic sono ora in promozione su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Solo fino al 24 luglio, HONOR abbassa i prezzi ma non sui singoli prodotti bensi sui pacchetti multiprodotto per un risparmio ancora maggiore.
Immagine di Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.