Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Anthem su PC, prestazioni altalenanti per la demo VIP. Bioware al lavoro sull'ottimizzazione

La demo vip di Anthem si è conclusa. I problemi non sono stati pochi, soprattutto per gli utenti PC: alcuni infatti lamentano scarse prestazioni anche con configurazioni di fascia alta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 28/01/2019 alle 11:40

Nel weekend appena passato chi ha effettuato il preorder di Anthem o è in possesso del pass Origin Access Premier ha avuto modo di provare il gioco nella demo vip. Potete leggere a tal proposito le nostre impressioni in questo articolo. Inizialmente ci sono stati alcuni problemi ai server, ma una volta risolti è stato possibile giocare e fare il punto della situazione, a poco meno di un mese dal lancio.

I più attenti di voi avranno notato l'assenza dei 60 fps su console e delle impostazioni per DLSS e ray tracing su PC. I colleghi di Wccftech hanno parlato con Scylla Costa e tutto il tech team di Bioware, i quali hanno confermato che i 60 fps arriveranno prossimamente su Xbox One X e PS4 Pro - non erano previsti per la demo.

Il tech team ha fornito altre informazioni interessanti sulle caratteristiche che avrà il gioco. Per quanto riguarda la risoluzione nativa, avremo 4K su Xbox One X e 4K Checkerboard (si tratta quindi di upscale) su PS4 Pro. Gli utenti PC con una RTX saranno invece contenti di sapere che il DLSS arriverà poco dopo il lancio (in programma il prossimo 22 febbraio), tuttavia non ci sono informazioni riguardo una possibile implementazione del ray tracing.

Proprio gli utenti PC sono stati al centro dell'attenzione della community in questi due giorni di demo, in quanto molti hanno lamentato problemi. Si parla di accelerazione del mouse non funzionante, mancanza dello slider per impostare la field of view e gravi cali prestazionali sulle configurazioni di fascia più alta.

anthem-11000.jpg

Mentre Bioware ha affermato di essere al lavoro per risolvere i problemi riguardo l'accelerazione del mouse (e anche di input lag) per garantire un'esperienza di gioco ottimale e di avere in programma l'inserimento dello slider FOV, la questione delle prestazioni è più "spinosa". Sembra infatti che alcuni utenti con RTX 2080 Ti non riescano a mantenere i 60 fps con dettagli impostati ad ultra né in 4K né in 1440p. Dsogaming ha effettuato dei test e sembra confermare la situazione, quantomeno in risoluzione UHD: con una RTX 2080 Ti ad ultra il framerate oscilla tra i 43 e i 56 fps.

techpowerup-anthem-benchmarks-16047.jpg techpowerup-anthem-benchmarks-16048.jpg techpowerup-anthem-benchmarks-16049.jpg

I colleghi di Techpowerup hanno invece effettuato dei test più approfonditi, utilizzando le schede video più comuni e a tutte le risoluzioni principali: Full HD, QHD e 4K. Come potete vedere dai grafici, non sembrano esserci particolari problemi: la RTX 2080 Ti con i dettagli impostati al massimo raggiunge i 124 fps in 1440p e i 72 fps in 4K.

Siamo quindi ampiamente sopra i 60. A cosa potrebbe essere dovuta allora questa discrepanza? Dsogaming ha effettuato i test con un i7-4930K e memorie DDR3-2133, mentre Techpowerup ha utilizzato un i7-8700K e quindi memorie DDR4 (non meglio specificate). È possibile che il vecchio Ivy Bridge e le DDR3 abbiano fatto da collo di bottiglia e causato le scarse prestazioni registrate.

Requisiti minimi Requisiti consigliati
Processore Intel Core i5-3570 / AMD FX-6350 Intel Core i7-4790 3,6 GHz / AMD Ryzen 3 1300X 3,5 GHz
Scheda video Nvidia GTX 760 / AMD Radeon 7970, AMD Radeon R9280X Nvidia GTX 1060, Nvidia RTX 2060, AMD RX 480
Memoria video 2 GB 4 GB
RAM 8 GB 16 GB
Spazio su disco 50 GB 50 GB
Sistema operativo Windows 10 64-bit Windows 10 64-bit
DirectX DirectX 11 DirectX 11

Bioware comunque sta lavorando per ottimizzare il titolo e afferma - pur non fornendo nessun dato - che c'è già stato un notevole incremento prestazionale rispetto alla beta interna. Non resta che sperare che continuino su questa strada e che al lancio Anthem permetta di giocare senza problemi su qualsiasi configurazione che rispetti almeno i requisiti minimi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.