Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo...
Immagine di Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi...

Back 4 Blood | Anteprima dello sparatutto co-op dai creatori di Left 4 Dead

Back 4 Blood si è mostrato all'E3 2021 con un nuovo trailer di gameplay incentrato sulla componente competitiva che promette match intensi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Martina Fargnoli

a cura di Martina Fargnoli

Editor

Pubblicato il 15/06/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:17

Non ci sarà un Left 4 Dead 3 nei piani di Valve, ma con Back 4 Blood all’orizzonte, poco male. Il titolo, sviluppato da Turtle Rock Studios e pubblicato da Warner Bros. Games, è in tutto e per tutto un sequel spirituale del famoso sparatutto cooperativo e il video di presentazione della modalità PvP non ha fatto altro che ribadire quelle che sono le origini dello studio. Per chi aspettava da 11 anni Left 4 Dead 3, sapere che ci sarà un nuovo gioco a rinfrescarne la formula e ad estenderne la rigiocabilità non può far altro che lasciare sensazioni positive.

Quando si parla di videogiochi da giocare con gli amici in modalità cooperativa, lo sparatutto lanciato nel 2008 e poi ampliato con un seguito nel 2009 compare in qualsiasi classifica dei migliori giochi da poter giocare in gruppo. Back 4 Blood parte da quelle basi proponendo modalità per un massimo 4 giocatori nella campagna – o da soli aiutati dai compagni IA - e fino a 8 giocatori in PvP, ma non vuole soltanto figurare come una copia del suo più prossimo antenato.

back-4-blood-144097.jpg

Nei precedenti incontri con Back 4 Blood abbiamo infatti potuto vedere come il team si sia concentrato sul rendere l’esperienza molto più varia rispetto al passato, a partire da un rinnovato sistema di AI Director chiamato Game Director che mescola gli elementi di gioco per non far abituare i giocatori a un unico percorso e a un’unica soluzione quando si tratta di sopravvivere contro nemici della peggior specie. I nemici potranno apparire in altri luoghi e in momenti diversi e gli oggetti in un'area non saranno sempre gli stessi.

Il Game Director di Back 4 Blood farà poi affidamento su un suo personalissimo set di carte con il quale può influenzare le condizioni ambientali, aggiungere sfide e inviare nemici speciali. Prima di ogni partita, anche i giocatori avranno accesso al proprio mazzo con il quale potranno andare a migliorare statistiche come la potenza di attacco, la guarigione, la resistenza o il numero di munizioni. A seconda del personaggio scelto, saranno più consone alcune carte rispetto ad altre, ma per sapere con precisione quale sarà l’impatto di questi nuovi sistemi di gioco bisognerà metterli alla prova.

back-4-blood-168182.jpg

Per quanto riguarda la modalità competitiva Sciame mostrata all’E3 2021, due team da 4 giocatori si sfideranno in partite frenetiche e caotiche al meglio delle 3, quindi nessun PvP asimmetrico come in Evolve, anche se l’esperienza maturata con lo sfortunato titolo può aver dato una mano nello sviluppo di personaggi con abilità uniche. Come Sterminatori il compito è eliminare gli Infestati e sopravvivere il più a lungo possibile, mentre gli Infestati dovranno far fuori la squadra avversaria il più velocemente possibile. Le partite saranno basate su round e le due squadre si scambieranno i ruoli all’inizio di ogni nuovo round in modo da dare a tutti i team la possibilità di confrontarsi negli stessi ruoli. Non possiamo attualmente esprimerci sul bilanciamento di questi ruoli di attacco e difesa, ma sarà uno degli aspetti cruciali per il successo del gioco.

Uno degli aspetti interessanti è la restrizione dell’area giocabile al crescere della durata del round che forza i giocatori ad abbandonare la posizione sulla mappa. A differenza dei battle royale dove il numero dei giocatori si restringe al chiudersi del cerchio, in un gioco come Back 4 Blood i nemici sono numerosi e possono accerchiare in un attimo gli Sterminatori se non sono ben coordinati. La strategia non è un aspetto secondario, infatti ogni personaggio giocabile possiede abilità uniche e caratteristiche che danno il meglio quando combinate con quelle degli altri giocatori. Il gioco di squadra, ma anche la composizione della stessa, fanno la differenza. Ad esempio ci sono Sterminatori che possiedono la capacità di aumentare la capienza di munizioni per la squadra, la resistenza ai danni o la velocità di movimento.

Guarda su

Anche i 9 Infestati possiedono abilità specifiche a seconda della loro tipologia, ma la caratteristica più sorprendente è la loro capacità di migliorarsi nel corso della partita. Combattendo si ottengono punti che possono essere spesi per acquistare delle mutazioni che funzionano come dei potenziamenti da spendere per migliorare le proprie abilità o persino per influenzare lo sciame di mostri controllati dall’IA amplificandone ad esempio forza e grandezza. Questa meccanica potrebbe rendere imprevedibile la partita, soprattutto per i difensori potrebbe non essere così semplice riuscire ad anticipare con precisione le mosse dell’avversario.

La presentazione dei nuovi Infestati mutati ci ha permesso anche di vedere quelle che sono le loro abilità e, a parte qualche somiglianza con il Boomer e il Tank di L4D, ciò che abbiamo visto in azione è rivolto a separare il gruppo degli Sterminatori in modo da isolarli e colpirli uno alla volta, ad esempio, iniziando l’attacco con il vomito esplosivo del Vomitatore o con la Sputa bile che intrappola il nemico, per poi proseguire l’attacco e colpire i singoli membri della squadra avversaria con i potenti attacchi del Colosso o con lo Stritolatore che, come suggerisce il nome, stritola l’avversario.

Back 4 Blood, oltre ad essere disponibile tramite Xbox Game Pass, sarà giocabile anche sulle console PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One e su PC il 12 ottobre. Chi effettuerà il preordine potrà accedere all’Open Beta in accesso anticipato dal 5 al 9 agosto e ottenere il Pacchetto Skin per Armi Élite Fort Hope. L’Open Beta sarà poi aperta a tutti dal 12 al 16 agosto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Il cloud gaming "gratis" con Prime è la svolta che non mi aspettavo e tutti dovrebbero provarlo almeno una volta grazie al proprio abbonamento.
Immagine di Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
11
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo
Nightdive Studios lancia la versione PS5 e Xbox Series del remaster di Turok 2: Seeds of Evil del 2017 al prezzo di 19,99 dollari.
Immagine di Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Battlefield 6: misteriosa stanza segreta fa impazzire i fan
Un giocatore ha scoperto una stanza nascosta nel poligono di tiro, alimentando teorie su Easter Egg e prossimi aggiornamenti tra la comunità.
Immagine di Battlefield 6: misteriosa stanza segreta fa impazzire i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
GTA 6, sarebbe stato impossibile per l'IA svilupparlo
Take-Two Interactive torna a parlare di intelligenza artificiale: il CEO Strauss Zelnick condivide la sua visione sulla tecnologia controversa
Immagine di GTA 6, sarebbe stato impossibile per l'IA svilupparlo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha cancellato un altro gioco e questo non piacerà
Amazon ha cancellato lo sviluppo del suo MMO de Il Signore degli Anelli in collaborazione con Embracer. Era il secondo tentativo dell'azienda.
Immagine di Amazon ha cancellato un altro gioco e questo non piacerà
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.