Lo ZTE Axon 7 è stato annunciato qualche mese fa, e come altri modelli di origine cinese vanta specifiche di altissimo livello abbinate a un prezzo concorrenziale. Sembra un altro flagship killer, per rubare lo slogan a un altro marchio, e di sicuro un prodotto molto interessante.
A prima vista ha linee che ricordano un po' quelle di HTC ma con un proprio carattere distintivo. L'Axon 7 si fa notare subito per lo chassis in alluminio (dorato o grigio) e per le sottili cornici sui lati lunghi, in effetti quasi non si vedono.

Anche sopra e sotto lo schermo le cornici sono molto ridotte, il che è notevole considerato che questo telefono ha due altoparlanti rivolti in avanti. ZTE ha fatto davvero un ottimo lavoro, riuscendo a ottenere un rapporto tra corpo e schermo (STBR, Screen to Body Ratio) superiore al 72%, un valore davvero molto alto.
Il vetro Gorilla Glass 4 che protegge lo schermo è rifinito con curvatura 2.5D e si unisce in modo armonico allo chassis; non è un'unione perfetta tuttavia, e passando il dito lungo il bordo si può notare il salto tra i due materiali. La curvatura in qualche modo continua lungo tutto il bordo del telefono, una scelta di design che rende lo smartphone un po' più snello e facile da maneggiare; a una prima impressione sembra comunque un po' troppo scivoloso, ma lo proveremo per qualche giorno prima di dare un giudizio su questo aspetto.
Il posizionamento di tasti e porte è il solito: a destra volume e attivazione, sopra la presa jack da 3,5 mm, a sinistra il cassettino per SIM (due nanoSIM oppure una nanoSIM e una microSD), e sotto il connettore USB-C. Dietro la superficie è abbastanza uniforme, completamente in alluminio tranne due strisce in plastica, sopra e sotto, per la trasparenza RF. La fotocamera da 20 MP è posizionata centralmente, e sotto di essa troviamo il flash LED (due illuminatori) e il lettore d'impronte digitali. Quest'ultimo è inserito in un leggero incavo che dovrebbe accompagnare il dito e rendere più ergonomico l'uso del telefono. Verificheremo anche questo.

Nell'insieme è sicuramente uno smartphone molto bello, ammesso che vi piacciano le due colorazioni disponibili. Dà l'impressione di essere un prodotto di fascia alta, e d'altra parte le specifiche tecniche lo confermano. ZTE si è rivolta agli stessi designer che lavorano con BMW, poi ha aggiunto hardware di ultima generazione, una fotocamera che promette moltissimo e una batteria che dovrebbe durare a lungo. Il design del Galaxy S7 (il migliore del 2016) è ancora superiore, e il prodotto sudcoreano è impermeabile, ma questo ZTE è senz'altro ammirevole.
All'interno della confezione, piuttosto elegante, ZTE ha inserito il caricatore, gli auricolari e un adattatore da USB-C a microUSB. C'è anche la spilletta per aprire il carrellino della SIM, inserita in un pratico supporto in gomma casomai voleste trasportarla.
Caratteristiche Fisiche | |
---|---|
Peso | 175 grammi |
Dimensioni (HxWxD) | 151.7 x 75 x 7.9 mm |
Connettività | |
GPS | Si |
Bluetooth | 4.2 |
Wi-Fi | Wi-Fi 802.11 b/g/n/ac |
NFC | Si |
3G | Si |
4G / LTE | Si |
Velocità LTE | |
Dual sim | Ibrido |
Hardware | |
Processore | Snapdragon 820 |
Velocità processore | 2,15 GHz |
Quantità Core | 4 |
Memoria RAM | 4 |
Processore Grafico | Adreno 530 |
Memoria archiviazione | 64 |
Espansione memoria | Fino a 128 GB |
Batteria | 3.250 mAh |
Schermo | |
Dimensione | 5.5 " |
Tecnologia | AMOLED |
Risoluzione | 1440x2560 pixel |
Fotocamera | |
Dimensione Sensore | 20 Mpx |
Flash | Singolo |
Apertura diaframma | f/ 1.8 |
Lunghezza focale | |
Fotocamera secondaria | |
Dimensione Sensore | 8 Mpx |
Sensori | |
Accelerometro | Si |
Luminosità | Si |
Prossimità | Si |
Magnetometro | Si |
Giroscopio | Si |
Lettore impronte digitali | Si |
Software | |
Sistema operativo | Android 6.0.1 con MiFavor 4.0 |
Prezzo | |
Prezzo di listino | 479 euro |
All'interno del telefono, ma dell'hardware parleremo approfonditamente più avanti, troviamo il SoC Snapdragon 820 abbinato a 4 GB di RAM e 64 GB di storage. Esiste anche una versione Premium con 6/128 GB, non facile da reperire. La fotocamera da 20 MP ha apertura f/1.8 e integra PDAF e OIS. I due altoparlanti frontali vantano la certificazione Dolby Atmos.
Nei prossimi giorni testeremo approfonditamente lo ZTE Axon 7 e vi aggiorneremo tanto con le nostre impressioni personali quanto con i benchmark e le analisi tecniche approfondite.