Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Activision perde la prima partnership dopo le rivelazioni su Bobby Kotick

Le nuove inchieste pubblicate dal Wall Street Journal in merito al CEO di Activision costano al publisher di Irvine una partnership decisamente importante.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 22/11/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:42

Le rivelazioni del Wall Street Journal sul CEO di Activision Bobby Kotick sono costate al publisher e sviluppatore di Irvine la loro prima partnership. La notizia arriva dagli Stati Uniti e non si tratta di una partnership a livello monetario, ma più per quanto riguarda gli enti benefici e i collettivi che spingono per la formazione e l'assunzione di categorie in minoranza.

activision-33104.jpg

Nello specifico, dopo gli scandali che hanno travolto Activision e le parole di PlayStation e Xbox, pronunciate rispettivamente da Jim Ryan e Phil Spencer, la prima realtà a muoversi in maniera effettiva è l'organizzazione Girls Who Code, nata per supportare e incrementare il numero di donne impiegate nella programmazione. L'organizzazione no profit è nata nel 2021 ed è stata fonata dda Resham Saujani, avvocatessa e politica statunitense e nel corso degli ultimi tre anni ha lavorato a stretto contatto con la realtà guidata da Bobby Kotick, dopo un meeting all'evento 2018 Summer Immersion Programme.

"La nostra priorità è sempre stata e sempre sarà di stare al fianco delle donne e di altri gruppi non rappresentati nel mondo della tecnologia, dando loro supporto e stabilità per la loro carrierà. Le notizie in merito ad Activision addimostrano come le nostre priorità sono differenti. Non possiamo continuare a collaborare con una società che è così distante dai nostri valori", si legge nel comunicato ufficiale. La notizia segue il licenziamento per le mail offensive che per anni un dipendente di Activision ha spedito alle sue colleghe è che stato allontanato solo nell'ultimo periodo.

"Continuiamo a collaborare con i nostri partner per fornire soluzioni in merito a problemi interni. Tuttavia, c'è una linea e Activision l'ha superata. Esprimiamo solidarietà a tutte le figure che hanno coraggiosamente deciso di renddere pubbliche le loro esperienze e speriamo che ricevano la giustizia che meritano", si conclude il comunicato di Girls Who Code lanciato nella giornata odierna.

L'Arte di Diablo è un bellissimo artbook ricco di disegni e aneddoti sul mondo della serie Blizzard: potete acquistarlo su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.destructoid.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
28
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
Le riprese del film live-action di The Legend of Zelda sono ufficialmente iniziate. Nintendo ha diffuso le prime immagini dal set.
Immagine di Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
Dopo il passaggio da Ubisoft ad Atari ad agosto 2024, lo shooter survival horror del 2005 è stato rimosso da Steam a novembre.
Immagine di Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.