Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Addio al gaming su Windows 7 e 8: Steam chiude i battenti

Steam abbandona Windows 7 e 8: utenti costretti ad aggiornare il sistema operativo dopo l'ultimo update della piattaforma di gaming

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 13/11/2024 alle 11:24

Valve ha ufficialmente interrotto il supporto di Steam per Windows 7 e Windows 8 il 5 novembre, in seguito all'ultimo aggiornamento del client. La decisione era stata annunciata dall'azienda all'inizio dell'anno.

Questa mossa non giunge inaspettata, considerando che il supporto di Microsoft per questi sistemi operativi più datati è terminato anni fa. Secondo l'ultimo sondaggio sull'hardware di Steam, solo lo 0,28% degli utenti utilizzava ancora Windows 7, mentre gli utenti di Windows 8 e 8.1 rappresentavano appena lo 0,08% della base totale.

L'interruzione del supporto segna comunque la fine di un'era per Steam su Windows 7, piattaforma supportata sin dal suo lancio nel 2009. Ora gli unici sistemi operativi compatibili con Steam sono Windows 10, Windows 11, Linux e macOS.

Immagine id 30745

L'evoluzione di Steam ha seguito da vicino quella dei sistemi operativi Windows. Quando Windows 7 fu lanciato nel 2009, Steam era già una realtà consolidata, e la piattaforma si adattò rapidamente al nuovo sistema. Questa sinergia tra Steam e Windows ha contribuito significativamente alla crescita del gaming su PC, rendendo più accessibile e conveniente che mai l'acquisto e l'esecuzione di giochi.

Un aspetto meno noto è che Steam ha giocato un ruolo cruciale nel promuovere il gaming su Linux: il lancio di SteamOS nel 2013 ha segnato un importante passo verso l'indipendenza da Windows, offrendo agli utenti un'alternativa basata su Linux specificamente progettata per il gaming. Questa mossa ha incoraggiato molti sviluppatori a rendere i loro giochi compatibili con Linux, ampliando le opzioni per i giocatori al di fuori dell'ecosistema Windows.

Guardando al futuro, l'interruzione del supporto per Windows 7 e 8 segna non solo la fine di un'era, ma anche l'inizio di una nuova fase per Steam e il gaming su PC. Con l'avvento di nuove tecnologie come il cloud gaming e la realtà virtuale, Steam continua a evolversi, mantenendo il suo ruolo centrale nell'ecosistema del gaming su PC.

Per chi preferisce alternative a Windows, Valve offre Steam Deck, che utilizza una distribuzione Linux personalizzata chiamata SteamOS. Questo dispositivo portatile consente di giocare ai titoli Steam senza dipendere da Microsoft, pur mantenendo la possibilità di installare Windows 11 se desiderato.

Fonte dell'articolo: www.pcgamesn.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.