Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I giochi del NES in 3D? Con questo emulatore si può fare! I giochi del NES in 3D? Con questo emulatore si può fare!...
Immagine di La celebre console war degli anni 90... si sposta nei negozi fisici La celebre console war degli anni 90... si sposta nei negozi...

5 motivi per non giocare a Senua's Saga: Hellblade 2

In questo articolo vi raccontiamo i cinque motivi che vi potrebbero spingere a non acquistarlo Hellblade 2 su Steam o giocarlo tramite Xbox Game Pass.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 24/05/2024 alle 13:48

Da qualche giorno possiamo giocare al nuovo titolo di Ninja Theory, Senua's Saga: Hellblade 2 che noi abbiamo valutato con un 10 tondo tondo. Nonostante questo, siamo ben consapevoli che sia un titolo peculiare che non tutti potrebbero apprezzare.

In questo articolo vi raccontiamo i cinque motivi che vi potrebbero spingere a non acquistarlo su Steam o giocarlo tramite Xbox Game Pass. Come sempre, vi ricordiamo che potete trovare anche il nostro articolo dedicato ai cinque motivi per cui vale la pena giocarlo, così da potervi fare un'idea più chiara sull'esperienza.

Guarda su

Linearità

Hellblade 2 non ha introdotto grandi novità nel gameplay rispetto al suo predecessore. Se vi aspettate puzzle ambientali più complessi o un level design meno lineare, potreste rimanere delusi. Il focus del gioco è la narrazione, e gli enigmi e i combattimenti sono più pretesti narrativi che vere e proprie sfide ludiche.

Questo potrebbe non soddisfare chi cerca un'esperienza di gioco più dinamica e interattiva come un God of War o un action classico.

Solo 30fps su console e bande nere

Nonostante l'impressionante qualità grafica e il dettaglio fotorealistico, il gioco è limitato a 30fps su console, il che potrebbe risultare deludente per i giocatori abituati a prestazioni più fluide.

Questa limitazione può influire sull'esperienza complessiva, soprattutto per chi è sensibile alla fluidità visiva nei giochi.

Inoltre, se non amate particolarmente le bande nere (queste anche su PC), potreste essere infastiditi dalla loro presenza. A ogni modo, c'è un modo per rimuoverle facilmente (al netto di avere un hardware performante).

Poco longevo

Se state cercando un titolo da decine o centinaia di ore, allora Hellblade 2 non fa sicuramente per voi. L'esperienza di Ninja Theory è pensata per essere lunga il giusto (dalle 6 alle 8 ore), incentrando il tutto su una componente narrativa imponente.

Insomma, non aspettatevi di giocarlo per decine di ore, a meno che non siate interessati a rigiocarlo con narratori diversi o testando la stupenda modalità fotografica.

Non è un action

Sebbene i combattimenti in Hellblade 2 siano visivamente spettacolari e ben coreografati, la mancanza di combo diversificate e meccaniche di combattimento complesse potrebbe far apparire i scontri ripetitivi e poco stimolanti nel lungo termine.

Chi cerca un sistema di combattimento profondo e variegato potrebbe rimanere insoddisfatto, poiché come raccontato nel primo punto, non si tratta di un videogioco action.

Storia pesante e cruenta

La psicosi di Senua è una parte centrale dell'esperienza di Hellblade 2, con voci insistenti che la accompagnano per tutta la durata del gioco. Questo elemento, seppur realistico e immersivo, potrebbe risultare eccessivamente stressante e fastidioso per alcuni giocatori, compromettendo il loro godimento del gioco.

L'uso intensivo dell'audio binaurale può amplificare questa sensazione di disagio, rendendo l'esperienza difficile da sopportare per chi è meno tollerante a questo tipo di stimoli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
  • #3
    Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico
  • #4
    Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
  • #5
    Microsoft blocca Chrome: bug o guerra a Google?
  • #6
    Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
Articolo 1 di 5
La celebre console war degli anni 90... si sposta nei negozi fisici
Il nuovo Sega Store di Tokyo aprirà quest'estate nel quartiere di Shibuya al fianco del Nintendo Store, riportando alla mente gli scontri dell'epoca.
Immagine di La celebre console war degli anni 90... si sposta nei negozi fisici
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I giochi del NES in 3D? Con questo emulatore si può fare!
Geod Studio lancia 3dSen PC 1.0: l'emulatore che trasforma i classici giochi NES in esperienze tridimensionali per un'inedita esperienza di retrogaming.
Immagine di I giochi del NES in 3D? Con questo emulatore si può fare!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nightreign vi sembra troppo facile? La nuova modalità vi farà ricredere
I boss "potenziati" di Elden Ring Nightreign sono arrivati nel mondo di Plagaride, ma nascondono segreti che vanno oltre la semplice difficoltà elevata.
Immagine di Nightreign vi sembra troppo facile? La nuova modalità vi farà ricredere
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
PlayStation VR2 a un prezzo SHOCK! (-200€)
Offerta PlayStation VR2 a 399€ invece di 599€: il visore per realtà virtuale di Sony con display OLED 4K e tracciamento avanzato ora scontato del 33%.
Immagine di PlayStation VR2 a un prezzo SHOCK! (-200€)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ecco cosa succede quando un gioco floppa dopo milioni investiti
MindsEye: l'insuccesso commerciale porta a massicci licenziamenti nel team di sviluppo, dettagli nella notizia (non proprio positivi).
Immagine di Ecco cosa succede quando un gioco floppa dopo milioni investiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.