
Il telescopio spaziale James Webb della NASA esamina uno dei luoghi più promettenti nella ricerca di vita extraterrestre.
- Scienze
- Giulia Serena
- 1 anno fa
Il telescopio spaziale James Webb della NASA esamina uno dei luoghi più promettenti nella ricerca di vita extraterrestre.
Un gruppo di astronomi ha fatto una scoperta straordinaria: una galassia così massiccia e antica che sfida i modelli attuali sulla loro formazione
Un pianeta enorme, a 120 anni luce dalla Terra, ha un'atmosfera con anidride carbonica e metano. Potrebbe esserci anche la vita.
Una nuova immagine catturata dal telescopio James Webb, ci mostra una peculiare, quanto affascinante, galassia a spirale.
Il telescopio spaziale James Webb ha scattato una nuova, stupenda immagine della Nebulosa Anello: guardate che spettacolo!
Una nuova immagine del telescopio James Webb svela i dettagli della Ring Nebula.
Una nuova ricerca suggerisce che l'universo in realtà è molto più vecchio di quanto pensiamo: ha almeno 26 miliardi di anni.
Per celebrare l'anniversario del James Webb Space Telescope, la NASA condivide con il mondo una foto a dir poco stupefacente.
Il telescopio James Webb ha individuato un buco nero supermassiccio più grande del previsto
Il telescopio spaziale James Webb ha catturato le prime immagini di cinture di asteroidi al di là del nostro sistema solare, intorno alla stella Fomalhaut. La scoperta rappresenta un importante passo avanti per gli astronomi e potrebbe aiutarci a comprendere la formazione e l'evoluzione dei sistemi planetari.
L'allineamento del telescopio James Webb della NASA è concluso ed è in grado di catturare immagini straordinarie, nitide e ben focalizzate. Ora il team Webb rivolgerà la sua attenzione alla messa in servizio degli strumenti scientifici.
Il metano può essere un segno di presenza di vita su lontani esopianeti, ma solo se inserito in un contesto più ampio, in grado di eliminare il rischio di falsi positivi.